Dall’incipit del libro:
– Prendi quelle valigie e portale in questo scompartimento. Su, presto, che il treno riparte!
La voce nota diede un sussulto a Loredana, che stava sola, ancora col velo grigio abbassato sugli occhi, come quando era partita da Venezia.
– In questo? – domandò il facchino.
– Ma sì, su questo!…
Filippo salì, sorrise a Loredana, si volse a prender dalle mani del facchino le valigie, le collocò sulla rete, e sedette infine di fronte alla giovane, con un sospiro di sollievo. Poco dopo,lo sportello era chiuso e il treno riprendeva la marcia. Filippo non aspettò altro, e si chinò a baciar le mani dell’amica, poi il volto e le labbra, senz’attendere ch’ella raccogliesse il velo sulla fronte
Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Biblioteca Nazionale Braidense (http://www.braidense.it/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).


