- Kaiser-Walzer, Op. 437, di Johann Strauss [1825-1899]
- Kammerkonzert für Klavier und Geige mit 13 Bläsern, di Alban Berg
- Kaščej l'immortale, di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov
Racconto fantastico d’autunno - Khovanshchina, di Modest Petrovič Musorgskij
- Kikimora, Op. 63, di Anatolij Konstantinovič Ljadov
- Das Kinderspiel, K 598, di Wolfgang Amadeus Mozart
- Kindertotenlieder, di Gustav Mahler
Per voce e orchestra - Klarinettenquintett in A-Dur, Op. 146, di Max Reger
- Die kleine Spinnerin, K 531, di Wolfgang Amadeus Mozart
- Des Knaben Wunderhorn, di Gustav Mahler
- Kol Nidrei, Op. 47, di Max Karl August Bruch
Variazioni su un tema ebraico - Krakowiak. Gran Rondeau de Concert in fa maggiore op. 14, di Fryderyk Franciszek Chopin
- Kreisleriana, Op. 16, di Robert Schumann
- Die Kunst der Fuge, BWV 1080, di Johann Sebastian Bach
- Künstlerleben, valzer, Op. 316, di Johann Strauss [1825-1899]
- Kyrie in Sol minore, RV 587, di Antonio Vivaldi
I resoconti di viaggio di Beltramelli, per la maggior parte dedicati ai paesi del Mediterraneo, raccontano dal primo avvistamento dal mare del Capo Bon, l’estrema punta della Tunisia verso la Sicilia, fino al saluto ai coraggiosi lapponi, che “portano fra gli orrori delle terre iperboree l'ultima voce dell'umanità di fronte al mistero polare.”