Salta al contenuto
Chiamaci! 06/59.14.940
  • Comunicare
    • Comunicare
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Facebook
    • Le mailing-list di Liber Liber
    • Newsletter
    • Novità
    • Pagina Tre
    • Rassegna stampa
    • Ringraziamenti
  • Novità
    • Novità
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Liber Liber
      • Pagina Tre
      • Politica
      • Rassegna stampa
      • Shop
    • Progetti
      • Griffo
      • Liber Liber Lab
      • LiberClick
      • LiberCorrige
      • LiberMusica
      • LiberScuola
      • LibriLiberi
      • Libro parlato
      • Manuzio
      • Open Alexandria
      • Speciali
      • Teatro
    • Podcast web
  • Progetti
    • Progetti
    • Griffo
    • Liber Liber Lab
    • LiberClick
    • LiberCorrige
    • LiberMusica
    • LiberScuola
    • LibriLiberi
    • Libro parlato (audiolibri)
    • Manuzio
    • Open Alexandria
    • Partnership
    • Redazione Web
    • Teatro
    • Archiviati
  • Servizi
    • Aiuto
    • Cerca
    • Link utili
  • Cerca
Liber Liber Logo Liber Liber Logo
  • Home
  • Aiuta
  • Autori
    • Autori # – H
      • Autori #
      • Autori A
      • Autori B
      • Autori C
      • Autori D
      • Autori E
      • Autori F
      • Autori G
      • Autori H
    • Autori I – Q
      • Autori I
      • Autori J
      • Autori K
      • Autori L
      • Autori M
      • Autori N
      • Autori O
      • Autori P
      • Autori Q
    • Autori R – Z
      • Autori R
      • Autori S
      • Autori T
      • Autori U
      • Autori V
      • Autori W
      • Autori X
      • Autori Y
      • Autori Z
  • Libri
    • Elenco autori e opere
    • ePub
    • Argomento
    • Licenze
    • Istruzioni
  • Audiolibri
    • Elenco per autori
    • Elenco per opere
    • Istruzioni
  • Musica
    • Elenco per autore
    • Elenco per opere
    • Istruzioni
  • Shop
    • Liber Liber Shop
    • Carrello
    • Il mio account
    • Download
Loading...
  • Vuoi scaricare l'intera biblioteca? Con "Scarica libri"
    puoi farlo in pochi click (aiutando Liber Liber).

    Per saperne di più

Opere O

  1. Home
  2. Opere
  3. Libri
  4. Opere O
Opere OLiber Liber2017-05-25T14:19:15+02:00
  • 'O voto, di Salvatore Di Giacomo
  • L'obbedienza non è più una virtù, di Lorenzo Milani
  • O di quà o di là, di Francesco Bonatelli
  • O federazione europea o nuove guerre, di Carlo Sforza
  • O Giovannino, o la morte, di Matilde Serao
  • Ö pappagallo de moneghe, di Niccolò Bacigalupo
  • O tutto o nulla, di Anton Giulio Barrili
    Romanzo
  • Gli occhi cerchiati d’azzurro, di Amalia Guglielminetti
    Romanzo
  • L’occhio del lago, di Tullio Giordana
    Romanzo
  • Occultismo e divinazione, di Piero Martinetti
  • Le Odi, di Giuseppe Parini
  • Odi, di Achille Monti
  • Odi, di Giovanni Fantoni
  • Odi barbare, di Giosuè Carducci
  • L'odio di Rita, di Anna Vertua Gentile
    Romanzo
  • Odissea, di Ippolito Pindemonte
  • Odissea, di Homerus (Omero)
    Traduzione di Ippolito Pindemonte
  • Odissea, di Homerus (Omero)
    Traduzione di Niccolò Delvinotti
  • Odissea, di Homerus (Omero)
    Traduzione di Paolo Màspero
  • Odissea, di Homerus (Omero)
    Traduzione di Anton Maria Salvini
  • L'Odissea, di Homerus (Omero)
    Traduzione di Ettore Romagnoli
  • L'odissea della donna, di Tullo Massarani
  • Oggi si recita in casa dello zio Emilio, di Emilio De Marchi
  • Olanda, di Edmondo De Amicis
  • L'Olimpia, di Giovan Battista Della Porta
  • L'olimpiade, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
  • Oliver Twist, di Charles Dickens
    Ovvero Il progresso di un fanciullo di parrocchia
  • L'olmo e l'edera, di Anton Giulio Barrili
  • Olocausto, di Alfredo Oriani
  • Ologenesi, di Daniele Rosa
    Nuova teoria dell'evoluzione e della distribuzione geografica dei viventi
  • Oltre, di Ada Negri
    Prose e novelle
  • Oltre le parole, di Daniela Lenti Boero
    Odori, gesti, suoni nella comunicazione animale e umana
  • Oltre le parole, di Marina Puntellini
    Odori, gesti, suoni nella comunicazione animale e umana
  • L'ombra del delitto, di Edward Phillips Oppenheim
    Romanzo
  • L'ombra del passato, di Grazia Deledda
  • L'ombra del viandante, di Giulio Tanini
    Elegia in memoria di Ceccardo Roccatagliata-Ceccardi
  • L’ombra della vallata. Le nozze dello zingaro calderaio, di John Millington Synge
  • Ombre cinesi, di Gherardo Gherardi
  • Le ombre del passato, di Egisto Roggero
  • Ombre di Lanterna, di Pierangelo Baratono
  • Ombre di Occaso, di Alfredo Oriani
  • Ombre e fulgori, di Olinto Dini
  • Omero minore, di Homerus (Omero)
    Inni. Batracomiomachia. Epigrammi. Margite
  • Ona famiglia de Cilapponi, di Carlo Dossi (alias Carlo Alberto Pisani Dossi)
  • Onde e corpuscoli, di Rita Brunetti
  • L'onore, di Luigi Grande
  • L’onore dei Savelli, di Sidney Kilner Levett Yeats
  • L'onorevole, di Achille Bizzoni
  • Open non è free, di Ippolita [comunità di scriventi]
    Comunità digitali tra etica hacker e mercato globale
  • L'opera botanica di Ulisse Aldrovandi, di Oreste Mattirolo
    1549-1605
  • L'opera delle società della pace dalla loro origine ad oggi, di Ernesto Teodoro Moneta
  • Opera nova, di Maffio Venier
    Sopra la Strazzosa Canzone bellissima in lingua venetiana. Nuovamente data in luce, & con somma diligenza revista. Stampata ad Istanza di Valentin Tosoni. In Vicenza, Appresso il Santi. 1607. Con licenza de’ Superiori.
  • Opera nova amorosa de Nocturno Napolitano, di Notturno Napoletano [sec. 16.]
    Libro I
  • Opera nova amorosa de Nocturno Napolitano, di Notturno Napoletano [sec. 16.]
    Libro X
  • Opera nova amorosa de Nocturno Napolitano, Libro X, di Marcantonio Epicuro
  • Opera teatrale completa di William Shakespeare, di Goffredo Raponi
  • Le operazioni del compasso geometrico e militare, di Galileo Galilei
  • Opere, di Giovanni Berchet
    Volume 2. Scritti critici e letterari
  • Opere, di Giulio Pinchetti
  • Opere, di Serafino Aquilano
  • Opere complete di Lord Giorgio Byron. Volume quinto, di George Gordon Byron
