Dall’incipit del libro:

Non so se ho fatto bene o male. Non ho voluto ricor rere in appello. Avrei dovuto rimestare il bagout dei palcoscenici dialettali, riacciuffarmi coi vecchi legulei in toga. Tirai innanzi. Se non avessi avuto vergogna avrei pianto. Mi ero battuto male. Con guitti senza idee. Con prime donne che avevano fatto della prigione come peccatrici d’alcova. Ero preceduto da un baule. Ero triste. Pareva proprio che me ne andassi con la patria sotto le suola delle scarpe. Forse facevo della rettorica. Prima di giungere alla stazione centrale venni avvertito dall’avvocato della ferrovia, Galateo, che gl’istrioni del teatro milanese erano là ad aspettarmi per una fischiata solenne. Volevano far credere che mi mandavano all’estero a grandi grida. Rinunciai a lla colluttazione, alla mischia, allo scontro per- sonale. Tornai su me stesso. Ero pedinato. Non avrei potuto partire. Era gente che non potevo più vedere. Quello che era stato era stato. Mi avviai verso Como, mio luogo di nascita. Salii in una stazione intermedia e mi trovai al grotto del Nino dove ho fatto colazione con degli agoni eccellenti. All’indomani fui a Parigi con una lettera di presentazione per Jules Vallès, datami da Enrico Bignami, suo grande ammiratore. Troppo tardi, egli aveva già abbandonato la capitale francese per quella inglese. Sul piroscafo il fuggiasco era stato sorpreso dal telegramma di uno sconosciuto che gli aveva lasciato morendo 60 o 70 mila franchi per ché passasse meno male l’esilio. Lo scrittore di fama comunarda non aveva lasciato che gente prudent e. Forse dico male. In quei tempi della Comune vinta, dopo le terribili esecuzioni, nessuno poteva fare lo spavaldo. I versigliesi erano ancora in giro a fiutare se c’erano superstiti da condurre alla fucilazione. Tutti erano divenuti mansueti. I Galliffet spaventavano col solo nome. Nelle strade viveva la sua ferocia. Se ne sentiva la furia delle sue istituzioni in tanti abattoirs.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
I miei dieci anni all'estero
titolo per ordinamento:
miei dieci anni all'estero (I)
autore:
opera di riferimento:
"I miei dieci anni all'estero", di Paolo Valera; collezione Piccoli ritorni; ECIG; Genova, 1992
licenza:

data pubblicazione:
3 settembre 2005
opera elenco:
M
ISBN opera di riferimento:
88-7545-530-9
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it