Dario Giannozzi è il nuovo coordinatore del progetto LiberMusica. Nel dargli il benvenuto, abbiamo rinnovato le pagine relative al progetto.
Tramite il progetto LiberMusica, i volontari di Liber Liber distribuiscono musica gratuitamente e legalmente. Un fatto insolito, è perciò utile premettere che questa nostra iniziativa non è in antitesi alla distribuzione commerciale di musica: non siamo contrari per principio alla legittima remunerazione degli autori e della case discografiche, specie se questa remunerazione è equa e si sviluppa in un contesto commerciale libero e aperto alla concorrenza.
Scopo vero di LiberMusica è promuovere l’ascolto della musica e trovare nuovi canali e metodi di distribuzione. Crediamo infatti che i canali attuali , gestiti da un numero esiguo di grandi aziende, non siano realmente liberi e accessibili a tutti (si noti che la più rilevante innovazione del mercato musicale, ovvero l’avvento della musica digitale, è nata al di fuori e addirittura in contrasto con quando programmato dalle multinazionali che gestiscono il mercato).
Con LiberMusica vogliamo distribuire legalmente milioni di brani musicali gratuitamente, per dimostrare, come abbiamo fatto con i libri, che strade alternative esistono e meritano di essere esplorate con più consapevolezza. Nelle nuove tecnologie che stiamo sperimentando vediamo una opportunità e non una minaccia.