Epoca di composizione: agosto 1877 – aprile 1879
Prima rappresentazione: Bayreuth, Festspielhaus, 26 luglio 1882

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Wagner: Parsifal. Bayreuth 1951
titolo:
Parsifal
sottotitolo:
Bühnenwesenfestspiel in 3 Aufzügen
titolo per ordinamento:
Parsifal
autore:
artista:
  • Baldauf, Günther (ruolo: Tenore; terzo scudiero)
  • Brivkaine, Paula (ruolo: Soprano; prima Fanciulla-fiore, secondo gruppo)
  • Chor der Bayreuther Festspiele (ruolo: Coro; confraternita dei cavalieri del Gral / giovani e paggi)
  • Faulhaber, Werner (ruolo: Basso; secondo Cavaliere del Graal)
  • Knappertsbusch, Hans (ruolo: Direttore)
  • Lacom, Maria (ruolo: Soprano; seconda Fanciulla-fiore, secondo gruppo)
  • London, George (ruolo: Baritono; Amfortas)
  • Ludwig, Hanna (ruolo: Soprano; primo scudiero / terza Fanciulla-fiore, primo gruppo)
  • Mödl, Martha (ruolo: Soprano; Kundry)
  • Orchester der Bayreuther Festspiele (ruolo: Orchestra)
  • Pitz, Wilhelm (ruolo: Direttore del coro)
  • Schünemann, Hildegard (ruolo: prima Fanciulla-fiore, primo gruppo)
  • Siewerth, Ruth (ruolo: Contralto; la voce di contralto)
  • Stolze, Gerhard (ruolo: Tenore; quarto scudiero)
  • Uhde, Hermann (ruolo: Basso; Klingsor)
  • von Mill, Arnold (ruolo: Basso; Titurel)
  • Walther, Fritz (ruolo: Tenore; primo Cavaliere del Graal)
  • Weber, Ludwig (ruolo: Basso; Gurnemanz)
  • Wild, Elfriede (ruolo: Contralto; secondo scudiero / terza Fanciulla-fiore, secondo gruppo)
  • Windgassen, Wolfgang (ruolo: Tenore; Parsifal)
  • Zimmermann. Erika (ruolo: Soprano; seconda Fanciulla-fiore, primo gruppo)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
5 luglio 2011
etichetta:
TELDEC
genere:
Musica classica
opera elenco:
P
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi