Salta al contenuto
Chiamaci! 06/59.14.940
  • Comunicare
    • Comunicare
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Facebook
    • Le mailing-list di Liber Liber
    • Newsletter
    • Novità
    • Pagina Tre
    • Rassegna stampa
    • Ringraziamenti
  • Novità
    • Novità
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Liber Liber
      • Pagina Tre
      • Politica
      • Rassegna stampa
      • Shop
    • Progetti
      • Griffo
      • Liber Liber Lab
      • LiberClick
      • LiberCorrige
      • LiberMusica
      • LiberScuola
      • LibriLiberi
      • Libro parlato
      • Manuzio
      • Open Alexandria
      • Speciali
      • Teatro
    • Podcast web
  • Progetti
    • Progetti
    • Griffo
    • Liber Liber Lab
    • LiberClick
    • LiberCorrige
    • LiberMusica
    • LiberScuola
    • LibriLiberi
    • Libro parlato (audiolibri)
    • Manuzio
    • Open Alexandria
    • Partnership
    • Redazione Web
    • Teatro
    • Archiviati
  • Servizi
    • Aiuto
    • Cerca
    • Link utili
  • Cerca
Liber Liber Logo Liber Liber Logo
  • Home
  • Aiuta
  • Autori
    • Autori # – H
      • Autori #
      • Autori A
      • Autori B
      • Autori C
      • Autori D
      • Autori E
      • Autori F
      • Autori G
      • Autori H
    • Autori I – Q
      • Autori I
      • Autori J
      • Autori K
      • Autori L
      • Autori M
      • Autori N
      • Autori O
      • Autori P
      • Autori Q
    • Autori R – Z
      • Autori R
      • Autori S
      • Autori T
      • Autori U
      • Autori V
      • Autori W
      • Autori X
      • Autori Y
      • Autori Z
  • Libri
    • Elenco autori e opere
    • ePub
    • Argomento
    • Licenze
    • Istruzioni
  • Audiolibri
    • Elenco per autori
    • Elenco per opere
    • Istruzioni
  • Musica
    • Elenco per autore
    • Elenco per opere
    • Istruzioni
  • Shop
    • Liber Liber Shop
    • Carrello
    • Il mio account
    • Download
Loading...
  • Vuoi scaricare l'intera biblioteca? Con "Scarica libri"
    puoi farlo in pochi click (aiutando Liber Liber).

    Per saperne di più

Opere V

  1. Home
  2. Opere
  3. Libri
  4. Opere V
Opere VLiber Liber2017-05-25T14:27:05+02:00
  • Vae victis!, di Annie Vivanti
  • Vagabondaggio, di Axel Munthe
  • Il Valdarno da Firenze al mare, di Guido Carocci
  • Valenzia Candiano, di Giuseppe Rovani
  • Valore delle ipotesi in Biologia, di Giovanni Canestrini
  • Valsolda ; Poesia dispersa, di Antonio Fogazzaro
  • Un vampiro, di Luigi Capuana
  • Il vampiro della foresta, di Emilio Salgari
  • Vampiro innocente, di Francesco Ernesto Morando
  • La vana speculazione disingannata dal senso, di Agostino Scilla
  • Il Vangelo di Giovanni, di Rudolf Steiner
  • Il Vangelo di Marco, di Rudolf Steiner
  • Il Vangelo di Matteo, di Rudolf Steiner
  • I vantaggi della degenerazione, di Gina Lombroso
  • Variazione degli animali e delle piante allo stato domestico, di Charles Darwin
  • Variazioni e fluttuazioni del numero d'individui in specie animali conviventi, di Vito Volterra
  • Il Varmo, di Ippolito Nievo
  • Vathek, di William Beckford
  • I vecchi e i giovani, di Luigi Pirandello
  • La vecchia casa, di Neera (alias Anna Radius Zuccari)
  • La vecchia Cina, di Carlo Puini
  • La vecchia Europa e la nuova, di Guglielmo Ferrero
  • Vecchia Savona, di Giuseppe Cava
  • Vecchie cadenze e nuove, di Emilio De Marchi
  • Vecchie catene, di Neera (alias Anna Radius Zuccari)
  • Vecchie storie, di Emilio De Marchi
  • Vecchie storie d'amore, di Adolfo Albertazzi
  • Il vecchio bizzarro, di Carlo Goldoni
  • Il vecchio della montagna, di Grazia Deledda
  • Il vecchio e i fanciulli, di Grazia Deledda
  • Il vecchio e il nuovo problema della morale, di Erminio Juvalta
  • Vecchio guscio, di Roberto Sacchetti
  • Vecchio Piemonte: Reliquie ; Le masse cristiane, di Edoardo Calandra
    Novelle
  • La vedova e lo studente, di Lodovico Muratori
    Commedia in un atto
  • La vedova scaltra, di Carlo Goldoni
  • La vedova spiritosa, di Carlo Goldoni
  • Vedute matematiche su fenomeni e leggi naturali, di Gino Fano
    Discorso letto per l'inaugurazione dell'anno accademico 1922–23, il 6 novembre 1922
  • La veglia, di Carlo Linati
    (da un dramma di J.M. Synge)
  • Veglie beduine, di Francesco Cucca
  • Le veglie di Neri, di Renato Fucini (alias Neri Tanfucio)
  • Il veleno, di Giuseppe Vannicola
  • La Vendemmia, di Carlo Goldoni
  • La vendetta paterna, di Francesco Domenico Guerrazzi
  • Una vendita di vite all'incanto, di Lucianus (Luciano di Samosata)
  • Venere ed Imene al tribunale della penitenza, di Jean Baptiste Bouvier
  • La Venexiana, di Venexiana
  • Vent'anni sfioriti, di Domenico Zavattero
  • Il ventaglio, di Carlo Goldoni
  • Venti anni dopo, di Alexandre Dumas [père]
    Seguito dei Tre moschettieri
  • Venti uomini, un satiro e un burattino, di Pietro Pancrazi
  • Ventimila leghe sotto ai mari, di Jules Verne
  • Il ventiquattro febbraio, di Friedrich Ludwig Zacharias Werner
  • Il ventre di Napoli, di Matilde Serao
    (venti anni fa, adesso, l'anima di Napoli)
  • Vent’anni di beffe, di Carlo Veneziani
    Questo era il fascismo
  • La vera cuciniera genovese, di Emanuele Rossi
    Facile ed economica ossia Maniera di preparare e cuocere ogni sorta di vivande all'usanza di Genova
  • XI legislatura Verbali della Commissione Parlamentare Antimafia, di Italia
  • XII legislatura Verbali della Commissione Parlamentare Antimafia, di Italia
  • Verga e D'Annunzio, di Luigi Capuana
  • La vergine ardente, di Rosalia Gwis Adami
    Romanzo
  • Le vergini, di Marco Praga
  • Le vergini, di Ostilia Bizzarri
    Novelle
  • Le vergini delle rocce, di Gabriele D'Annunzio
  • Le vergini folli, di Amalia Guglielminetti
  • La verità sul caso di mister Valdemar, di Edgar Allan Poe
  • Il vero amico, di Carlo Goldoni
  • Il vero omaggio, di Pietro Metastasio (alias Pietro Trapassi)
  • Versi, di Guy de Maupassant
  • Versi d'amore, di Gabriele D'Annunzio
  • Versi friulani, di Giovanni Lorenzoni
  • Versi nuovi, di Clarice Tartufari
  • Versi raccolti e ordinati, di Severino Ferrari
  • Versione volgare della "Dissuasio Valerii" di Walter Map, di Leon Battista Alberti
  • Verso casa, di Elena Buia
    Viaggio nella narrativa di Pier Vittorio Tondelli
  • Verso il linguaggio universale, di Giovanni Lanzalone
  • Verso il mistero, di Cordelia (alias Virginia Tedeschi Treves)
    Novelle
  • Verso il nulla, di Gemma Ferruggia
    Romanzo
  • Verso il sole di mezzanotte, di Mario Borsa
    Note scandinave
  • Verso l'esilio, di Pietro Calcagno
    Memorie di un anarchico confinato in Valsesia alla fine dell'ottocento
  • Verso la cuna del mondo, di Guido Gozzano
    Lettere dall'India
  • Verso la democrazia, di Edward Carpenter
  • Vertigine, di Gherardo Gherardi
    Dramma in tre atti
  • Vespertina, di Ada Negri
  • Il vespro siciliano, di Oreste Lo Valvo
  • Il vespro siciliano, di Michele Amari
  • La veste d’amianto, di Flavia Steno
    Romanzo
  • Il vestiario e la acconciatura delle donne nei tempi omerici, di Giovanni Pinza
  • Vestire gli ignudi, di Luigi Pirandello
    Commedia in tre atti
  • Il veterano, di Guido Fabiani
  • La vettura automobile, di Alamanno De Maria
  • La via del male, di Grazia Deledda
  • Viaggi con Claudine, di Augusto De Angelis
  • Viaggi di Ali Bey el-Abbassi in Africa ed in Asia dall'anno 1803 a tutto il 1807, di Domingo Badia y Leblich
    Tomo 1
  • Viaggi di Ali Bey el-Abbassi in Africa ed in Asia dall'anno 1803 a tutto il 1807, di Domingo Badia y Leblich
    Tomo 2
  • Viaggi di Ali Bey el-Abbassi in Africa ed in Asia dall'anno 1803 a tutto il 1807, di Domingo Badia y Leblich
    Tomo 3
  • Viaggi di Ali Bey el-Abbassi in Africa ed in Asia dall'anno 1803 a tutto il 1807, di Domingo Badia y Leblich
    Tomo 4
  • I viaggi di Gio. da Mandavilla, di Viaggi di Gio. da Mandavilla
    Volume I
  • I viaggi di Gio. da Mandavilla, di Viaggi di Gio. da Mandavilla
    Volume II
  • I viaggi di Gulliver, di Jonathan Swift
  • Viaggi di Gulliver nelle lontane regioni, di Jonathan Swift
  • I viaggi di Marco Polo, di Jules Verne
  • Viaggi di Pietro della Valle, il Pellegrino. Volume primo, di Pietro Della Valle
    Descritti da lui medesimo in lettere familiari all'erudito suo amico Mario Schipano : divisi in tre parti cioè: la Turchia, la Persia e l'India, colla vita e ritratto dell'autore
  • Viaggi di Pietro della Valle, il Pellegrino. Volume secondo, di Pietro Della Valle
    Descritti da lui medesimo in lettere familiari all'erudito suo amico Mario Schipano : divisi in tre parti cioè: la Turchia, la Persia e l'India, colla vita e ritratto dell'autore
  • Viaggi di Russia, di Francesco Algarotti
  • Viaggi e avventure attraverso il Tempo e lo Spazio, di Yambo (alias Enrico Novelli)
  • Viaggi in casa, di Xavier de Maistre
    Traduzione di Silvio Spaventa Filippi (1913)
  • Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Parte I (In Oceania). Il re delle scimmie, di Albert Robida
    Nelle 5 o 6 parti del mondo ed in tutti i paesi visitati e non visitati da Giulio Verne
  • Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Parte II (Le due Americhe). Il giro del mondo in più di 80 giorni, di Albert Robida