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume I, di Galileo Galilei
    Edizione nazionale sotto gli auspici di Sua Maestà il Re d'Italia
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume II, di Galileo Galilei
    Edizione nazionale sotto gli auspici di Sua Maestà il Re d'Italia
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume IV, di Galileo Galilei
    Edizione nazionale sotto gli auspici di Sua Maestà il Re d'Italia
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume V, di Galileo Galilei
    Edizione nazionale sotto gli auspici di Sua Maestà il Re d'Italia
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume VI, di Galileo Galilei
    Edizione nazionale sotto gli auspici di Sua Maestà il Re d'Italia
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume VII, di Galileo Galilei
    Edizione nazionale sotto gli auspici di Sua Maestà il Re d'Italia
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume X. Carteggio 1574-1610, di Galileo Galilei
    Nuova ristampa della edizione nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume XI. Carteggio 1611-1613, di Galileo Galilei
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume XII. Carteggio 1614-1619, di Galileo Galilei
    Nuova ristampa della edizione nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume XIII. Carteggio 1620-1628, di Galileo Galilei
    Nuova ristampa della edizione nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume XIV. Carteggio 1629-1632, di Galileo Galilei
    Nuova ristampa della edizione nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume XV. Carteggio 1633, di Galileo Galilei
    Nuova ristampa della edizione nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume XVI. Carteggio 1634-1636, di Galileo Galilei
    Nuova ristampa della edizione nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume XVII. Carteggio 1637-1638, di Galileo Galilei
    Nuova ristampa della edizione nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume XVIII. Carteggio 1639-1642, di Galileo Galilei
    Nuova ristampa della edizione nazionale sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica italiana Giuseppe Saragat
  • Le opere di Galileo Galilei. Volume VIII, di Galileo Galilei
    Edizione nazionale sotto gli auspici di Sua Maestà il Re d'Italia
  • Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini, di Lucianus (Luciano di Samosata)
    Volume Primo
  • Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini, di Lucianus (Luciano di Samosata)
    Volume Secondo
  • Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini, di Lucianus (Luciano di Samosata)
    Volume Terzo
  • Opere drammatiche, di Giovanni Bovio
  • Opere scelte di Giambattista Casti, di Giovanni Battista Casti
  • Le opere scientifiche di Goethe, di Rudolf Steiner
  • Opere slegate, di Charles de Marguetel de Saint-Denis de Saint-Évremond
  • Opere. Saggi, di Silvio D'Arzo
  • Operetta intorno al galleggiare de corpi solidi, di Giorgio Coresio
    All'illustrissimo et eccellentissimo principe il signor don Francesco Medici. Di Giorgio Coressio lettore della lingua greca nel famosissimo studio di Pisa
  • Operette morali, di Giacomo Leopardi
  • Operi di Duminicu Tempiu catanisi, di Domenico Tempio
    Tomu 1
  • Operi di Duminicu Tempiu catanisi, di Domenico Tempio
    Tomu 2
  • Operi di Duminicu Tempiu catanisi, di Domenico Tempio
    Tomu 3
  • L’ora azzurra, di Andor Gàbor
    Commedia in tre atti
  • L'ora topica di Carlo Dossi, di Gian Pietro Lucini
    Saggio di critica integrale
  • Orazione ai nobili di Lucca, di Giovanni Guidiccioni
  • Orazioni, di Ada Negri
  • L'orcio d'oro, di James Stephens
    Romanzo
  • L'Orco, di Vincenzo Padula
  • L’orda d’oro, di Diego Angeli
    Romanzo
  • Ore di città, di Delio Tessa
  • Ore di sole, di Vincenzo Agostini
  • Le ore inutili, di Amalia Guglielminetti
  • Le orecchie di Meo, di Giovanni Bertinetti
