Jules Verne, spesso italianizzato in Giulio Verne (Nantes, 8 febbraio 1828 – Amiens, 24 marzo 1905), è stato uno scrittore francese.
Considerato oggi tra i più influenti autori di storie per ragazzi e, con i suoi romanzi scientifici, uno dei padri della moderna fantascienza, il successo giunse nel 1863, quando si dedicò al racconto d’avventura.
Tra le sue numerosissime opere, note in tutto il mondo, vi sono romanzi come Viaggio al centro della Terra, Dalla Terra alla Luna, L’isola misteriosa, Ventimila leghe sotto i mari e Il giro del mondo in ottanta giorni.
Alcuni di questi sono poi divenuti anche film di successo.
Con i suoi racconti ambientati nell’aria, nello spazio, nel sottosuolo e nel fondo dei mari, ispirò scienziati e applicazioni tecnologiche delle epoche successive.
Verne è anche uno degli autori più letti in lingua straniera.
Verne morì nel 1905 ad Amiens, a settantasette anni di età, ormai quasi cieco, sofferente di diabete e colpito da paralisi. Ad Amiens trovò riposo nel Cimitero della Maddalena.
Molte sue opere, rimaste inedite, furono fatte pubblicare dopo la sua morte dal figlio Michel, in forma probabilmente riadattata.
Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Jules_Verne
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Un capitano di quindici anni
Tormentati da un perfido avversario, i protagonisti di questo romanzo del 1878 (un ragazzo, una madre e suo figlio, un entomologo, una nutrice e cinque marinai) formano una squadra affiatata a cui non potrete non affezionarvi, e di cui seguirete le avventure con il fiato sospeso. - Dalla terra alla luna
Tragitto in 97 ore e 20 minuti
All’indomani della fine della guerra civile americana, i soci, ex artiglieri, del Gun-Club di Baltimora progettano di spedire un proiettile sulla luna. - I figli del capitano Grant
Viaggio intorno al mondo
Romanzo di avventura pubblicato nel 1867 dallo scrittore francese Jules Verne e costituisce il primo capitolo di una trilogia che prosegue con "Ventimila leghe sotto i mari" e si conclude con "L'isola misteriosa". È diviso in tre parti: la prima ambientata in Patagonia, la seconda e la terza in Australia e nell'Oceano Pacifico. - Il giro del mondo in 80 giorni
Quasi certamente è questa la prima traduzione italiana del romanzo che mantiene intatti il fascino per la scoperta dell'esotico, l'entusiasmo per le meraviglie della scienza, la descrizione dei caratteri, tutti pennellati dall'autore con brevi, ma vividi e indimenticabili tratti. - Intorno alla luna
Seguito di Dalla terra alla luna
Tra discussioni scientifiche e momenti di conviviale serenità alternati ad altri di viva preoccupazione, la navicella con i tre protagonisti vola vicinissimo alla luna, permettendo di osservarla nei dettagli ma senza poter allunare. - L’isola misteriosa
L'isola misteriosa, opera scritta nel 1874-75, chiude la trilogia di romanzi scientifici di Jules Verne iniziata con I figli del capitano Grant e proseguita con Ventimila leghe sotto ai mari, considerati precursori dei romanzi di fantascienza. La scienza, o meglio la tecnica, è infatti una protagonista fondamentale del romanzo, che si basa sulle straordinarie avventure di cinque americani, fuggiti in pallone dalla prigionia durante la Guerra di Secessione, e naufragati su un'isola deserta, che non compare sulle mappe. - Michele Strogoff. Un dramma al Messico
Nell'opera sono contenuti due romanzi di Verne. Michele Strogoff ripercorre il viaggio avventurosissimo da Mosca ad Irkutsk, in Siberia, del cosacco Michele Strogoff, per consegnare una missiva dello Zar Alessandro al fratello, il granduca comandante le truppe ad Irkutsk, in cui lo si informa dell'imminente rivolta del Tartari aiutati dal traditore, Ivan Ogareff. Nel secondo, Un dramma al Messico, si narra di un ammutinamento nelle acque del sud America. - Storia dei grandi viaggiatori
Da Annone cartaginese a Cristoforo Colombo - Ventimila leghe sotto ai mari
Generazioni di giovani lettori in tutto il mondo hanno sognato leggendo questo libro, che è stato tradotto in 174 lingue e che fa parte di una trilogia scritta da Jules Verne intorno al 1870. Nella trilogia, Ventimila leghe sotto ai mari è preceduto da I figli del Capitano Grant e seguito da L'Isola Misteriosa, condividendo con quest'ultimo romanzo il personaggio più celebre, il capitano Nemo, misterioso comandante del sommergibile Nautilus. - I viaggi di Marco Polo
- Un viaggio aereo, ossia cinque settimane in pallone
Viaggio di scoperte in Africa compiuto da tre inglesi
Già da questo primo avvincente romanzo del ciclo dei Viaggi straordinari – più noto in Italia con il titolo Cinque settimane in pallone, Verne affianca, ad una vivissima narrazione di avventure alla scoperta delle sorgenti del Nilo, ricche informazioni di divulgazione scientifica e storica. - Viaggio al centro della Terra
Questo romanzo narra le vicende del professore tedesco Otto Lidenbrock, e di suo nipote Axel, il narratore della vicenda, che dopo aver decifrato una pergamena trovata in un vecchio libro decidono di partire per l’Islanda e da lì iniziare il viaggio per il centro della terra, accompagnati da una guida islandese, Hans Bjelke.