Manituana
È possibile acquistarne
la copia in carta

Una storia di esodi e ritorni, battaglie e incantesimi, ascese al cielo e spedizioni agli inferi. Una storia che attraversa l’Atlantico, dalle foreste americane ai bassifondi di Londra.
Una storia dalla parte sbagliata della Storia.

1775, all’alba della rivoluzione che generò gli Stati Uniti d’America. Lealisti e ribelli si contendono l’alleanza delle Sei Nazioni irochesi, la piú potente confederazione indiana. Nella valle del fiume Mohawk, indigeni e coloni convivono da decenni. Scelte laceranti travolgono il futuro di una comunità meticcia: il viaggio deve cominciare, fino alla capitale dell’Impero, e la via del ritorno è già sentiero di guerra.

Un cacciatore irochese abbandona i boschi e i romanzi di Voltaire. Un guerriero del Clan del Lupo interrompe la traduzione del Vangelo e imbraccia il fucile. Un baronetto di Sua Maestà compare nei sogni di bianchi e indiani. Una donna guida il suo popolo attraverso le fiamme.

Dopo anni di ricerche e scrittura, la nuova narrazione dell’officina di cantastorie nota coi nomi «Luther Blissett» (ieri) e «Wu Ming» (oggi). Un romanzo epico sulla nascita di una nazione e lo sterminio di molti mondi possibili.

Note tratte dal sito Internet della casa editrice Einaudi.

Si ringraziano gli Autori e la casa editrice Einaudi per aver consentito la pubblicazione. Si consente la riproduzione parziale o totale dell’opera e la sua diffusione per via telematica, purché non a scopi commerciali e a condizione che questa dicitura sia riprodotta.

© 2007 Giulio Einaudi editore S.p.A. Torino.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Manituana
titolo per ordinamento:
Manituana
autore:
opera di riferimento:
"Manituana", di Wu Ming Torino : Einaudi, 2007
licenza:

data pubblicazione:
4 settembre 2007
opera elenco:
M
ISBN opera di riferimento:
978-88-06-18584-8
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Wu Ming foundation (http://www.wumingfoundation.com) Claudio Paganelli (paganelli@mclink.it)
pubblicazione:
Claudio Paganelli (paganelli@mclink.it)
revisione:
Edda Valsecchi (melysenda@alice.it)