Fonte letteraria: George Byron (1788-1824), The Two Foscari (1821)
Epoca di composizione: 1844
Prima rappresentazione: Roma. Teatro Argentina, 3 novembre 1844
Esecuzione dal vivo, 26 dicembre 1957

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Giuseppe Verdi. I due Foscari
titolo:
I due foscari
sottotitolo:
Direttore: Tullio Serafin
titolo per ordinamento:
due foscari (I)
autore:
artista:
  • Becali, Ottorino (ruolo: Tenore, Barbarigo, senatore)
  • Coro del teatro La Fenice (ruolo: Coro)
  • Gencer, Leyla (ruolo: Soprano, Lucrezia Contarini, moglie di Jacopo Foscari)
  • Guelfi, Giangiacomo (ruolo: Baritono; Francesco Foscari, Doge di Venezia, ottuagenario)
  • Maddalena, Alessandro (ruolo: Basso, Jacopo Loredano, membro del Consiglio dei Dieci)
  • Orchestra del teatro La Fenice (ruolo: Orchestra)
  • Piave, Francesco Maria (ruolo: Autore del libretto)
  • Picchi, Mirto (ruolo: Tenore, Jacopo Foscari, figlio di Francesco Foscari)
  • Salimbeni, Marisa (ruolo: Soprano, Pisana, amica e confidente di Lucrezia)
  • Scaglione, Uberto (ruolo: Basso, Servo del Doge)
  • Serafin, Tullio (ruolo: Direttore)
  • Verdi, Giuseppe (ruolo: Compositore)
  • Veronese, Augusto (ruolo: Tenore, Fante del Consiglio de' Dieci)
  • Zanon, Sante (ruolo: Maestro del coro)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
22 giugno 2011
etichetta:
Cetra Opera Live (LP - Mono)
genere:
Musica classica
opera elenco:
D
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi