Si espande l’adesione del Comune di Roma al progetto LiberClick / e-LOV. Dopo la prima implementazione resa possibile dal VI Municipio, ora i manifesti con i codici QR di libri, audiolibri e brani musicali di Liber Liber si possono trovare su oltre 200 pensiline degli autobus, al capolinea di Termni e su 8 treni metropolitani.

È una straordinaria opportunità per avvicinare alla lettura una utenza che per noi sarebbe difficile raggiungere altrimenti. A fianco dei titoli classici, selezionati tra i capolavori più amati, ci sono alcuni racconti brevi; sono caratterizzati da una copertina speciale, dove è scritto in chiaro il tempo di lettura stimato: 20 minuti, 30 minuti… a seconda della durata del viaggio si può scegliere il racconto più adatto. Un’altra caratteristica di questi racconti brevi è che sono invitanti anche per chi non legge abitualmente. Chi ha un po’ paura dei libri saprà che non c’è nulla da temere in una lettura di un quarto d’ora o poco più e, una volta iniziato, può magari scoprire una passione.

#elov

Volete darci una mano a diffondere questa iniziativa? Fatevi una foto di fronte a un manifesto di LiberClick, e diffondetela sulla vostra pagina Facebook, Twitter, Instagram e altri social network (magari usando gli hashtag #elov, #liberliber).