- A Carlo Alberto di Savoja, di Giuseppe Mazzini
- A chi gli diceva: "Tu sei un Prometeo nel dire", di Lucianus (Luciano di Samosata)
- A fior di silenzio, di Giovanni Bertacchi
- A Giuseppe Mazzini, di Francesco Domenico Guerrazzi
Scritto intorno all'assedio di Firenze - A la faggeta, di Anna Vertua Gentile
Romanzo - A la vecchia ferriera, di Anna Vertua Gentile
Romanzo - A Londra durante la guerra, di Ettore Modigliani
- A Parigi durante la guerra, di Diego Angeli
Nuove lettere parigine (gennaio a luglio 1915) - A Pio IX Pontefice Massimo, di Giuseppe Mazzini
Lettera di G. Mazzini - A proposito della Visio Pauli, di Arturo Graf
- A proposito di una leggenda neroniana, di Arturo Graf
- A quarantacinque anni, di Emma (alias Emilia Ferretti Viola)
Racconto - A quarant’anni dalla morte di Darwin, di Luigi Montemartini
Discorso inaugurale dell’anno accademico 1923-1924 nella R. Università di Pavia - A San Francisco, di Salvatore Di Giacomo
- A Sinistra, di Grazia Deledda
Bozzetto drammatico (1924) - Abbattiamo il Vaticano, di Pasquale Binazzi
- Abbozzo d'una filosofia della dignità umana, di Paul Gille
- Abissinia, di Giuseppe Vigoni
- Abrakadabra, di Antonio Ghislanzoni
- Abramo Lincoln, di Antonio Agresti
- Accanto al fuoco, di Wilkie Collins
Racconti - Achille in Sciro, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- Gli acquari, di Michele Lessona
- Acquazzoni in montagna, di Giuseppe Giacosa
- Acque d'autunno, di Zhuang zi
R. Carabba Editore, stampa 1922 - Acque d'autunno, di Zhuang zi
4° edizione accresciuta e corretta. Laterza & figli, 1949 - Ad armi corte, di Roberto Bracco
- Ad oltranza, di Edoardo Calandra
Commedia in 4 atti - Addio, Amore!, di Matilde Serao
- Adelaide Regina d'Italia, ossia La Corona Ferrea, di William Bernard MacCabe
Racconto storico - Adelchi, di Alessandro Francesco Tommaso Manzoni
- Adelia, di Ulisse Barbieri
- L’adolescente, di Fëdor Mihajlovič Dostoevskij
- Adone, di Giovambattista Marino
- Adriano in Siria, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- L'adulatore, di Carlo Goldoni
- L'adultera, di Theodor Fontane
Romanzo - L'Aeroplano del Papa, di Filippo Tommaso Marinetti
Romanzo profetico in versi liberi - Affare fatto, di Peter Cheyney
- Le affinità elettive, di Johann Wolfgang von Goethe
- Gli affreschi di Pietro Cavallini a Santa Cecilia in Trastevere, di Federico Hermanin
- Aforismi e pensieri, di Sigmund Freud
- Aforismi sulla saggezza nella vita, di Arthur Schopenhauer
- Aforismi, novelle e profezie, di Leonardo da Vinci
- Africa Orrenda, di Mario Rapisardi
- Agesilao Milano, o il martire di Cosenza, di Pasquale Villani
- Agide, di Vittorio Alfieri
- Agli italiani, di Giuseppe Mazzini
- Agnese, di Felice Cavallotti
- Ahasvero nell'Isola del diavolo, di David Levi
- Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella, di Antonio Beltramelli
Romanzo - Ai medici condotti, di Giovanni Pascoli
- Ai quattro venti, di Giovanni Descalzo
Italiani per il mondo - L'aio nell'imbarazzo, di Giovanni Giraud
- Ajace, di Ugo Foscolo
- Al di là, di Alfredo Oriani
- Al di là della materia, di Luigi Russolo
Alla ricerca del vero, alla ricerca del bello, alla ricerca del bene - Al di sotto della mischia, di Charles Albert
Romain Rolland e i suoi discepoli - Al fronte, di Luigi Barzini
Maggio-ottobre 1915 - Al poeta Carlo Malinverni, di Giulio Tanini
- Al polo australe in velocipede, di Emilio Salgari
- Al rombo del cannone, di Federico De Roberto
- Al serenissimo principe di Toscana, Formazione, e misura di tutti i cieli, di Vincenzo Viviani
Con la struttura, e quadratura esatta dell'intero, e delle parti di un nuovo cielo ammirabile, e di uno degli antichi delle volte regolari degli architetti. Curiosa esercitazione matematica di V. V. Vltimo scolare del Galileo - Alarico Carli, un galantuomo, un valentuomo, un patriotta, di Pietro Gori [1854-1930]
- L'albergo delle tre rose, di Augusto De Angelis
- L'albero del riccio, di Antonio Gramsci
- L'albero della morte, di Clarice Tartufari
- Albertina, di Anna Vertua Gentile
Romanzo - Gli albori della vita italiana, di Albori della vita italiana
Conferenze tenute a Firenze nel 1890 - Alchimia e Chimica, di Mario Betti
- L'Alcibiade, di Plato (Platone)
- Alcibiade, la critica e il secolo di Pericle, di Felice Cavallotti
Lettera di Felice Cavallotti a Yorick figlio di Yorick - Alcide al bivio, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- Alcione, di Gabriele D'Annunzio
- L’alcòva d’acciaio, di Filippo Tommaso Marinetti
Romanzo vissuto - Alcune delle più clamorose condanne capitali, di Giuseppe Tassini
- Alcune osservazioni sui fenomeni ereditari, di Vito Volterra
- Alcune osservazioni sulle Fonti di C. Svetonio Tranquillo nella vita di Augusto, di Emanuele Ciaceri
- Alcune osservazioni sulle questioni di parole nella storia della scienza e della cultura, di Giovanni Vailati
- Alcune poesie, di Olinto Dini
- Alcuni fragmenti de le rime, di Matteo Bandello
- Alcuni opuscoli filosofici del padre abbate D. Benedetto Castelli da Brescia, di Benedetto Castelli
- Alessandro Manzoni, di Angelo De Gubernatis
Studio biografico - Alessandro nell'Indie, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- L'alfier nero, di Arrigo Boito
- Alfieri, di Silvio Spaventa Filippi
- Alfredo Casella, di Alberto Savinio
- Alfredo Casella, di Bruno Barilli
- Alice nel paese delle meraviglie, di Lewis Carroll (alias Charles Lutwidge Dodgson)
Edizione Istituto Editoriale Italiano - Alice nel paese delle meraviglie, di Lewis Carroll (alias Charles Lutwidge Dodgson)
Edizione Loescher - L'Alicorno, di Andrea Bacci
- All'aperto, di Cordelia (alias Virginia Tedeschi Treves)
Bozzetti campestri - All'aria aperta, di Renato Fucini (alias Neri Tanfucio)
- All'erta, sentinella, di Matilde Serao
- All'insegna del "Buon corsiero", di Silvio D'Arzo
- Alla conquista del pane, di Paolo Valera
- Alla conquista dell'avvenire, di Pietro Gori
- Alla conquista della luna, di Emilio Salgari
- Alla conquista di un impero, di Emilio Salgari
- Alla finestra, di Enrico Castelnuovo
Novelle - Alla ricerca della verecondia, di Luigi Lodi
- Alle porte d'Italia, di Edmondo De Amicis
- Alle Sorgenti, di Giovanni Bertacchi
- L'allegoria dell'autunno, di Gabriele D'Annunzio
Omaggio offerto a Venezia - Alleluja, di Marco Praga
Dramma in tre atti - L'allevatore di dinosauri, di Yambo (alias Enrico Novelli)
Ovvero L'uovo di pterodattilo - Allopatia od omeopatia?, di Giovanni Battista Poli
Ossia Medicina antica o medicina nuova? - Alpinisti ciabattoni, di Achille Giovanni Cagna
- Altai, di Wu Ming
- L'altare del passato, di Guido Gozzano
- Altre pagine sulla grande guerra, di Luigi Cadorna
- Altri racconti, di Biagio Zagarrio
