Per festeggiare il Giorno del Pubblico Dominio, grazie a Paolo Alberti, Paolo Oliva e Catia Righi pubblicheremo numerosi nuovi e-book di autori che il 1 gennaio di quest’anno sono entrati nel pubblico dominio. Iniziamo con “Manifesti e scritti vari” di Filippo Tommaso Marinetti, il cui nome è indissolubilmente legato all’attività del movimento futurista; “L’amore negato” di Maria Messina, la voce femminile del “verismo”, incentrò la sua vena di scrittrice sulla descrizione dell’isolamento e dell’oppressione nelle quali la cultura siciliana relegava le sue giovani donne; “Scrittori russi” di Leone Ginzburg, studioso e docente di letteratura russa, attivo nella fondazione della casa editrice Einaudi; “La riforma dell’educazione” di Giovanni Gentile, filosofo e pedagogista, figura di spicco del fascismo e ministro della pubblica istruzione.