    Storia di quei ragazzi intelligenti che amano lo studio come il fumo negli occhi
  • Gli orecchini di Stefania, di Giustino Ferri
  • Oreste, di Vittorio Alfieri
  • L'organizzazione operaia e l'anarchia, di Luigi Fabbri
  • Orgoglio e tirannide, di Alessandro Giuseppe Spinelli
  • Oriani patriarcale, di Eugenio Giovannetti
  • L'origine animale dell'uomo, di Elisée Reclus
  • L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso, di Charles Darwin
  • L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso, di Charles Darwin
    Edizione A. Barion, 1926
  • L'origine dell'uomo secondo la teoria dell'evoluzione, di Cesare Enrico Aroldi
  • L'origine della famiglia della proprietà privata e dello stato, di Friedrich Engels
    In relazione alle ricerche di L. H. Morgan
  • Origine della lingua italiana, di Luigi Morandi
    Dissertazione
  • Origine delle feste veneziane, di Giustina Renier Michiel
    Volume primo
  • Origine delle feste veneziane, di Giustina Renier Michiel
    Volume secondo
  • Origine delle feste veneziane, di Giustina Renier Michiel
    Volume terzo
  • Origine delle feste veneziane, di Giustina Renier Michiel
    Volume quarto
  • Origine delle feste veneziane, di Giustina Renier Michiel
    Volume quinto
  • Origine delle feste veneziane, di Giustina Renier Michiel
    Volume sesto
  • Dell'origine e dell'ufficio della letteratura, di Ugo Foscolo
    Orazione
  • L’origine e l’evoluzione della proprietà, di Paul Lafargue
  • Le origini degli Stati uniti d'America, di Gennaro Mondaini
  • Le origini dell'ascetismo cristiano, di Ernesto Buonaiuti
  • Le origini della metempsicosi e gli inganni della memoria, di Angelo Maria Pizzagalli
  • Origini della scienza, di Giovanni Vacca
    Tre saggi
  • L'origini di lu munnu, di Giovanni Meli
  • Orione, di Ercole Luigi Morselli
    Tragedia in tre atti
  • Orlandino, di Teofilo Folengo (alias Merlin Cocai, alias Limerno Pitocco)
  • Orlandino, di Pietro Aretino
  • Orlando, di Virginia Woolf
  • Orlando furioso, di Ludovico Ariosto
    A cura di Marcello Turchi
  • Orlando furioso, di Ludovico Ariosto
  • Orlando Innamorato, di Matteo Maria Boiardo
  • Ormai è fatta!, di Horst Fantazzini
  • Oro, Incenso, Mirra, di Alfredo Oriani
  • L’orologio dei secoli, di Albert Robida
  • Gli orrori della Siberia, di Emilio Salgari
  • Gli orti esperidi, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
  • Le oscillazioni lente del suolo, di Arturo Issel
  • L'ospite, di Grazia Deledda
  • Osservazioni d'un viaggiatore inglese sopra l'isola di Corsica, di Andrew Burnaby
    Scritte in inglese sul luogo nel 1767 e tradotte in italiano nel 1768
  • Osservazioni entomologiche durante l'eclisse del 9 ottobre 1847, di Antonio Villa
  • Osservazioni intorno a' pellicelli del corpo umano, di Giovanni Cosimo Bonomo
    Fatte dal dottor Gio. Cosimo Bonomo, e da lui con altre osservazioni scritte in una lettera all'illustriss. sig. Francesco Redi
  • Osservazioni intorno agli animali viventi che si trovano negli animali viventi, di Francesco Redi
  • Osservazioni intorno alle vipere, di Francesco Redi
    Fatte da Francesco Redi, ... e da lui scritte in una lettera all'illustrissimo signor Lorenzo Magalotti, gentiluomo della Camera del Ser.mo G.duca di Tosc.na
  • Osservazioni sui nuclei delle equazioni integrali, di Vito Volterra
  • Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630, di Pietro Verri
  • Osservazioni sulle dottrine morali di Spinoza, di Erminio Juvalta
  • Osservazioni sullo stato attuale dell'Italia e sul suo avvenire, di Cristina Belgioioso
  • Osservazioni zoologiche durante l'ecclisse parziale di sole del 18 luglio 1860, di Antonio Villa
  • L’osteria, di Silvio D'Arzo
  • L'osteria della posta, di Carlo Goldoni
  • L'osteria volante, di Gilbert Keith Chesterton
  • Otello, di William Shakespeare
  • Ottavia, di Vittorio Alfieri
  • Otto liriche, di Ada Negri
  • L'“Opposizione Operaia” in Russia, di Aleksandra Mihajlovna Kollontaj