- L'Altrieri, nero su bianco, di Carlo Dossi (alias Carlo Alberto Pisani Dossi)
- L'Amante Cabala, di Carlo Goldoni
- L'amante di Cesare, di Augusto De Angelis
- L'amante di sé medesimo, di Carlo Goldoni
- L'amante ignoto, di Amalia Guglielminetti
- L'amante militare, di Carlo Goldoni
- L'amante moderno, di David Herbert Lawrence
Racconti - Gli amanti, di Matilde Serao
Pastelli - Le amanti, di Matilde Serao
La grande fiamma, Tramontando il sole, L'amante sciocca, Sogno di una notte d'estate - Gli amanti timidi, di Carlo Goldoni
- Amedeide, di Gabriello Chiabrera
Poema eroico. Nuova edizione dedicata a S. S. R. M. il re Carlo Alberto - Amelia Calani, di Francesco Domenico Guerrazzi
- Gli Americani di Ràbbato, di Luigi Capuana
- L'americano, di Henry James
- Aminta, di Torquato Tasso
- Amleto, di William Shakespeare
- Ammerica, di Michele Filippo Fontefrancesco
- Gli Ammonitori, di Giovanni Cena
- Gli ammutinati del Bounty, di Charles Nordhoff
- Gli ammutinati del Bounty, di James Norman Hall
- Gli ammutinati del «Bounty» all’isola di Pitcairn, di Lea Schiavi
- Amor contadino, di Carlo Goldoni
- Amor fa l'uomo cieco, di Carlo Goldoni
- L'amor platonico, di Neera (alias Anna Radius Zuccari)
- Amor prigioniero, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- L'amore, di Federigo Tozzi
Novelle - L'amore artigiano, di Carlo Goldoni
- Amore bendato, di Salvatore Farina
Racconto - L'amore che torna, di Guido Da Verona
- L’amore dei tre re, di Sem Benelli
Poema tragico in tre atti - L'amore di Loredana, di Luciano Zuccoli (alias Luciano Von Ingenheim)
Romanzo - Amore e amore, di Adolfo Albertazzi
Novelle - Amore e dovere, di Lev Nikolaevič Tolstoj
- Amore e ginnastica, di Edmondo De Amicis
- L’amore e il Signor Lewisham, di Herbert George Wells
- L’amore è morto, di Mario Mariani
- Amore e terra, di Umberto Fraccacreta
- Amore ha cent'occhi, di Salvatore Farina
- Amore in caricatura, di Carlo Goldoni
- L'amore libero, di Charles Albert
- Amore mattutino, di Achille Geremicca
Novelle - L'amore negato, di Maria Messina
- L’amore nemico, di Daisy di Carpenetto
Romanzo - L'amore omosessuale, di Aldo Mieli
- L'amore paterno, di Carlo Goldoni
- Amore, tuo piccolo errore, di Enrico Cardile
- Amori, di Lodovico Savioli
Con una scelta di liriche neoclassiche - Amori, di Giovambattista Marino
- Amori, di Carlo Dossi (alias Carlo Alberto Pisani Dossi)
- Gli Amori, di Federico De Roberto
- Gli amori delle piante, di Erasmus Darwin
- Gli amori di Zelinda e Lindoro, di Carlo Goldoni
- Amori moderni, di Grazia Deledda
- Gli amori pastorali di Dafni e di Cloe, di Longus Sophista
- Gli amori pastorali di Dafni e di Cloe, di Annibale Caro
- L'amuleto, di Neera (alias Anna Radius Zuccari)
Romanzo - L'analisi dell'ideale, di Domenico Zavattero
- Analisi della sillogistica, di Alessandro Padoa
- Analisi delle sensazioni, di Ernst Mach
- Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de' dintorni di Roma, di Antonio Nibby
- L'anarchia, di Errico Malatesta
- L'anarchia criticamente dedotta dal sistema hegeliano, di Giuseppe Sarno
- Anarchia e comunismo "scientifico", di Luigi Fabbri
- Gli anarchici, di John Henry Mackay
- Gli anarchici nel movimento sociale in Italia, di Domenico Zavattero
- Anarchismo e democrazia, di Errico Malatesta