    Nelle 5 o 6 parti del mondo ed in tutti i paesi visitati e non visitati da Giulio Verne
  • Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Parte III (A traverso l'Africa). Le quattro regine, di Albert Robida
    Nelle 5 o 6 parti del mondo ed in tutti i paesi visitati e non visitati da Giulio Verne
  • Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Parte IV (Asia). La ricerca dell'elefante bianco, di Albert Robida
    Nelle 5 o 6 parti del mondo ed in tutti i paesi visitati e non visitati da Giulio Verne
  • Viaggi straordinarissimi di Saturnino Farandola. Parte V (Europa). S. E. il Governatore del Polo Nord, di Albert Robida
    Nelle 5 o 6 parti del mondo ed in tutti i paesi visitati e non visitati da Giulio Verne
  • Il viaggiatore ridicolo, di Carlo Goldoni
  • Il viaggiatore volante, di Bruno Barilli
  • Viaggio a Costantinopoli, di Tommaso Alberti
    1609-1621
  • Un viaggio a Roma senza vedere il Papa, di Giovanni Faldella
  • Un viaggio aereo, ossia cinque settimane in pallone, di Jules Verne
    Viaggio di scoperte in Africa compiuto da tre inglesi
  • Viaggio ai bagni minerali di Sclafani, di Niccolò Cacciatore
  • Viaggio al Capo Nord fatto l'anno 1799, di Giuseppe Acerbi
  • Viaggio al centro della Terra, di Jules Verne
  • Viaggio attraverso Utopia, di Maria Luisa Berneri
  • Il viaggio della "Magenta", di Enrico Giglioli
  • Viaggio della Sicilia, di Carlo Gastone della Torre di Rezzonico
  • Il viaggio di Ulisse, di Tomaso Monicelli
  • Il viaggio di un ignorante, di Giovanni Rajberti
  • Viaggio di un povero letterato, di Alfredo Panzini
  • Un viaggio elettorale, di Francesco De Sanctis
  • Viaggio in Dalmazia, di Alberto Fortis
  • Un viaggio in Germania, di Aldo Mieli
    Impressioni ed appunti di uno storico della scienza
  • Viaggio in Grecia, di Saverio Scrofani
    Fatto nell'anno 1794, 1795
  • Viaggio in Ispagna, Sicilia, Siria e Palestina, Mesopotamia, Arabia, Egitto, di Ibn Ǵubayr
    Compiuto nel secolo XII
  • Un viaggio in Lapponia coll'amico Stephen Sommier, di Paolo Mantegazza
  • Un viaggio in Romania, di Aldo Mieli
  • Viaggio intorno alla mia camera, di Xavier de Maistre
    Traduzione di Giuseppe Montani (1823)
  • Viaggio notturno intorno alla mia camera, di Xavier de Maistre
    Traduzione di Paolina Leopardi (1832)
  • Viaggio pel lago di Como, di Giovanni Battista Giovio
  • Viaggio per tutte le antichità della Sicilia, di Ignazio Paternò Castello [principe di Biscari]
  • Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia, di Laurence Sterne
  • Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia, di Laurence Sterne, di Ugo Foscolo
  • Il viaggio settentrionale, di Francesco Negri
  • Viaggio sul Reno e ne' suoi contorni, di Aurelio Bertola de' Giorgi
  • Il vicario di Wakefield, di Oliver Goldsmith
  • La vicenda letteraria e politica di Eleonora de Fonseca Pimentel, di Elena Urgnani
  • Vicenzella, di Libero Bovio
  • I Viceré, di Federico De Roberto
  • Le vie del peccato, di Ugo Ojetti
  • Vigilie di scienza e di vita, di Antonino Anile
  • La vigna sul mare, di Grazia Deledda
  • La vigna vendemmiata, di Antonio Beltramelli
    Novelle
  • 'a vilanza, di Luigi Pirandello
  • 'a vilanza, di Nino Martoglio
    La bilancia.
  • Villa, di Leon Battista Alberti
  • Villa Glori, di Pio Vittorio Ferrari
    Ricordi ed aneddoti dell'autunno 1867
  • La villeggiatura, di Carlo Goldoni
  • Villeggiature in Roma antica, di Guido Calza
  • Vincenzo Monti, di Ernesto Masi
    Conferenza tenuta a Firenze nel 1896
