Le Variazioni e Fuga su un tema di Händel, op. 24, per pianoforte, è un brano di Johannes Brahms, composto nel settembre 1861 ad Amburgo, in onore del 42º compleanno di Clara Schumann, ed eseguite la prima volta al Gewandhaus di Lipsia nel dicembre dello stesso anno. Sono uno dei pezzi per piano più noti del musicista e rappresentano il pendant delle Variazioni su un tema di Paganini, op. 35 (1863). Sono contemporanee del Sestetto per archi n. 1, opus 18 e dei due Quartetti op. 25 e 26 (1861).
Il tema è tratto da un pezzo (Aria con variazioni) estratto dalla prima delle nove suite per clavicembalo di Georg Friedrich Händel pubblicate nel 1733 (Suite N°1 in Si bemolle Maggiore, HWV 434).
La composizione comprende il tema, 25 variazioni e termina con una fuga. Questo lavoro dev’essere collocato al fianco delle Variazioni Goldberg di Bach, BWV 988 (1740) e delle Variazioni su un Valzer da Diabelli op 120 (1823) di Beethoven.
Note tratte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Variazioni_e_Fuga_su_un_tema_di_Händel
Scarica gratis: Variazioni e Fuga su un tema di Händel, Op. 24 di Johannes Brahms.