Soluzione anarchica e soluzione democratica del problema della libertà in una società socialista - Anarchismo e democrazia, di Francesco Saverio Merlino
- L'anatra, di Carlo Alberto Gonin
Allevamento per la produzione della carne - Ancora... e poi basta, di Lina Schwarz
- Andrea Hoffer, o La sollevazione del Tirolo del 1809, di Girolamo Andreis
Memorie storiche - Andria, di Publius Terentius Afer (Terenzio)
- Andria e Castel del Monte belvedere di Puglia, di Alfredo Violante
- Aneddoti teatrali, di Oreste Trebbi
- L'anello di Teodosio, di Luigi Chiarelli
- L'anfiteatro Flavio nei suoi venti secoli di storia, di Mariano Colagrossi
- Angeli a Montecitorio, di Carlo Crocella
Impegno spirituale e lavoro politico alle soglie del terzo millennio - Angelica, di Pietro Aretino
- Angelica, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- Angelica, o La notte di maggio, di Alberto Savinio
- Angelita, di Anna Vertua Gentile
Romanzo per la gioventù - Angelo Pitou, di Alexandre Dumas [père]
Romanzo storico - Angiola Maria, di Giulio Carcano
Storia domestica - Angolo romito, di Anna Vertua Gentile
Romanzo - L’anima di un vescovo, di Herbert George Wells
Romanzo - L'anima e la danza, di Paul Valéry
- L'anima non è né corpo né accidente ma sostanza spirituale, di Aḥmad Ibn Muḥammad Ibn Miskawayh
Dall'arabo di Ahmed ibn Miskavih - Anima sola, di Neera (alias Anna Radius Zuccari)
- L'anima, la natura e la saggezza, di Ralph Waldo Emerson
Saggi. 1 e 2 serie - L’animale, di Rachilde (alias Marguerite Eymery)
Romanzo - L’animale quale soggetto di diritto, di Cesare Goretti
- Gli animali parlanti, di Giovanni Battista Casti
- Anime allo specchio, di Amalia Guglielminetti
- Anime deboli, di Giuseppe Varvaro
- Anime oneste, di Grazia Deledda
- Animismo e spiritismo, di Giuseppe Sergi
- L'anitra selvatica, di Henrik Ibsen
Commedia in cinque atti - Anna Karenina, di Lev Nikolaevič Tolstoj
- Anna Karenina [edizione Slavia, 1929], di Lev Nikolaevič Tolstoj
- Anna-Maria Orsini, di Lodovico Muratori
- Annalena Bilsini, di Grazia Deledda
- Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750, di Lodovico Antonio Muratori
Compilati da L. Antonio Muratori e continuati sino a' giorni nostri. Volume ottavo - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750, di Lodovico Antonio Muratori
Compilati da L. Antonio Muratori e continuati sino a' giorni nostri. Volume primo - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750, di Lodovico Antonio Muratori
Compilati da L. Antonio Muratori e continuati sino a' giorni nostri. Volume quarto - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750, di Lodovico Antonio Muratori
Compilati da L. Antonio Muratori e continuati sino a' giorni nostri. Volume quinto - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750, di Lodovico Antonio Muratori
Compilati da L. Antonio Muratori e continuati sino a' giorni nostri. Volume secondo - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750, di Lodovico Antonio Muratori
Compilati da L. Antonio Muratori e continuati sino a' giorni nostri. Volume sesto - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750, di Lodovico Antonio Muratori
Compilati da L. Antonio Muratori e continuati sino a' giorni nostri. Volume settimo - Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750, di Lodovico Antonio Muratori
Compilati da L. Antonio Muratori e continuati sino a' giorni nostri. Volume terzo - L'Anno 3000, di Paolo Mantegazza
