L’Associazione Europa Arte & Cultura riferisce che tutti i testi dei Documenti riportati sono a norma dei Sacri Canoni e sono tratti da versioni ufficiali o da traduzioni approvate dall’Autorità Ecclesiastica, munite di Imprimatur e di Nihil obstat.

Dall’incipit del libro:

L’officio divinamente commessoCi di pascere il gregge del Signore ha, fra i primi doveri imposti da Cristo, quello di custodire con ogni vigilanza il deposito della fede trasmessa ai santi, ripudiando le profane novità di parole e le opposizioni di una scienza di falso nome. La quale provvidenza del Supremo Pastore non vi fu tempo che non fosse necessaria alla Chiesa cattolica: stanteché per opera del nemico dell’uman genere, mai non mancarono “uomini di perverso parlare(Act. X, 30), cianciatori di vanità e seduttori(Tit. I, 10), erranti e consiglieri agli altri di errore(II Tim. III, 13)”. Pur nondimeno gli è da confessare che in questi ultimi tempi, è cresciuto oltre misura il numero dei nemici della croce di Cristo; che, con arti affatto nuove e piene di astuzia, si affaticano di render vana la virtù avvivatrice della Chiesa e scrollare dai fondamenti, se venga lor fatto, lo stesso regno di Gesù Cristo. Per la qual cosa non Ci è oggimai più lecito di tacere, seppur non vogliamo aver vista di mancare al dovere Nostro gravissimo, e che Ci sia apposta a trascuratezza di esso la benignità finora usata nella speranza di più sani consigli.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Encicliche
titolo per ordinamento:
Encicliche
descrizione breve:
L'Associazione Europa Arte & Cultura riferisce che tutti i testi dei Documenti riportati sono a norma dei Sacri Canoni e sono tratti da versioni ufficiali o da traduzioni approvate dall'Autorità Ecclesiastica, munite di Imprimatur e di Nihil obstat.
autore:
opera di riferimento:
Encicliche
licenza:

data pubblicazione:
6 aprile 1998
opera elenco:
E
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Pietro Siffi, europart@europart.it, dell'Associazione Europa Arte & Cultura, http://www.europart.it/
pubblicazione:
Redazione Liber Liber
revisione:
Pietro Siffi, europart@europart.it, dell'Associazione Europa Arte & Cultura,