È online, sul nostro canale YouTube, l’intervento di Marco Calvo su Liber Liber. Il convegno, dal titolo “La babele delle biblioteche“, si è tenuto al collegio Ghislieri di Pavia il 21 novembre 2013.
È online, sul nostro canale YouTube, l’intervento di Marco Calvo su Liber Liber. Il convegno, dal titolo “La babele delle biblioteche“, si è tenuto al collegio Ghislieri di Pavia il 21 novembre 2013.
Ugo Santamaria2025-06-26T12:55:49+02:0026 Giugno 2025|Griffo|
Qui la potenza di Roma è arrivata al massimo fulgore. Conquista la Grecia e l'Oriente e da Repubblica si trasforma in Impero. Qui sono i ritratti dei primi imperatori della gens Giulio-Claudia.
Liber Liber2025-06-25T15:45:31+02:0025 Giugno 2025|Manuzio|
La vicenda si svolge a Torino e nelle vicine località di vacanza della Savoia e della Liguria, a inizio del secolo scorso ed ha come protagonista un conte quarantenne, scapolo e con un passato pieno di follie amorose, flirt, amanti anche sposate, senza mai essere stato veramente innamorato e senza mai avere avuto alcun rimorso.
Liber Liber2025-06-24T17:46:44+02:0024 Giugno 2025|LiberMusica|
Il concerto è caratterizzato da semplicità ed eleganza. Con questa composizione Mozart dà allo strumento solista la possibilità di esplorare tutta la sua estensione con continue scale e con particolari "giochi musicali" in grado di esaltare le caratteristiche foniche di questo strumento a fiato.
Liber Liber2025-06-24T16:36:48+02:0024 Giugno 2025|Manuzio|
Il breve saggio affronta in maniera sintetica e con piglio giornalistico un argomento che, tra gli anni a cavallo tra XIX e XX secolo, fu al centro dell’attenzione non solo della pubblica opinione e della credulità popolare ma fu anche oggetto di studio accurato e approfondito da parte di studiosi di varie discipline scientifiche.