- Un anno di dominazione fascista, di Giacomo Matteotti
- Antiafrodisiaco per l'amor platonico, di Ippolito Nievo
- L'antica madre, di Antonio Beltramelli
- Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia, di Pasquale Villari
- Gli antichi messicani, di Carlo Cattaneo
- Anticipazioni, di Herbert George Wells
Profezie - Antico canto d'amore, di Pierangelo Baratono
Tre atti - Antico canto d'amore, di Adelchi Baratono
- Antidannunziana, di Gian Pietro Lucini
D'Annunzio al vaglio della critica - Antidoto al fascino detto volgarmente jettatura, di Antonino Schioppa
- Antigone, di Vittorio Alfieri
- Antigono, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- Antiquarie Prospettiche Romane, di Antiquarie Prospettiche Romane
Composte per prospettivo milanese dipintore - Le antitesi e le perversità, di Gian Pietro Lucini
- Antologia, di Antonio Gamberi
- L'Antologia di Gian Pietro Vieusseux, di Paolo Prunas
Storia di una rivista italiana - Anton Giulio Barrili e i suoi tempi, di Francesco Ernesto Morando
- Antonello capobrigante calabrese, di Vincenzo Padula
Dramma in cinque atti - Antonio Canova (1757-1822) e l'arte de' suoi tempi, di Adolfo Venturi
Conferenza di Adolfo Venturi - Antonio e Cleopatra, di William Shakespeare
- Antonio Gandusio, di Carlo Veneziani
- Antonio Rosmini, di Niccolò Tommaseo
- Antropologia, di Giovanni Canestrini
- L'apatista, di Carlo Goldoni
- L'ape, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- L'apice della contemplazione (De apice theoriae), di Nicolaus Cusanus
- Apologhi ed elogi, di Leon Battista Alberti
- Apologia del Buddhismo, di Carlo Formichi
- Apologia dell'ateismo, di Giuseppe Rensi
- Apologia della vita politica, di Francesco Domenico Guerrazzi
- Apologia di Socrate, di Plato (Platone)
Edizione CDE - L’apologia di Socrate, di Plato (Platone)
Edizione Sansoni - Apologia e lettere, di Lorenzino de' Medici
- Le aporie del marxismo libertario, di Giuseppe Rose
- Gli Apostoli, di Ernest Renan
- L'apostolo, di Remigio Zena (alias Gaspare Invrea)
Romanzo - L'apparenza inganna, di Antonio Piazza
- Appressamento della morte, di Giacomo Leopardi
- Appunti di romanzo, di Jerome K. Jerome
- Appunti per la storia del ciclo brettone in Italia, di Arturo Graf
- Le aquile della steppa, di Emilio Salgari
Romanzo - Arabella, di Emilio De Marchi
- Arazziere, di Carlo Linati
- Arcadia, di Iacopo Sannazaro
- L'arcadia in Brenta, di Carlo Goldoni
- Archimede, di Antonio Favaro
- L'Architettura, di Vitruvius Pollio
Di Marco Vitruvio Pollione tradotta e comentata dal marchese Berardo Galiani - L’Arciduca, di Giuseppe Antonio Borgese
Dramma in tre atti - Arcifanfano re dei matti, di Carlo Goldoni
- L'Argentina vista come è, di Luigi Barzini
- L'argine, di Grazia Deledda
- L'aria, di Michele Lessona
- L'aria di Roma, di Nicola Moscardelli
Prose - Arianna e Barbe-Bleue, di Maurice Maeterlinck
Leggenda in tre atti - Aridosio, di Lorenzino de' Medici
- Arie, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- Aristide, di Carlo Goldoni
- Aristocrazia. 1, La vendetta di Zoe, di Vittorio Bersezio
Romanzo - Aristocrazia. 2, Il segreto di Matteo Arpione, di Vittorio Bersezio
Romanzo - L'armajolo di Milano, di Luigi Venturini
Romanzo - L'armata dei sonnambuli, di Wu Ming
- Arminio, di Ippolito Pindemonte
- Arnaldo da Brescia, di Ruggiero Bonghi
