Pubblicato in occasione del “Giorno del Pubblico Dominio”.

Dall’incipit del libro:

Una delle principali applicazioni della teoria dei funzionali è stata da me rivolta allo studio dei fenomeni naturali che io chiamai ereditarii, cioè di quelli nei quali un sistema risente attualmente l’azione di cause che si sono esercitate nel passato. La denominazione di ereditario ha incontrato però qualche difficoltà da parte di alcuni naturalisti, per i quali il concetto di ereditario implica un passaggio da uno ad altro soggetto. Potrebbe sembrare quindi più appropriato di sostituire la denominazione di storico a quella di ereditario, in quanto si può ritenere storico ogni avvenimento del passato. Però in questa Nota ho continuato a servirmi della parola fenomeni ereditarii, in quanto essa si ricollega direttamente ad altre Memorie nelle quali avevo già fatto uso del vocabolo ereditario. Mutandolo poteva nascere qualche confusione e l’ho pertanto conservato.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Energia nei fenomeni elastici ereditarii
titolo per ordinamento:
Energia nei fenomeni elastici ereditarii
autore:
opera di riferimento:
Opere matematiche : memorie e note / Vito Volterra ; pubblicate a cura dell'Accademia nazionale dei Lincei col concorso del Consiglio nazionale delle ricerche; 5: 1926-1940 / Vito Volterra ; corredato dall'Elenco cronologico generale delle pubblicazioni - Roma : Accademia nazionale dei Lincei, 1962. – 538 p. : ill. ; 27 cm.
licenza:

data pubblicazione:
21 gennaio 2011
opera elenco:
E
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it