Fonte letteraria: Zacharias Werner, Attila, König der Hunnen (tragedia, 1809). Epoca di composizione: 1846. Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17 marzo 1846.
Il libretto è di Temistocle Solera.
lista di esecuzione:
formato MP3
PROLOGO
- Urli, rapine
- Eroi, levatevi!
- Allor che i forti corrono
- Uldino, a me dinanzi - Tardo per gli anni
- Qual notte!
- Quai voci! - Ella in poter del barbaro! - Cara patria
ATTO PRIMO
- Liberamente or piangi
- Qual suon di passi!
- Uldino! Uldin! - Mentre gonfiarsi l'anima
- Raccapriccio! E che far pensi?
ATTO SECONDO
- Tregua è cogl'Unni
- Chi vien? - È gettata la mia sorte
- Del ciel l'immensa volta
- Ezio, ben vieni!
- Finale atto II
ATTO TERZO
- Qui del convegno è il loco - Che non avrebbe il misero
- Che più s'indugia...
- Te sol, te sol quest'anima
- Non involarti, seguimi
formato FLAC
PROLOGO
- Urli, rapine
- Eroi, levatevi!
- Allor che i forti corrono
- Uldino, a me dinanzi - Tardo per gli anni
- Qual notte!
- Quai voci! - Ella in poter del barbaro! - Cara patria
ATTO PRIMO
- Liberamente or piangi
- Qual suon di passi!
- Uldino! Uldin! - Mentre gonfiarsi l'anima
- Raccapriccio! E che far pensi?
ATTO SECONDO
- Tregua è cogl'Unni
- Chi vien? - È gettata la mia sorte
- Del ciel l'immensa volta
- Ezio, ben vieni!
- Finale atto II
ATTO TERZO
- Qui del convegno è il loco - Che non avrebbe il misero
- Che più s'indugia...
- Te sol, te sol quest'anima
- Non involarti, seguimi