- Arnaldo da Brescia, di Giovanni Battista Niccolini
- Arrigo il savio, di Anton Giulio Barrili
- Artaserse, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- L'arte, di Federico De Roberto
- L'arte dei rumori, di Luigi Russolo
- L'arte di convitare, di Giovanni Rajberti
- L'arte di essere nonno, di Victor Hugo
- L'arte di far debiti, di Antonio Ghislanzoni
- L'arte di prender marito, di Paolo Mantegazza
Per far seguito a "L'arte di prender moglie" - L'arte di riposare, di Giovanni Battista Ughetti
- Arte e artisti. VOL. I, di Michele Uda
- Arte e artisti. VOL. II, di Michele Uda
- Arte e scienza, di Luigi Pirandello
Saggi - Arturo Graf, di Emilio Bodrero
- Arturo Graf poeta lirico, di Giulio Augusto Levi
- Ascanio, di Alexandre Dumas [père]
- Asce di guerra [Edizione 2000], di Wu Ming
- Asce di guerra [Edizione 2000], di Vitaliano Ravagli
- Asce di guerra [Edizione 2005], di Wu Ming
Oggetto narrativo - Asce di guerra [Edizione 2005], di Vitaliano Ravagli
oggetto narrativo - Ascolto il tuo cuore, città, di Alberto Savinio
- Asia gialla, di Mario Appelius
Giava, Borneo, Indocina, Annam, Cambodge, Laos, Tonkino, Macao - L'asilo d'amore, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- L'asino, di Niccolò Machiavelli
- L'asino, di Francesco Domenico Guerrazzi
- L'Asino d'oro, di Apuleius
- Gli Asolani, di Pietro Bembo
- Gli assassinii della Rue Morgue, di Edgar Allan Poe
- L’assassinio di Giacomo Matteotti, di Giuseppe Emanuele Modigliani
- L'assassinio di Via Belpoggio, di Italo Svevo (alias Ettore Schmitz)
- L'assassinio nel vicolo della luna, di Jarro (alias Giulio Piccini)
Romanzo - L'assassinio Notarbartolo o le gesta della mafia, di Paolo Valera
- L'assassino ed altre prose, di Thomas De Quincey
- L'assedio di Amantea, di Nicola Misasi
- L'Assedio di Firenze, di Francesco Domenico Guerrazzi
- Lo assedio di Roma, di Francesco Domenico Guerrazzi
- L'Assioco, di Plato (Platone)
- L'assommoir, di Émile Zola
Romanzo - Assunta Spina, di Salvatore Di Giacomo
- Astichello, di Giacomo Zanella
- Astolfeida, di Pietro Aretino
- Astrea placata, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- Gli astri viaggiatori di commercio, di Alexandre Dumas [père]
Racconto - Lo astrologo, di Giovan Battista Della Porta
- Gli astronauti del polline. Il fabbricante di diamanti, di Ciro Kahn
Romanzo d’avventure - Astronomia, di Joseph Norman Lockyer
- Atenaide, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- Athos, di Luigi Lucatelli
- Atlante della conchiologia fossile subappennina, di Giovanni Battista Brocchi
- Atlante ornitologico uccelli europei, di Ettore Arrigoni degli Oddi
Con notizie d'indole generale e particolare - Atlante universale di geografia antica e moderna, di Atlante universale di geografia antica e moderna
- L'Atlantide, di Giacinto Perrone
Leggende e testimonianze - L'attentato a Mussolini, ovvero il segreto di Pulcinella, di Carlo Tresca
- Attila, di Temistocle Solera
- Attilio Regolo, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- Atto e valore, di Calogero Angelo Sacheli
- L'atto pubblico di fede solennemente celebrato nella città di Palermo à 6 aprile 1724, di Antonino Mongitore
Dal Tribunale del S. Uffizio di Sicilia. Descritto dal D. D. Antonio Mongitore - Attorno alle Georgiche virgiliane, di Carmelo Salanitro
