- Nabucco, di Giuseppe Verdi
Direttore: Fernando Previtali - Nabucco, di Giuseppe Verdi
Direttore: Thomas Schippers - Eine Nacht in Venedig, di Johann Strauss [1825-1899]
- Nachtviolen (o Nachtviolenlied), D. 752, di Franz Schubert
- Nachtzauber, di Hugo Wolf
- Nähe des Geliebten, D. 162, di Franz Schubert
- La Navarraise, di Jules Massenet
- Nel regno della natura, ouverture da concerto, Op. 91, B. 168, di Antonín Dvořák
- Nelle steppe dell'Asia Centrale, di Aleksandr Porfir'evič Borodin
- Nerone, di Arrigo Boito [Musica]
- Norma, di Vincenzo Bellini
- Notte di maggio, di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov
- Notturno in Do diesis minore, Op. 27 n° 1, di Fryderyk Franciszek Chopin
- Notturno in Fa diesis maggiore, Op. 15 n° 2, di Fryderyk Franciszek Chopin
- Notturno in Fa maggiore, Op. 15 n° 1, di Fryderyk Franciszek Chopin
- Notturno in Fa minore, Op. 55 n° 1, di Fryderyk Franciszek Chopin
- Notturno in Mi bemolle maggiore, Op. 55 n° 2, di Fryderyk Franciszek Chopin
- Notturno in Mi bemolle maggiore, Op. 9 n° 2, di Fryderyk Franciszek Chopin
- Notturno, Op. 70 n° 1, di Giuseppe Martucci
- Novelletta, Op. 82 n° 2, di Giuseppe Martucci
- Le Nozze di Figaro, ossia la folle giornata, K 492, di Wolfgang Amadeus Mozart
- Les Nuits d'été. Op. 7, di Hector Berlioz
- Nunc dimittis, di Giovanni Gabrieli
- Nursery Suite, di Edward William Elgar
- Der Nussbaum, Op. 25, di Robert Schumann
La sinfonia fu completata nel 1787. Si tratta di una delle più famose opere di Haydn, anche se non è una delle Sinfonie di Parigi o di Londra e non ha un soprannome descrittivo. È la prima sinfonia di Haydn ad usare trombe e timpani nel movimento lento.