Fonte letteraria: Gottfried von Straßburg (ca. 1180 – ca. 1215), “Tristan”
Epoca di composizione: agosto 1857 – agosto 1859
Prima rappresentazione: Nationaltheater München, 10 giugno 1865
Prima rappresentazione italiana: Bologna, Teatro Comunale, 2 giugno 1888

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Wagner. Tristan und Isolde. Jochum
titolo:
Tristan und Isolde
sottotitolo:
Direttore: Eugen Jochum
titolo per ordinamento:
Tristan und Isolde
autore:
artista:
  • Adam, Theo (ruolo: Baritono; Ein Steuermann)
  • Chor der Bayreuther Festspiele (ruolo: Coro)
  • Eschert, Asso (ruolo: Tenore; Melot)
  • Jochum, Eugen (ruolo: Direttore)
  • Malaniuk, Ira (ruolo: Soprano; Brangäne)
  • Neidlinger, Gustav (ruolo: Baritono; Kurwenal)
  • Orchester der Bayreuther Festspiele (ruolo: Orchestra)
  • Stolze, Gerhard (ruolo: Tenore; Ein Hirte)
  • Tobin, Eugene (ruolo: Tenore; Stimme eines jungen Seemanns)
  • Varnay, Astrid (ruolo: Soprano; Isolde)
  • Vinay, Ramon (ruolo: Tenore; Tristan)
  • Wagner, Richard (ruolo: Compositore e Autore del libretto
  • Weber, Ludwig (ruolo: Basso; König Mark)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
24 giugno 2011
etichetta:
Archipel
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1953
genere:
Musica classica
opera elenco:
T
tipo registrazione:
Digitale
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi