Dall’incipit del libro:

Queste Specifiche definiscono l’HyperText Markup Language (HTML), versione 4.0, il linguaggio per la pubblicazione sul World Wide Web. In aggiunta alle caratteristiche relative a testo, multimedialità, e collegamenti ipertestuali delle precedenti versioni dell’HTML, l’HTML 4.0 supporta un maggior numero di opzioni multimediali, linguaggi di scripting, fogli di stile, migliori facilitazioni per la stampa, e documenti che sono maggiormente accessibili a utenti affetti da disabilità. L’HTML 4.0 inoltre compie grandi passi in direzione dell’internazionalizzazione dei documenti, con l’obiettivo di rendere il Web di portata davvero globale.

Scarica gratis
HTMLHTML + ZIP

titolo:
Specifiche HTML 4.0. Direttiva del W3C del 24/04/1998, edizione italiana
titolo per ordinamento:
Specifiche HTML 4.0. Direttiva del W3C del 24/04/1998, edizione italiana
autore:
opera di riferimento:
HTML 4.0 Specification W3C Recommendation, revised on 24-Apr-1998 http://www.w3.org/TR/1998/REC-html40-19980424/
licenza:

data pubblicazione:
13 aprile 2000
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano Basagni, basagni@utdallas.edu, Gianluca Braschi, gbraschi@line.net, Anna Caprarelli, md5577@mclink.it, Domenico Ciuffreda, domciuff@gargano.net, Simone Diamanti, diamanti@pegasus.dsc.unibo.it, Michele Diodati, diodati@mclink.it (coordinatore), Giorgio V. Felchero e Paola Blason, bfteam@tin.it, Daniele K. Gabriele, kosma@energymedia.net, Armando R. La Mura, alamura@poboxes.com, Daniela Musto, dmusto@ieiserv.iei.pi.cnr.it, Vittorio Romano, romano@cli.di.unipi.it
pubblicazione:
Michele Diodati, diodati@mclink.it
revisione:
Eugenio Bettin, eugeniob@ukrpack.net