Pubblicato Il Kalevala o la poesia tradizionale dei Finni di Domenico Comparetti.
Dall’incipit del libro:
Quelle dissezioni anatomiche congetturali che in tante guise, per tanto tempo si fecero, e si faranno ancora da filologi o grammatici, classici o no, dei poemi omerici e d’altre antiche epopee nazionali, partono da un principio astratto generale che è assolutamente vero e da un modo d’intenderlo come fatto concreto, che è imaginario e indimostrato. Il principio vero e indiscutibile è quello che dalla fine del secolo passato in poi distingue dai poemi d’artificio personale e dotto nati in tempi di scuola e di teoria, quali l’Eneide, la Gerusalemme e simili…