10 anni di libri liberi
La biblioteca di liberliber.it raggiunge il traguardo dei 900 titoli Al volgere del nuovo anno ecco che la biblioteca digitale di Liber Liber giunge al traguardo dei novecento titoli. Compiuti i 10 anni, la nostra [...]
La biblioteca di liberliber.it raggiunge il traguardo dei 900 titoli Al volgere del nuovo anno ecco che la biblioteca digitale di Liber Liber giunge al traguardo dei novecento titoli. Compiuti i 10 anni, la nostra [...]
La traduzione interpretativa in italiano è stata realizzata da Roberto Hamza Piccardo; la revisione e il controllo dottrinale sono stati curati dall'Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia - UCOII <http://www.islam-ucoii.it/>. Il Corano si [...]
Alcuni anni fa, quando Internet era ancora un mezzo sconosciuto ai più, alcuni ricercatori, studenti e professionisti hanno dato vita a un progetto di collaborazione telematica piuttosto ambizioso: fondare una biblioteca accessibile comodamente da casa [...]
Tradotto in moltissime lingue, ripetuta fonte di ispirazione per cinema e televisione, il capolavoro di Carlo Collodi è una delle opere della letteratura italiana dell’Ottocento più conosciute al mondo e nel cui immaginario collettivo Pinocchio [...]
La vita della Deledda non fu particolarmente ricca di avvenimenti ma molto feconda dal punto di vista letterario, scandita com’era dall’uscita quasi annuale dei suoi romanzi. Il 10 settembre 1926 le venne assegnato il Nobel [...]
Dal 1884 al 1888 D’Annunzio cercò di prendere parte a tutti gli avvenimenti della società elegante per trovare gli spunti necessari a tessere la trama di un nuovo libro: “Il Piacere”, pubblicato per i tipi [...]
Gustave Flaubert scrisse Madame Bovary, il suo capolavoro, tra il 1851 e il 1856. Il romanzo segna una vera e propria svolta nella letteratura europea: l’orizzonte degli ideali e dei modelli romantici viene superato attraverso [...]
Alla ricca collezione di classici italiani che affluiscono nella biblioteca telematica di Liber Liber, non poteva mancare la raccolta dei Sonetti romaneschi di Giuseppe Gioacchino Belli, una pagina di grande interesse nel panorama letterario italiano [...]