Charles Yriarte, nato il 5 dicembre 1832 a Parigi, dove morì il 6 aprile 1898, è stato un uomo di lettere, giornalista e disegnatore francese.
Proveniente da una famiglia di origine spagnola, manifestò fin da giovane un talento artistico.
Ottenne un impiego presso il Ministero di Stato e divenne ispettore degli Asili nazionali, poi ispettore dell’Opéra di Parigi. Parallelamente, collaborò con diversi giornali francesi e stranieri, contribuendo sia con articoli che con illustrazioni. Nel 1859 si unì allo stato maggiore del corpo di spedizione spagnolo guidato da Leopoldo O’Donnell in Marocco e si fece notare per la serie di articoli e disegni che inviò a Le Monde illustré. Tornato in Francia, abbandonò le sue funzioni amministrative per dedicarsi esclusivamente alle attività letterarie e artistiche.
Nel 1860 realizzò una nuova serie di reportage in Italia, dove si unì alle truppe di Garibaldi in Sicilia e visitò l’Umbria e le Marche. In seguito divenne redattore capo de Le Monde illustré, di cui diresse anche la sezione artistica. Collaborò inoltre con numerosi articoli per Le Figaro, La Vie parisienne e Le Grand Journal, firmandosi talvolta con il proprio nome, altre volte con gli pseudonimi di “Junior” o “marchese di Villemer”. I ritratti pubblicati sotto il nome del marchese di Villemer erano particolarmente apprezzati. Tradusse diverse opere dallo spagnolo e pubblicò ritratti parigini, libri di viaggio e biografie di artisti, alcune delle quali furono edite in edizioni di lusso.
Opere
- La Société espagnole (Par. 1861)
- Sous la tente, souvenir du Maroc (1862)
- Les Célébrités de la rue (1864)
- Paris grotesque, les célébrités de la rue 1815-63 (2. Ed. 1868)
- Les Cercles de Paris, 1828-64 (1865)
- Portraits parisiens (1865)
- Nouveaux portraits parisiens (1869)
- Goya, sa vie, son œuvre (1867)
- Portraits cosmopolites (1870)
- Tableaux de la guerre (1870)
- Les Prussiens à Paris et le 18 mars (1871)
- Campagne de France 1870-71 (1871)
- Les Princes d’Orléans (1872)
- Le Puritain (1873)
- L’Istrie et la Dalmatie (1874)
- Trieste e l’Istria (1875)
- La Bosnie et l’Herzégovine pendant l’insurrection (1875)
- Bosnie et Herzégovine: souvenirs de voyage pendant l’insurrection (1876)
- Venise: l’histoire, l’art, l’industrie, la ville et la vie (1877)
- Les Bords de l’Adriatique (1878)
- Florence (1880)
- Un condottiere au XV. siecle: Rimini (1882)
- Françoise de Rimini (1882)
- La vie d’un patricien de Venise au XVI. siècle (von der Akademie gekrönt, 2. Ed. 1885)
- Matteo Civitali, sa vie et son œuvre (1885)
- Paul Véronèse (1888)
- Cesar Borgia (1889) 2 Vols.[1][2]
- Les Fleurs et les jardins de Paris (1893)
- Mantegna (1901)
Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://fr.wikipedia.org/wiki/Charles_Yriarte
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Trieste e l’Istria
Con note