Aiuta Liber Liber

QR DONORBOX

DONA CON IL CELLULARE

2 euro

ALTRI METODI

Sostieni Liber Liber, scegli un gadget dello shop

Scarica musica (tutta)

Scarica musica (tutta)

Visualizza carrello
€ 9,99
Scarica libri (tutti)

Scarica libri (tutti)

Visualizza carrello
€ 9,99
Scarica audiolibri (tutti)

Scarica audiolibri (tutti)

Visualizza carrello
€ 9,99
Riproduttore audiolibri e musica

Riproduttore audiolibri e musica

Visualizza carrello
€ 63,99
Maglietta Liber Liber (uomo, blu navy)

Maglietta Liber Liber (uomo)

Visualizza carrello
€ 34,99
Maglietta Liber Liber (donna, arancione)

Maglietta Liber Liber (donna)

Visualizza carrello
€ 34,99
Offerta!
Scarica audiolibri, musica, libri

Libri, musica e audiolibri (scarica tutti i file)

Visualizza carrello
€ 29,99 Il prezzo originale era: € 29,99.€ 14,99Il prezzo attuale è: € 14,99.
Kobo Libra 2

Kobo Libra 2

Visualizza carrello

Slide @ una email
senza limiti?

Archivia email e allegati senza preoccuparti dello spazio
e ottieni un sito super veloce a un prezzo imbattibile!
SCOPRI

Recenti

  • Le truppe austro-ungariche riconquistano il Monte Santo, il 27 ottobre 1917, durante la battaglia di Caporetto. Arthur Heyer (1872-1931)
Liber Liber2025-06-17T17:46:25+02:00
“Caporetto, perché?” di Luigi Capello

Liber Liber2025-06-17T17:46:25+02:0017 Giugno 2025|Manuzio|

Caporetto perchè? fu scritto nei primi mesi del 1918 dal generale Capello, comandante della 2a armata dal 1° giugno al 25 ottobre 1917, come memoria difensiva per la Commissione d'inchiesta nominata a gennaio 1918 per indagare sulle cause e le eventuali responsabilità degli avvenimenti militari dell'ottobre-novembre 1917.

  • Portrait of Mademoiselle de Nemidoff, Giovanni Boldini (1908)
Claudia Pantanetti Terzi2025-06-18T15:59:31+02:00
“Coppie” di Clelia Pellicano (alias Jane Grey)

Claudia Pantanetti Terzi2025-06-18T15:59:31+02:0017 Giugno 2025|Manuzio|

Le novelle qui raccolte sono estremamente moderne in particolare per il nuovo punto di osservazione sulle vicende che vedono coinvolte, e spesso vittime, sempre delle donne, e per l’affrontare tematiche anche crude e dirette che mai erano state affrontate così esplicitamente.

  • Illustration of "The Tell-Tale Heart" by Harry Clarke, 1923.
Liber Liber2025-06-12T17:38:55+02:00
“Racconti grotteschi” di Edgar Allan Poe

Liber Liber2025-06-12T17:38:55+02:0012 Giugno 2025|Manuzio|

La lettura di Poe si presta a essere vista sotto molteplici aspetti e punti di vista, anche come un condensato di un raffinatissimo «sense of humour». Anche questa breve raccolta ne è un formidabile esempio, che permette di sostenere l’influenza di Poe, con le sue doti di precursore della narrativa poliziesca e fantascientifica, nella cultura europea.

  • Argenteuil. Édouard Manet
Liber Liber2025-06-12T15:18:24+02:00
“La donna del mare” di Henrik Ibsen

Liber Liber2025-06-12T15:18:24+02:0012 Giugno 2025|Manuzio|

La donna del mare è ambientato d’estate in una piccola città del nord della Norvegia, ben nota ed apprezzata anche dai ‘touristes’; la vicenda, legata ad un ristretto ambiente famigliare, in realtà è l'ennesima occasione per Ibsen per ribadire il suo sostegno a difesa della libertà ed indipendenza delle donne, a volte, come in questo dramma, vittime di sé stesse e di un oscuro passato.

12Prossimo

5 per mille: ecco perché scegliere Liber Liber Scegli Liber Liber per il tuo 5 x mille ECCO LE SEMPLICI ISTRUZIONI

Festeggiamo i
30 anni di Liber Liber

Festeggiamo i 30 anni di Liber Liber

Liber Liber p. IVA 04800961007. Per lo shop: E-text p. IVA 05055201007. Privacy, cookie e altre avvertenze.

Toggle area barra scorrevole
Page load link
Torna in cima