quifree.it

Liber Liber partecipa a QuiFree.it, due giornate dedicate ai saperi liberi che la Regione Toscana ha ideato e promosso, nell’ambito del Festival della Creatività (25-28 ottobre 2007) di Firenze.

Un’agenda ricca di appuntamenti che mette a confronto realtà italiane ed esperienze internazionali, esponenti politici, molte donne, giovani e giovanissimi, master dedicati al software libero. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Sabato 27 ottobre 2007, ore 10:45
QuiFree.it – Festival della creatività
Progetti in Rete per liberare la conoscenza

Fortezza da Basso
Padiglione Spadolini inNOVA, sala C (e in videoproiezione sala D)
via Filippo Strozzi, 1 (mappa Google)
Firenze

 

Il Festival in poche righe: 40.000 mq di superficie espositiva, 400 eventi, oltre 1.600 tra artisti e relatori provenienti da 42 paesi del mondo, un palinsesto ricco di incontri e dibattiti con grandi esponenti della cultura contemporanea, del mondo dell’arte e del design e della scena musicale italiana e internazionale.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Marco Calvo di Liber Liber affronterà i seguenti temi:

  • il ruolo della distribuzione nel mercato della produzione culturale e artistica;
  • i vantaggi degli “oggetti digitali”;
  • Open Alexandrira: costruiamo insieme la più grande mediateca del mondo.

Le slide dell’intervento di Marco Calvo:

presentazione in formato Open Document Presentation (odp)
presentazione in formato PDF

Iscrizione e ulteriori informazioni

iscrizione (gratuita) al convegno del 27 ottobre sul sito Internet di QuiFree.it
il Festival della Creatività nel suo insieme, sul sito Internet: http://www.festivaldellacreativita.it/