Fonte letteraria: Heinrich Heine, “Aus den Memoiren des Herren von Schnabelewopski”, 1834
Epoca di composizione: 1840-41
Prima rappresentazione: Dresda, Königlich Sächsisches Hoftheater, 2 gennaio 1843
Prima rappresentazione italiana: Bologna, Teatro Comunale, 14 novembre 1877

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Richard Wagner. Der fliegende Holländer
titolo:
Der fliegende Holländer
sottotitolo:
Direttore: Joseph Keilberth
titolo per ordinamento:
fliegende Holländer (Der)
autore:
artista:
  • Chor der Bayreuther Festspiele (ruolo: Coro)
  • Keilberth, Joseph (ruolo: Direttore)
  • Lustig, Rudolf (ruolo: Tenore; Erik, ein Jäger)
  • Orchester der Bayreuther Festspiele (ruolo: Orchestra)
  • Pitz, Wilhelm (ruolo: Maestro del coro)
  • Schärtel, Elisabeth (ruolo: Contralto; Mary, Sentas Amme)
  • Traxel, Josef (ruolo: Tenore; Der Steuermann)
  • Uhde, Hermann (ruolo: Baritono; Der Holländer)
  • Varnay, Astrid (ruolo: Soprano; Senta, Dalands Tochter)
  • Wagner, Richard (ruolo: Compositore e Autore del libretto)
  • Weber, Ludwig (ruolo: Basso; Daland, ein norwegischer Seefahrer)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
5 agosto 2011
etichetta:
Testament
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1955
genere:
Opera lirica
opera elenco:
F
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi