Contiene: “In Portineria”, “La caccia al lupo”, “La caccia alla volpe”, “Dal tuo al mio”, “Dopo”.

Dall’incipit del libro:

ATTO PRIMO

La corte di una vecchia casa. A destra la tromba del pozzo, a sinistra la porta di unmagazzino, in fondo il portico e l’androne. Sotto il portico, a destra, l’uscio a vetri della portineria, a sinistra la scala, in mezzo il cancello dell’androne. Al di là del cancello, a destra, l’uscio per cui si entra in portineria, in fondo la porta che dà sulla strada. Sull’imbrunire. Nella via passa di tanto in tanto della gente, e cominciano ad accendere i lampioni. Si ode la Luisina strillare: Secolo! Pugnolo! Corriere della sera!
SCENA I
Giuseppina e Luisina.
GIUSEPPINA: (attraversando il portico, dalla sinistra, e chiamando verso la portineria). Ehi, Màlia, è ora di accendere il gas.
LUISINA: (venendo dalla strada, in fondo). Pungolo e Corriere! — Sora Giuseppina? Ehi, sora Giuseppina?
GIUSEPPINA: Ehi?
LUISINA: (passandole i giornali attraversoil cancello). Ecco!
Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Teatro
titolo per ordinamento:
Teatro
autore:
opera di riferimento:
Cavalleria rusticana, In portineria, La lupa, La caccia al lupo, La caccia alla volpe, Rose caduche, Dal tuo al mio, Dopo / Giovanni Verga. 4. ed. Milano : Mondadori, 1966. 296 p. ; 19 cm. (Biblioteca moderna Mondadori ; 318)
licenza:

data pubblicazione:
25 ottobre 2005
opera elenco:
T
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Frank Cipollino, frankcom@hypermax.net.au Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it