Un ballo in maschera è un’opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833). La prima ebbe luogo il 17 febbraio 1859 al Teatro Apollo di Roma.

La trama è tratta da un fatto realmente accaduto: Gustavo III, re di Svezia dal 1771 al 1792, fu ferito da un uomo di corte durante un ballo il 16 marzo, e morì pochi giorni dopo. La storia, ridotta a libretto da Scribe (testo da cui poi prenderanno spunto tutte le altre opere con lo stesso soggetto), fu musicata diverse altre volte prima di diventare la fonte di Un ballo in maschera di Verdi. L’azione si svolge a Boston alla fine del XVII secolo.

Note tratte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Un_ballo_in_maschera

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Giuseppe Verdi. Un ballo in maschera
titolo:
Un ballo in maschera
sottotitolo:
Direttore: Nello Santi
titolo per ordinamento:
ballo in maschera (Un)
descrizione breve:
La trama è tratta da un fatto realmente accaduto: Gustavo III, re di Svezia dal 1771 al 1792, fu ferito da un uomo di corte durante un ballo il 16 marzo, e morì pochi giorni dopo.
autore:
artista:
  • Bergonzi, Carlo (ruolo: Tenore; Riccardo, Conte di Warwich, Governatore di Boston)
  • Giaiotti, Bonaldo (ruolo: basso; Samuel, nemico del Conte)
  • Madeira, Jean (ruolo: Contralto; Ulrica, indovina di razza nera)
  • Marsh, Calvin (ruolo: basso; Silvano, marinaio)
  • Merrill, Robert (ruolo: Baritono; creolo, segretario di Riccardo e sposo di Amelia)
  • Metropolitan Opera Chorus (ruolo: Coro)
  • Metropolitan Opera Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Nagy, Robert (ruolo: Tenore; Un servo d'Amelia)
  • Rothenberger, Anneliese (ruolo: Soprano; Oscar, paggio)
  • Rysanek, Leonie (ruolo: Soprano; Amelia)
  • Santi, Nello (ruolo: Direttore)
  • Somma, Antonio (ruolo: Autore del libretto)
  • Velis, Andrea (ruolo: Tenore; Un Giudice
  • Vichey, Luben (ruolo: Basso; nemico del Conte)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
26 aprile 2022
etichetta:
Frequenz
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1962
genere:
Opera lirica
opera elenco:
B
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi