- Il 1. libro dei trittici, di Alessandro Varaldo
- Il 1. libro dei trittici, di Alessandro Giribaldi
- Il 1. libro dei trittici, di Mario Malfettani
- 12 donne e 2 cani, di Maria Borgese
Novelle - Il 18 marzo e la Comune di Parigi, di Andrea Costa
- Il 1859, di Alfredo Panzini
- 1861-1911, di Guido Fabiani
Cinquant’anni di vita nazionale ricordati ai fanciulli - Il 20. secolo. La conquista delle regioni aeree, di Albert Robida
- 2038, di Francesco Grasso
La rivolta - I 4 fanti, di Giuseppe Lipparini
Romanzo del dopoguerra - 40 novelle, di Hans Christian Andersen
- 50 novelle per i bambini e per le famiglie, di Jakob Grimm
- 50 novelle per i bambini e per le famiglie, di Wilhelm Grimm
- 54, di Wu Ming
- 8 anime in una bomba, di Filippo Tommaso Marinetti
Romanzo esplosivo
La lettura di Poe si presta a essere vista sotto molteplici aspetti e punti di vista, anche come un condensato di un raffinatissimo «sense of humour». Anche questa breve raccolta ne è un formidabile esempio, che permette di sostenere l’influenza di Poe, con le sue doti di precursore della narrativa poliziesca e fantascientifica, nella cultura europea.