Pubblicato in occasione del “Giorno del Pubblico Dominio”.

Dall’incipit del libro:

Le scoperte fatte dal Faraday sono state così numerose ed importanti, che hanno dato un nuovo e grandissimo sviluppo alla fisica, ed ispirato le più svariate ed ammirevoli applicazioni pratiche. I concetti che lo hanno guidato nelle sue celebri esperienze modificarono profondamente il modo di concepire i fenomeni naturali, tanto che una nuova epoca nella storia della filosofia naturale comincia con lui. Non vi è stato cultore della Fisica negli ultimi anni i cui lavori non si ricolleghino più o meno direttamente ai suoi. Perciò, se si volessero citare tutti quelli che possono dirsi continuatori dell’opera sua e che si sono valsi dei suoi risultati, bisognerebbe fare il nome di tutti i fisici dei tempi recenti. Questo in Italia come negli altri paesi.

Scarica gratis
ODTPDFTXT + ZIP

titolo:
I fisici italiani e le ricerche di Faraday
titolo per ordinamento:
fisici italiani e le ricerche di Faraday (I)
autore:
opera di riferimento:
Opere matematiche : memorie e note / Vito Volterra ; pubblicate a cura dell'Accademia nazionale dei Lincei col concorso del Consiglio nazionale delle ricerche; 5: 1926-1940 / Vito Volterra ; corredato dall'Elenco cronologico generale delle pubblicazioni. - Roma : Accademia nazionale dei Lincei, 1962. – 538 p. : ill. ; 27 cm.
licenza:

data pubblicazione:
1 gennaio 2011
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it