  • Il vino, di Edmondo De Amicis
  • Il vino, di Pasquale Fancello
  • Le vinti giornate dell’agricoltura, et de’ piaceri della villa, di Agostino Gallo
  • I vinti, ovvero Il genio oppresso, di Carmela Baricelli
    Romanzo
  • Virgilio nel Medioevo, di Domenico Comparetti
    Volume I
  • Virgilio nel Medioevo, di Domenico Comparetti
    Volume II
  • Virtù degli artisti labronici, di Gastone Razzaguta
  • La virtù di Cenerentola e altre poesie, di Achille Geremicca
  • La virtù di Checchina, di Matilde Serao
  • La virtù sconosciuta, di Vittorio Alfieri
  • Le virtuose ridicole, di Carlo Goldoni
  • Il visionario, di Friedrich Schiller
    ossiano Memorie del Conte di ***
  • Visioni e profezie, di David Lazzaretti
  • La visita meravigliosa, di Herbert George Wells
    Romanzo
  • La visita pastorale ed altre novelle, di Giuseppe Lipparini
  • La vispa Teresa, di Pietro Chiesa
  • La vista e il tatto nella percezione dello spazio, di Enzo Bonaventura
  • Vita, di Vittorio Alfieri
  • La Vita, di Benvenuto Cellini
  • Una vita, di Italo Svevo (alias Ettore Schmitz)
  • Una vita, di Giuseppe Lesca
    (1884-1914)
  • Vita americana, di Tullio Verdi De Suzzara
  • La vita animale e vegetale. Origine ed evoluzione, di Giuseppe Sergi
  • La vita ardente e intrepida di Luisa Michel “la vergine rossa”, di Fernand Planche
  • La vita che ti diedi, di Luigi Pirandello
    Tragedia in tre atti
  • La vita comincia domani, di Guido Da Verona
  • La vita degli insetti, di Jean Henri Fabre
    Brani scelti dai Ricordi entomologici
  • Vita del cavaliere Giambattista Bodoni. Tomo I, di Giuseppe De Lama
    Tipografo italiano e catalogo cronologico delle sue edizioni
  • Vita del cavaliere Giambattista Bodoni. Tomo II, di Giuseppe De Lama
    Tipografo italiano e catalogo cronologico delle sue edizioni
  • Vita del padre Paolo, di Fulgenzio Micanzio
  • Vita del Pitocco, di Francisco de Quevedo
  • La vita delle api, di Maurice Maeterlinck
  • La vita delle piante, di Luigi Montemartini
  • Vita di Alberto Pisani, di Carlo Dossi (alias Carlo Alberto Pisani Dossi)
  • Vita di Aldo Pio Manuzio, di Domenico Maria Manni
  • Vita di Andrea Doria, di Francesco Domenico Guerrazzi
  • Vita di Bohème, di Henry Murger
  • La vita di Castruccio Castracani da Lucca, di Niccolò Machiavelli
  • La vita di Cola di Rienzo, di Gabriele D'Annunzio
  • Vita di Dante, di Giorgio Petrocchi
  • Vita di Dante, di Cesare Balbo
  • Vita di Dante di Cesare Balbo, di Carlo Cattaneo
  • Vita di Enrico Ibsen, di Alberto Savinio
  • La vita di Erostrato, di Alessandro Verri
  • Vita di Francesco Burlamacchi, di Francesco Domenico Guerrazzi
  • Vita di Gesù, di Ernest Renan
  • Vita di Giordano Bruno, di Vincenzo Spampanato
  • Vita di Girolamo Cardano, di Girolamo Cardano
    Milanese filosofo medico e letterato celebratissimo scritta per lui medesimo in idioma latino e recata nel volgare italiano dal sig. dottore Vincenzo Mantovani cavaliere
  • La vita di Giulio Pane, di Giulio Tanini
  • Vita di Giuseppe Garibaldi, di Luigi Palomba
    Volume Secondo
  • Vita di Giuseppe Garibaldi, di Luigi Palomba
    Volume Terzo
  • Vita di Giuseppe Garibaldi, di Luigi Palomba
    Volume Primo
  • Vita di Guarino Veronese, di Remigio Sabbadini
  • Vita di Maometto, di Giovanni Battista Rampoldi
    Scritta dall’autore degli Annali musulmani
  • Vita di Ugo Foscolo, di Pellegrino Artusi
  • Vita e avventure di Riccardo Joanna, di Matilde Serao
  • Vita e avventure di Robinson Crusoe, di Daniel Defoe
  • La vita e le opere di Vittorio Alfieri, di Natale Busetto
