Il trittico fu pubblicato nel 1884 nella collezione Litolff e fu eseguito per la prima volta alla Société nationale de musique il 25 gennaio 1885 da Marie Poitevin, la sua dedicataria. Fu un trionfo.
La partitura prende il nome dai suoi tre movimenti, ispirati alle opere di Johann Sebastian Bach. È un perfetto esempio della forma ciclica di Franck. Il tema ciclico riappare in tutti e tre i movimenti: in forma di recitativo nel preludio, poi nel passaggio di transizione che precede il corale e infine nel soggetto della fuga stessa.
La sua esecuzione dura tra i diciassette e i venti minuti.
Scarica gratis: Prélude, choral et fugue, FWV 21 di César Franck.