Dall’incipit del libro:

La prima volta che Cesare Lascaris entrò in casa delle due sorelle, il cielo sfarfallava di lampi infaticabili a levante e a ponente, come per un’alternativa di colori liquefatti e largamente diffusi sopra una cupola immensa. Roberta era stata ripresa dal suo male. Una leggera spuma rosea le era sgorgata dalla bocca, mentre innanzi alla finestra seguiva col binocolo un vapore, che all’ultima linea delle acque passava sotto il tumulto dei lampi, sotto il cumulo più nero delle nubi. Aveva deposto sùbito il cannocchiale, e volgendosi a Emilia con la pezzuola umida di sangue, aveva detto:
– Ecco! – rispondendo alla sorda inquietudine, che dalla prima comparsa del morbo le aveva confitto gli artigli nel cuore. Il giorno, levatosi per le due giovani tranquillo come gli altri, divenne repentinamente funebre; l’uragano addensato fuori, parve ad ambedue il quadro naturale in cui il dramma doveva svolgersi, e l’aria pregna di correnti elettriche, solcata dalle luci minacciose, le avvolse e le fece vibrare di spavento. L’Implacabile risorgeva. Avevan voluto dimenticarla, fuggendo dalla città, aspirando i germi vitali nel paesello ligure inapprezzato dal capriccio misterioso della folla. Tutto della loro vita era stato tacitamente disposto per raggiungere quell’oblio. Scorrevano ogni giorno lungo tempo sulle rocce più inoltrate nel mare, fin dove l’onda s’accartocciava ribollendo passeggiavano adagio, metodicamente verso il crepuscolo, dov’era men facile incontrare i carri, che sollevavano nugoli di polvere; la villetta era aperta sempre a finestrate di sole, a fiumi d’aria pura. Roberta seguiva i consigli dei medici, ed Emilia si studiava d’allontanarle ogni causa di malcontento.  

Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders Europe (http://dp.rastko.net).

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Roberta
titolo per ordinamento:
Roberta
autore:
opera di riferimento:
"Roberta" di Luciano Zùccoli; Fratelli Treves Editori; Milano, 1919
licenza:

data pubblicazione:
23 marzo 2004
opera elenco:
R
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed Proofreaders Europe, http://dp.rastko.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it Carlo Traverso, traverso@dm.unipi.it