  • La vita e l’opera scientifica di Francesco Ruffini, di Gioele Solari
    1863-1934
  • Vita e sogno, di Olinto Dini
  • La vita in Palermo cento e più anni fa, di Giuseppe Pitrè
    Volume primo
  • La vita in Palermo cento e più anni fa, di Giuseppe Pitrè
    Volume secondo
  • Vita intima e aneddotica di Prospero Moisè Loria, di Paolo Valera
  • La vita intima e la vita nomade in Oriente, di Cristina Belgioioso
  • La vita ironica, di Luciano Zuccoli
  • La vita italiana nel cinquecento, di Vita italiana nel cinquecento
    Conferenze tenute a Firenze nel 1893
  • La vita italiana nel Rinascimento, di Vita italiana nel Rinascimento
    Conferenze tenute a Firenze nel 1892
  • La vita italiana nel Risorgimento, di Vita italiana nel Risorgimento
    1815-1831
  • La vita italiana nel Risorgimento, di Vita italiana nel Risorgimento
    1849-1861
  • La vita italiana nel Risorgimento, di Vita italiana nel Risorgimento
    1846-1849
  • La vita italiana nel Risorgimento, di Vita italiana nel Risorgimento
    1831-1846
  • La vita italiana nel seicento, di Vita italiana nel seicento
    Conferenze tenute a Firenze nel 1894
  • La vita italiana nel settecento, di Vita italiana nel settecento
    Conferenze tenute a Firenze nel 1895
  • La vita italiana nel Trecento, di Vita italiana nel Trecento
    Conferenze tenute a Firenze nel 1891
  • Vita matematica napoletana, di Federico Amodeo
    Studio storico, biografico, bibliografico
  • La vita militare, di Edmondo De Amicis
  • Vita mondana, di Ines Benaglio Castellani-Fantoni (alias Memini)
  • La vita nuda, di Luigi Pirandello
  • Vita nuova, di Dante Alighieri
    Edizione Barbera, 1965
  • Vita nuova, di Dante Alighieri
    Edizione Bemporad, 1932
  • Vita nuova, di Dante Alighieri
    Edizione Newton Compton, 1993
  • La Vita nuova, di Dante Alighieri
    Edizione Roux e Viarengo, 1903
  • La vita sul pianeta Marte, di Giovanni Virginio Schiaparelli
  • Vita, delitti, arresto e condanna del famigerato brigante Giuseppe Musolino detto il bandito d'Aspromonte, di Vita, delitti, arresto e condanna del famigerato brigante Giuseppe Musolino
  • Il vitalismo, di Hans Driesch
    Storia e dottrina
  • Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri, di Giorgio Vasari
    Nell'edizione per i tipi di Lorenzo Torrentino - Firenze 1550
  • Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, di Giorgio Vasari
  • Vito Volterra, di Guido Castelnuovo
  • Vittoria, di Joseph Conrad
    Romanzo
  • La vittoria e il mare, di Mario Borsa
  • Vittorio Rieti, di Franco Carlo Ricci
  • Vittorio Veneto, di Enrico Caviglia
  • I vivi e i morti, di Giuseppe Antonio Borgese
    Romanzo
  • Il vivicomburio e altre novelle, di Vittorio Imbriani
  • La vivisezione, di Augusto Agabiti
    Tortura di animali e scempio di coscienze
  • Vocabolario della lingua parlata in Piazza Armerina, Sicilia, di Remigio Roccella
  • Voci e cose del vecchio Piemonte, di Alberto Viriglio
  • Voglio disturbare l’America, di Emanuel Carnevali
  • Volapük – Nozioni compendiose di Volapük, di Carlo Mattei
  • Volere è potere, di Michele Lessona
  • Volfango Goethe, di Silvio Benco
  • Voli di guerra, di Otello Cavara
    Impressioni di un giornalista pilota
  • Il volo d'Icaro, di Clarice Tartufari
    Romanzo
  • Volo per altri cieli è la mia vita, di Carlo Michelstaedter
  • La volpe, di David Herbert Lawrence
    Romanzo
  • La volpe di Sparta, di Luciano Zuccoli (alias Luciano Von Ingenheim)
  • I volti dell’amore, di Amalia Guglielminetti
  • Vortice, di Alfredo Oriani

