Henryk Wieniawski (Lublino, 10 luglio 1835 – Mosca, 31 marzo 1880) è stato un violinista e compositore polacco.
Fu allievo a Parigi di Joseph Massart e fondatore della scuola violinistica polacca.
Fu un grande virtuoso acclamato in tutta l’Europa. Fratello di Józef Wieniawski si esibì spesso in duo con lui. Le sue opere maggiori sono i due concerti per violino e orchestra, L’Ecole moderne op.10 e numerosi brani virtuosistici come Legende op.17.
Queste sono alcune sue composizioni:
- Adagio Élégiaque, Op.5
- Airs Russes, Op.6
- Capriccio-Valse, Op.7
- 8 Etudes for 2 Violins, Op.18
- Fantasia on Themes from Gounod’s ‘Faust’, Op.20
- Gigue, Op.23
- Kujawiak
- L’École Moderne, Op.10
- Legende, Op.17
- 2 Mazurkas, Op.12
- 2 Mazurkas, Op.19
- Polonaise Brillante No.2, Op.21
- Polonaise de Concert, Op.4
- Rêverie for Viola and Piano
- Russian Carnival, Op.11
- Scherzo Tarantelle, Op.16
- Souvenir de Moscou, Op.6
- Souvenir de Posen, Op.3
- Theme Original Varié, Op.15
- Violin Concerto No.1, Op.14
- Violin Concerto No.2, Op.22 v
Note biografiche tratte (e riassunte) da Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Henryk_Wieniawski