- libri in formato ePub
(il formato ideale per i lettori di e-book) - elenco per argomento
- informazioni sul progetto Manuzio
- istruzioni
- licenze
- software (pagina Link utili)
(programmi utili per leggere i testi del progetto Manuzio, per effettuare statistiche, ecc.) - statistiche
Per chi vuole collaborare o dare una occhiata in anteprima ai nostri prossimi e-book:
- donazione
- realizzazione di un e-book
(puoi realizzare la versione elettronica di un testo) - segnalando un refuso
Ultime pubblicazioni
“Racconti grotteschi” di Edgar Allan Poe
La lettura di Poe si presta a essere vista sotto molteplici aspetti e punti di vista, anche come un condensato di un raffinatissimo «sense of humour». Anche questa breve raccolta ne è un formidabile esempio, che permette di sostenere l’influenza di Poe, con le sue doti di precursore della narrativa poliziesca e fantascientifica, nella cultura europea.
“La donna del mare” di Henrik Ibsen
La donna del mare è ambientato d’estate in una piccola città del nord della Norvegia, ben nota ed apprezzata anche dai ‘touristes’; la vicenda, legata ad un ristretto ambiente famigliare, in realtà è l'ennesima occasione per Ibsen per ribadire il suo sostegno a difesa della libertà ed indipendenza delle donne, a volte, come in questo dramma, vittime di sé stesse e di un oscuro passato.
“La figlia” di Bruno Frank
Il romanzo si apre nella “Vienna gioconda e tollerante” del 1913, dal quale il giovane protagonista, ufficiale di cavalleria di antica nobiltà, viene strappato per volere della ricchissima zia, per sottrarlo al gioco, alle fugaci avventure amorose, ai duelli. La vicenda segue poi le tragiche vicende che sconvolsero l'Europa fino al 1939.
“La lega dei giovani” di Henrik Ibsen
Nel soggiorno italiano, tra Roma, Ischia e Sorrento (1864-1868), Ibsen rimane colpito dalle idee risorgimentali, dalle lotte per l'unità, dalla vivacità ‘politica’ italiana e concepisce forti critiche verso i suoi connazionali e verso la loro inerzia. È materia da elaborare in un’opera, che si concretizza ne La lega dei giovani, un testo su una nuova generazione radicale e progressista norvegese.
Nuovo ePub. “Roma antica. 1, La preparazione e il trionfo” di Guglielmo Ferrero e Corrado Barbagallo
Questo libro è stato scritto per agevolare il compito a coloro che devono insegnare e imparare la storia di Roma nelle scuole. Agli uni ed agli altri ci parve potesse essere di aiuto un'opera, la quale esponesse quella storia nella lunga concatenazione dei singoli episodî, che non si possono intendere a pieno se non nell'unità di cui fanno parte
“Giuseppe Balsamo” di Alexandre Dumas
Il protagonista principale, che dà il nome al romanzo, è Giuseppe Balsamo, alias conte di Cagliostro, personaggio storico, che qui viene presentato come personaggio carismatico e misterioso, che utilizza i suoi poteri ipnotici per perseguire i suoi scopi misteriosi.