Con note

Dall’incipit del libro:

Il Viaggio a Trieste e in Istria di Carlo Yriarte, che vide testè la luce nel nostro Giro del Mondo, è uno dei pochissimi libri, se non forse l’unico, che discorra de visu e con una elegantissima spigliatezza di forma di una provincia italiana, che per verità pochi conoscono. Ci parve quindi che dovesse essere utile ripubblicarlo in separato volume e dar così modo a un maggior numero di persone di completare con esso quella conoscenza, che ciascuna persona colta dovrebbe avere della propria patria.
Certo, non saremo noi a disconoscere che il nostro orgoglio nazionale troverebbesi assai più solleticato, se la descrizione dell’Istria e della sua principalissima città ci fosse stata offerta da un Italiano; ma pur troppo non è la prima volta, che gli stranieri vengono a illustrare le cose di casa nostra.
Il signor Yriarte è certo dei migliori; egli descrive soltanto quello che vide; e se non vide tutto, nè tutto esattamente, colorisce però da vero artista con calore, con efficacia di tinte, con vivezza di immagini; del che non sarà sorpreso chi conosce qualche altro elegante e coscienzioso lavoro suo intorno alle cose italiane, come la Vita di un patrizio veneziano nel secolo XVII.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Trieste e l’Istria
sottotitolo:
Con note
titolo per ordinamento:
Trieste e l’Istria
autore:
opera di riferimento:
Trieste e l'Istria : con note / di Carlo Yriarte. - Milano : f.lli Treves, 1875. - 131 p., [1! c. di tav. ripieg. : ill. ; 23 cm. - (Biblioteca di viaggi ; 33).
licenza:

data pubblicazione:
30 giugno 2016
opera elenco:
T
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
VIAGGI / Generale
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Giulio Mazzolini
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it