“Il sole nascosto” di Gemma Ferruggia
La storia d’amore, raccontata nel romanzo, è inserita nella cornice storica del primo conflitto mondiale ed è ricca di innumerevoli sfaccettature e sfumature a descrivere la personalità dei personaggi principali: i due amanti.
100 anni dalla morte di Matteotti
Liber Liber ricorda, a 100 anni dalla morte, la figura di Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma, 10 giugno 1924), politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito Socialista Unitario, con un invito alla lettura.
“Lettere d’amore perdute e altri racconti” di Gottfried Keller
Le cinque novelle di questa raccolta (1944), ricche di ironia e grazia, fantastiche ma anche realistiche, sono un saggio della creatività dell’autore, considerato il più importante letterato svizzero di lingua tedesca.
“Il tallone di ferro” di Jack London
Scritto nel 1908, è un romanzo di fantasia che descrive un futuro che, alla prova dei fatti, sembra avere fin troppe somiglianze con la storia reale degli anni successivi.
“La colonia collettivista in Palestina”
Nel 1946, l’anno nel quale fu pubblicato il breve testo che presentiamo, nella Palestina rurale, ma non solo, era vivissimo il desiderio di collaborazione fra i popoli ebraico e palestinese.
Nuovo ePub. “L’esclusa” di Luigi Pirandello
La protagonista viene cacciata di casa dal marito: egli sospetta, ingiustamente, che la donna lo stia tradendo. L'uomo è fermamente certo che escludere la moglie adultera sia la cosa migliore, almeno in un primo momento. Poi, afflitto dai sensi di colpa, lui la farà ritornare. Ma, ecco la sorpresa: la donna, finalmente perdonata, ha consumato veramente il tradimento coniugale.