Pubblicato Il Napoleone di Notting Hill, L’osteria volante e La saggezza di padre Brown di Gilbert Keith Chesterton.
Dall’incipit del libro “La saggezza di padre Brown“:
Le stanze di consultazione del Dottor Orion Hood, l’eminente criminologo e specialista per certi disordini morali, si trovavano a Scarborough di fronte al mare; e dalle loro finestre di tipo francese, ampie e luminose, si poteva ammirare la grande distesa del mare nordico, simile a un muro sconfinato di marmo grigio celeste. In quel luogo il mare aveva un po’ la monotonia di un dado verde azzurro, e le stanze col loro ordine impeccabile, accorante, armonizzavano con esso. E non è a dire che le camere del Dottor Hood mancassero di oggetti lussuosi ed anche di poesia. Tutto questo c’era; ma si sentiva che quelle cose belle e artistiche avevano il loro posto rigidamente fissato, immutabile.
C’era lusso nel luogo; sopra un tavolo apposito si trovavano otto o dieci scatole dei migliori sigari, ma esse erano accatastate secondo un ordine speciale, e in modo che i sigari più forti fossero sempre più vicino al muro, i più leggeri e delicati più presso la finestra. Tre fiale contenenti tre sorta di bevande spiritose, tutte di una qualità eccellente, stavano sempre su questo stesso tavolino; ma a qualcuno era parso che il whisky, il brandy ed il rhum, fossero sempre allo stesso livello.
Anche poesia ed arte non mancavano. Nell’angolo a sinistra della stanza, erano allineati gruppi completi di opere di classici inglesi, come nell’angolo a destra quelle di fisiologi inglesi e stranieri.