Impressioni e note - Attraverso il Cinquecento, di Arturo Graf
Petrarchismo ed antipetrarchismo. Un processo a Pietro Aretino. I pedanti. Una cortigiana fra mille: Veronica Franco. Un buffone di Leone X - Attraverso il continente nero, di Henry Morton Stanley
Ossia Le sorgenti del Nilo, i grandi laghi dell'Africa equatoriale e lungo il fiume Livingstone fino all'Oceano Atlantico - Attraverso l'Atlantico in pallone, di Emilio Salgari
- Attraverso la poesia e la vita, di Arturo Farinelli
Saggi e discorsi - Attraverso lo specchio, di Lewis Carroll (alias Charles Lutwidge Dodgson)
- L'augellino belverde, di Carlo Gozzi
- Augurio di felicità, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
- Gli ausiliari, di Jean Henri Fabre
Racconti sugli animali utili all’agricoltura - Un Auto-da-fè in Bologna il 5 novembre 1618, di Auto-da-fè in Bologna il 5 novembre 1618
- Autoapologia, di Francesco Maria Emanuele e Gaetani, Marchese di Villabianca
(la mia vita, le mie virtù, le mie opere) - Autobiografia, di Giambattista Vico
- Autobiografia, di Mohandas Karamchand Gandhi
- Autobiografia di Alice Toklas, di Gertrude Stein
- Autori classici greci in Sicilia, di Francesco Carubia
- Autorità e libertà, di Giuseppe Rensi
- L’autorità spirituale e la temporale nella storia, di Ruggiero Bonghi
- Avanti il divorzio, di Anna Franchi
Romanzo - L'avaro, di Carlo Goldoni
- L'avvelenatrice, di Alexandre Dumas [père]
Racconto storico - Avvenimenti del 1866, di Giacomo Pagano
Sette giorni d’insurrezione a Palermo. Cause, fatti, rimedî. Critica e narrazione - Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause, di Napoleone Colajanni
- Avvenimenti faceti, di Giuseppe Pitrè
- L’avventura, di Jack London
Romanzo - Un'avventura di viaggio, di Roberto Bracco
- Un'avventura di viaggio, di Franz Farga
- Le avventure della villeggiatura, di Carlo Goldoni
- Le avventure di Giuseppe Pignata fuggito dalle carceri dell'Inquisizione di Roma, di Giuseppe Pignata
- Le avventure di Kutt Hardy, di Giovanni Bertinetti
Il rivale di Sherlock Holmes - Le avventure di Nicola Nickleby, di Charles Dickens
- Le avventure di Sherlock Holmes, di Arthur Conan Doyle
Romanzo illustrato - Le avventure di Simon Wander, di Renzo Chiosso
- Le avventure di Sinûhe, di Avventure di Sinûhe
Racconto di trentanove secoli fa - Avventure e osservazioni sopra le coste di Barberia, di Filippo Pananti
Volume I - Avventure e osservazioni sopra le coste di Barberia, di Filippo Pananti
Volume II - Avventure e osservazioni sopra le coste di Barberia, di Filippo Pananti
Volume III - Avventure galanti del XVIII secolo, di Nicolas Edme Rétif de la Bretonne
- Avventure meravigliose di Gingillino intorno al mondo, di Augusto Piccioni (alias Momus)
Romanzo umoristico e velocipedistico - L'avventuriere onorato, di Carlo Goldoni
- Un avvocato dell'avvenire, di Valentino Carrera
- L'avvocato veneziano, di Carlo Goldoni
- L'azione chimica dei fermenti, di Mario Betti
L'opera presenta una varietà di storie ambientate in diverse epoche, raccontando eventi e personaggi storici di rilievo, ma anche figure comuni. I racconti sono arricchiti da elementi morali, spesso con l'intento di trasmettere lezioni di vita, valori e comportamenti virtuosi. Il linguaggio è accessibile, tipico dell'epoca in cui l'opera è stata scritta, e mira a rendere la storia e la morale comprensibili a un vasto pubblico.