Pubblicato Frammenti. Rime estravaganti di Francesco Petrarca.
Dall’incipit del libro:
Felice stato aver giusto signore,
ove ‘l ben s’ama et più là non s’aspira,
ove in pace respira
il cor ch’attende per vertute honore.
Pubblicato Frammenti. Rime estravaganti di Francesco Petrarca.
Dall’incipit del libro:
Felice stato aver giusto signore,
ove ‘l ben s’ama et più là non s’aspira,
ove in pace respira
il cor ch’attende per vertute honore.
Liber Liber2025-07-15T17:49:16+02:0015 Luglio 2025|Eventi, Liber Liber|
Stiamo pensando di aggiornare la copertina degli ebook di Liber Liber per rendere giustizia alle illustrazioni e per aumentare la leggibilità del titolo. Scegli la tua preferita!
Liber Liber2025-07-15T15:31:31+02:0015 Luglio 2025|Manuzio|
Questa commedia di Brancati si fonda sul contrasto tra la morale rigorosa di Caterina Leher, governante calvinista, e quella cattolica della famiglia Platania, ipocrita e accomodante. Dal contrasto l’autore fa scaturire la sua avversione per la società italiana del dopoguerra e la sua borghesia che scivola sempre più verso l’incoltura, che non legge, non va a teatro...
Liber Liber2025-07-15T12:41:26+02:0015 Luglio 2025|Manuzio|
Questa opera teatrale di Leffler guida chi legge attraverso un viaggio verso la libertà, o una verità liberante, che tende a superare le costrizioni storiche, sociali, economiche. La ricerca di Dio equivale qui all’aspettativa che possa avvenire l’inconsueto, l’assurdo, l’inaudito; forse la sola via che possa spezzare una conformazione costrittiva, drammaticamente limitante.
Liber Liber2025-07-15T11:19:42+02:0015 Luglio 2025|Manuzio|
Queste Memorie presentano un intreccio tra vita intima e quotidiana da una parte e storia dall’altra che non può che rispecchiare i caratteri salienti delle famiglie Pincherle, quella di nascita di Amelia, e Rosselli, entrambe di origine ebraica e organicamente entrate nel processo formativo della classe dirigente nazionale.