Romanzo autobiografico, Ritorno alla patria, vincerà, ex aequo con Anselmo Bucci, il Premio Viareggio nel 1930. Una drammatica testimonianza della sua esperienza di volontario durante la prima guerra mondiale, fino al congedo del 1 gennaio 1919.

Dall’incipit del libro:

La Tradotta rullava nella profonda valle della Cisa tra una nuvola di bambagia, l’erbe e l’arie argentate dalla notte, che spolverava d’oro anche il cielo, velavano di spazio il rotolio del treno. I treni lontani sembravano fumate come si fanno nell’ottobre sull’aie, nelle prime giornate di stridore. I lumi delle stazioni, da anni appannati di celeste, quella notte avevano rimesso in giallo, ma rari come i fiori delle rape in un campo insidrito dal vento di marzo; anche sul mare, cielo capovolto verso l’abisso, le paranze avevano riacceso i fanali in vetta ai bompressi.
I vagoni-bestiame erano stivati di soldati sonnolenti che, burattati dallo sconquassamento, si sentivano colare macinati sulle rotaie; la volontà intorpidita e il cervello sciambrottato rilassavano il senso alle membra pesanti. Qualcuno s’avvincava sul pancone, s’attortigliava al collo la mantella, sbadigliava, si tirava di peso sul compagno vicino.
Su tutti i volti visibili era pace, anche su quelli incotti di terra e inselvatichiti di pelame. Il lezzo delle vestimenta negli attorcigliamenti risollevava la peste della trincea.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Ritorno alla patria
titolo per ordinamento:
Ritorno alla patria
descrizione breve:
Romanzo autobiografico, vincerà, ex aequo con Anselmo Bucci, il Premio Viareggio nel 1930. Una drammatica testimonianza della sua esperienza di volontario durante la prima guerra mondiale, fino al congedo del 1 gennaio 1919.
autore:
opera di riferimento:
Ritorno alla patria : romanzo / Lorenzo Viani. - Milano : Alpes, [1929]. - 430 p. ; 20 cm.
copertina:
[elaborazione da] La strage di Melissa di Emilio Notte. - https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a5/Emilio_Notte_-_La_strage_di_Melissa_-_1953.jpg - Wikipedia - Pubblico dominio.
licenza:

data pubblicazione:
27 giugno 2013
opera elenco:
R
ISBN:
9788828101260
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
impaginazione:
Gianpaolo Rubbera
Marco Totolo (revisione)
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Ugo Santamaria
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it
Ugo Santamaria