Aiuta Liber Liber

QR DONORBOX

DONA CON IL CELLULARE

2 euro

ALTRI METODI

Sostieni Liber Liber, scegli un gadget dello shop

Scarica musica (tutta)

Scarica musica (tutta)

Visualizza carrello
€ 9,99
Scarica libri (tutti)

Scarica libri (tutti)

Visualizza carrello
€ 9,99
Scarica audiolibri (tutti)

Scarica audiolibri (tutti)

Visualizza carrello
€ 9,99
Riproduttore audiolibri e musica

Riproduttore audiolibri e musica

Visualizza carrello
€ 63,99
Maglietta Liber Liber (uomo, blu navy)

Maglietta Liber Liber (uomo)

Visualizza carrello
€ 34,99
Maglietta Liber Liber (donna, arancione)

Maglietta Liber Liber (donna)

Visualizza carrello
€ 34,99
Offerta!
Scarica audiolibri, musica, libri

Libri, musica e audiolibri (scarica tutti i file)

Visualizza carrello
€ 29,99 Il prezzo originale era: € 29,99.€ 14,99Il prezzo attuale è: € 14,99.
Kobo Libra 2

Kobo Libra 2

Visualizza carrello

Slide @ una email
senza limiti?

Archivia email e allegati senza preoccuparti dello spazio
e ottieni un sito super veloce a un prezzo imbattibile!
SCOPRI

Recenti

  • Edgar Degas - The Orchestra at the Opera
Liber Liber2025-06-19T17:55:53+02:00
“Concerto triplo per pianoforte, violino, violoncello e orchestra in Do maggiore, Op. 56” di Ludwig van Beethoven

Liber Liber2025-06-19T17:55:53+02:0019 Giugno 2025|LiberMusica|

Il Concerto triplo con la sua particolare formazione, memore del Concerto grosso e soprattutto della Sinfonia concertante, era già passato di moda all'epoca in cui fu scritto, periodo in cui era grandemente privilegiato il concerto con solista, caratterizzato dalla contrapposizione fra il singolo esecutore e l'orchestra; essendo però un'opera di circostanza, il musicista dovette realizzare una composizione brillante e disimpegnata, simile al concertismo parigino portato a grandi esempi da Mozart.

  • Archiviamo i video di Liber Liber
Liber Liber2025-06-19T17:12:01+02:00
Archiviamo i video di Liber Liber

Liber Liber2025-06-19T17:12:01+02:0019 Giugno 2025|Teatro|

Spostiamo nella sezione dei progetti archiviati la piccola collezione di video di Liber Liber.

  • Civil marriage. Albert Anker
Liber Liber2025-06-19T16:31:15+02:00
“Nella mischia” di Rosalia Gwis Adami

Liber Liber2025-06-19T16:31:15+02:0019 Giugno 2025|Manuzio|

Anche in questo testo, come in altri di Ryger, Franchi, Labriola… qui in Liber Liber, è presente una posizione femminile interventista rispetto alla prima guerra mondiale. Per Gwis Adami in particolare vediamo intersecarsi le motivazioni patriottiche con la nozione di guerra giusta, con la conquista del diritto di cittadinanza per la donna e con uno spiccato antigermanismo.

  • Famiglia pescatore a Lecco sul lago di Como. Ercole Calvi
Liber Liber2025-06-19T22:02:50+02:00
“Fra le corde d’un contrabasso” di Salvatore Farina

Liber Liber2025-06-19T22:02:50+02:0019 Giugno 2025|Manuzio|

In questo delicato racconto, pieno di buon senso e di affettuosa ironia, tra montagne, stracchini e amore per la musica là dove nessuno se lo aspettava, nasce un tenero affetto. Ma la passione per il contrabbasso sarà più forte dell’amore per i begli occhi di una giovane di buoni sentimenti?

12Prossimo

5 per mille: ecco perché scegliere Liber Liber Scegli Liber Liber per il tuo 5 x mille ECCO LE SEMPLICI ISTRUZIONI

Festeggiamo i
30 anni di Liber Liber

Festeggiamo i 30 anni di Liber Liber

Liber Liber p. IVA 04800961007. Per lo shop: E-text p. IVA 05055201007. Privacy, cookie e altre avvertenze.

Toggle area barra scorrevole
Page load link
Torna in cima