Manuzio

“Racconti” di Silvio D’Arzo

2025-05-27T16:16:29+02:0027 Maggio 2025|Categorie: Manuzio|

In questi racconti, alcuni giovanili, osterie, paesaggi dalle tinte improbabili, l’idea del suicidio, i luoghi chiusi e ristretti, la memoria come l’unico strumento per impedire agli accadimenti di sottrarsi al flusso del tempo sono già elementi che si saldano per costruire spazi e sensazioni che saranno caratteristici della scrittura più matura di D’Arzo.

“Saggi sopra alcune questioni non ancora risolute d’economia politica” di John Stuart Mill

2025-05-21T17:50:37+02:0021 Maggio 2025|Categorie: Manuzio|

Quest’opera contiene cinque saggi: tre di questi si riferiscono a questioni prettamente economiche (commercio internazionale, influenza dei consumi, profitti ed interessi), mentre gli altri due prendono in esame questioni di carattere più generale e teorico a livello definitorio di concetti.

“Claudina a scuola” di Colette

2025-05-15T13:05:51+02:0015 Maggio 2025|Categorie: Manuzio|

In questo romanzo d’esordio troviamo già i caratteri distintivi dell’arte narrativa di Colette: senso della natura, carica sentimentale e sessuale temprata da uno spirito sempre vivace e impertinente, che danno agio alla costruzione di un personaggio femminile che sfugge alle esigenze di una moda per presentarsi invece libera e indipendente, responsabile del proprio istinto.

“La nascita degli Dei” di Dmitrij Sergeevič Merežkovskij

2025-05-14T18:13:07+02:0014 Maggio 2025|Categorie: Manuzio|

In un contesto di tradizione della civiltà cretese, e non solo, che vede il tramonto delle società matrilineari, Merežkovskij, con la sua scrittura visionaria e sorprendentemente affascinante, coniuga i misteri della storia, dell’archeologia, del mito con la propria immaginazione.

“La mano sinistra” di Guy de Maupassant

2025-05-14T16:24:34+02:0014 Maggio 2025|Categorie: Manuzio|

Il titolo attribuito a questa raccolta di racconti brevi, che in senso figurato assume solitamente una connotazione negativa, è riconducibile forse alle relazioni amorose extraconiugali, spesso meramente sessuali e dall'esito infausto, che accomunano vicende ambientate nei più diversi contesti geografici e sociali.

“Le diaboliche” di Jules Barbey D’Aurevilly

2025-05-14T15:30:40+02:0014 Maggio 2025|Categorie: Manuzio|

Lo scopo dichiarato dall’autore, per queste novelle intrise di macabro mistero e orrore sullo sfondo di un ambiente provinciale aristocratico e decaduto, è quello di ritrovare nel banale scorrere dei giorni il sentimento del tragico nel senso più elevato del termine: per quanto narri di crimini atroci, una storia è sempre morale quando suscita l’orrore per le cose che descrive.

“Diari intimi” di Charles Baudelaire

2025-05-14T13:30:01+02:0014 Maggio 2025|Categorie: Manuzio|

Pervaso da uno stato d'animo pieno di amarezza e di disinganno, Baudelaire, nell'ultimo decennio della sua vita, annota, sui temi più vari, pensieri, riflessioni, sfoghi su fogli sciolti, in inchiostro rosso, nero o blu, talora a matita, che saranno raccolti e pubblicati postumi.

Torna in cima