Pubblicato in occasione del “Giorno del Pubblico Dominio”.

Dall’incipit del libro:

1. In una recente Memoria ho studiato la energetica nel caso della meccanica ereditaria, limitandomi al caso delle azioni ereditarie lineari. Nella presente Nota considero il caso di azioni non lineari, ma per semplicità tratto la questione per un sistema avente un solo grado di libertà, rimandando il caso generale ad un prossimo lavoro più esteso.
2. Sia q il parametro lagrangiano del sistema, ossia la configurazione del sistema sia nota allorché si conosce nell’istante attuale t il valore  q (t); ma supporremo che dal punto di vista ereditario lo stato del sistema resti definito solo quando si conosce q (t – τ) per tutti i valori di τ compresi fra 0 e T0. Si chiamerà T0 la durata dell’eredità.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Sulla meccanica ereditaria
titolo per ordinamento:
Sulla meccanica ereditaria
autore:
opera di riferimento:
Opere matematiche : memorie e note / Vito Volterra ; pubblicate a cura dell'Accademia nazionale dei Lincei col concorso del Consiglio nazionale delle ricerche; 5: 1926-1940 / Vito Volterra ; corredato dall'Elenco cronologico generale delle pubblicazioni Roma : Accademia nazionale dei Lincei, 1962. 538 p. : ill. ; 27 cm.
licenza:

data pubblicazione:
1 gennaio 2011
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it