- Valse oubliée n° 1 in Fa diesis maggiore, di Franz Liszt
- Valzer in mi minore, KK IVa/15, Op. postuma, di Fryderyk Franciszek Chopin
- Variationen und Fuge über ein Thema von Mozart, Op. 132, di Max Reger
Direttore: Hermann Scherchen - Variationen und Fuge über ein Thema von Mozart, Op. 132, di Max Reger
Direttore: Wilhelm Schüchter - Variations sur un thème de Beethoven pour 2 pianos, op. 35, di Camille Saint-Saëns
- Variations symphoniques, FWV 46, di César Franck
Pour piano et orchestre - Variations symphoniques, FWV 46, di César Franck
Pour piano et orchestre - Variazioni e Fuga su un tema di Händel, Op. 24, di Johannes Brahms
- Variazioni Goldberg, BWV 988, di Johann Sebastian Bach
Clavicembalo: Wanda Landowska - Variazioni Goldberg, BWV 988, di Johann Sebastian Bach
Pianoforte: Claudio Arrau - Variazioni Goldberg, BWV 988, di Johann Sebastian Bach
Clavicembalo: Ralph Kirkpatrick - Variazioni Goldberg, BWV 988, di Johann Sebastian Bach
Pianoforte: Glenn Gould - Variazioni per due pianoforti su un tema di Haydn in Si bemolle maggiore, Op 56b, di Johannes Brahms
- Variazioni per flauto e pianoforte sul tema «Trockne Blume», D. 802, di Franz Schubert
Opera postuma 160 - Variazioni per orchestra su un tema di Haydn in Si bemolle maggiore, Op 56a, di Johannes Brahms
- Variazioni su un tema di Čajkovskij, Op. 35a, di Anton Stepanovič Arenskij
- Variazioni su un tema di Schumann, Op. 9, di Johannes Brahms
- Variazioni su un tema rococò, Op. 33, di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Per violoncello e orchestra - Vater unser im Himmelreich, BuxWV 219, di Dietrich Buxtehude
- Vedi quanto adoro - Ah non lasciarmi, D. 510, di Franz Schubert
- Das Veilchen, K 476, di Wolfgang Amadeus Mozart
- Veni sponsa Christi, veni coronaberis, di François Couperin
- La verbena de la Paloma, di Tomás Bretón
El boticario y las chulapas y celos mal reprimidos - Vergnügte Ruh', beliebte Seelenlust, BWV 170, di Johann Sebastian Bach
Cantata - Vergnügungszug, Polka Op. 281, di Johann Strauss [1825-1899]
- Verset «Urbs Jerusalem», di Jean Titelouze
- Verso una nuova vita, Op. 35c, di Josef Suk
Marcia festiva Sokol - I vespri siciliani, di Giuseppe Verdi
- La Vestale, di Gaspare Spontini
- Vetrate di chiesa, quattro impressioni sinfoniche per orchestra, P 150, di Ottorino Respighi
- La vie antérieure, di Henri Duparc
Per orchestra - La vie antérieure, di Henri Duparc
Per voce e pianoforte - Vientene, o mia crudel, di Alessandro Grandi
- Vier ernste Gesänge, Op. 121, di Johannes Brahms
- Vier Tondichtungen nach A. Böcklin, Op. 128, di Max Reger
- Viola, D 786, di Franz Schubert
Blumenballade - I virtuosi ambulanti, di Valentino Fioravanti
- Una vita d'eroe, Op 40, di Richard Strauss
Direttore: Herbert von Karajan - Una vita per lo Zar, di Michail Ivanovič Glinka
Direttore: Igor Markevitch - Una vita per lo Zar, di Michail Ivanovič Glinka
Direttore: Alfredo Simonetto - Vltava, di Bedřich Smetana
La Moldava, da "Má vlast" (La mia patria) - Die Vögel, D. 691, di Franz Schubert
- Der Vollmond strahlt, D. 797, di Franz Schubert
- Vorrei morire!..., di Francesco Paolo Tosti
I resoconti di viaggio di Beltramelli, per la maggior parte dedicati ai paesi del Mediterraneo, raccontano dal primo avvistamento dal mare del Capo Bon, l’estrema punta della Tunisia verso la Sicilia, fino al saluto ai coraggiosi lapponi, che “portano fra gli orrori delle terre iperboree l'ultima voce dell'umanità di fronte al mistero polare.”