Pubblicato Le disilluse di Roberto Bracco.
Dall’incipit del libro:
Questa «fiaba» fu improvvisata in pochi giorni, come si rileva dal prologhetto, per invito della Società Filarmonica di Napoli e rappresentata, con musica del maestro Mario Costa, nel salone di quella Società, intorno al 1888. Ai due autori fu assegnato il compito di offrire, soprattutto, «un grazioso spettacolo di atteggiamenti, di colori e di armonie». Il libretto non doveva essere che «un pretesto per far comparire sulla scena, in costumi fantastici, una schiera di eleganti giovanotti e fanciulle» appartenenti all’aristocrazia, con alla testa il tenore Marconi, il baritono Kaschman e la signora Kaschman, protagonisti della festa mondana.