Ecco i video attualmente disponibili.
Come saranno gli e-book del futuro? Si parla molto del rapporto fra e-book e libro a stampa, e della situazione attuale del mercato dell’editoria digitale. Ma, in un settore in evoluzione rapida e continua, è importante anche il tentativo di ragionare sui dati disponibili per immaginare e prefigurare scenari futuri.
Cosa accadde in quella villa al mare
Questa commedia gialla, ambientata a Napoli, intrigante e non priva di spunti divertenti, racconta di un industriale di pochi scrupoli che decide di licenziare, dopo ventidue anni di servizio, un suo dipendente. Per evitare di riconoscergli la dovuta liquidazione, lo accusa ingiustamente di furto. Questi non sopportando il peso di un’accusa che lo avrebbe per sempre tormentato, medita il suidicio…
De Bibliotheca nasce come spettacolo didattico itinerante, pensato per accompagnare un pubblico di utenti, visitatori e curiosi all’interno delle biblioteche, luoghi “venerandi”, ma anche “a misura d’uomo”, avventurosi, divertenti e, soprattutto, patrimonio di tutti.Il testo, da integrare di volta in volta con informazioni e dati sulla specifica biblioteca che si va a scoprire, è tratto dalla conferenza “De Bibliotheca” pronunciata da Umberto Eco il 10 marzo 1981 in occasione delle celebrazioni dei 25 anni di attività della Biblioteca Comunale di Milano presso Palazzo Sormani.
Il testo di Gianluca Moiser, con i suoi graffianti paradossi illumina impietosamente tante piccole e grandi ipocrisie, tante pose, tanta superficialità con cui tutti abbiamo a che fare ogni giorno. Alla maniera di Jonathan Swift, di cui raccoglie il testimone, l’autore critica con ironia la società mostrandone le contraddizioni spaziando tra letteratura, amicizia e famiglia, senza trascurare l’ammore. L’anaffettivo ha facce, voci, atteggiamenti diversi: lo interpretano Miriam Rebecchi, Anna Galimberti, Marilena Marmo, Gianluca Moiser, Isabella Castellini e Manuel Zulian.
Un breve documentario realizzato da Liber Liber, che spiega cosa è una mediateca digitale e cosa distingue una biblioteca tradizionale da una biblioteca digitale.
Il video, intitolato “La mediateca digitale. Liberare la conoscenza al tempo di Internet”, è stato realizzato anche grazie al sostegno della Regione Lazio: Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport e il supporto tecnico e finanziario della E-text: progettazione siti Internet, editoria elettronica, multimedia.
Spettacolo comico sul tema dell’educazione stradale, per bambini dai 3 agli 11 anni.
Arrivati da Pepponia sulla terra, con la loro valigia magica, Peppe Giallo e Peppe Rosso scoprono di essere stati chiamati per compiere una nuova missione: conseguire la “Patempeppi”, una patente che attesti la loro capacità di viaggiare per le città in perfetta sicurezza…
Una commedia brillante in cinque quadri ambientata nell’appartamento di un cinquantenne, Alberto, che si trova costretto a convivere con due estranei per motivi economici. Una convivenza difficile, visto che i tre hanno caratteri del tutto diversi e sono poco inclini ad accettare critiche…
Ultime pubblicazioni
Collabora al progetto Teatro
(voce di SopraPensiero) Liber Liber vuole ampliare la sezione video e arricchire il progetto Teatro così da offrire ai propri utenti, accanto a libri, audiolibri e musica, anche filmati di rappresentazioni teatrali. Se [...]
On-line il video “De Bibliotheca”
"De Bibliotheca" nasce come spettacolo didattico itinerante, pensato per accompagnare un pubblico di utenti, visitatori e curiosi all’interno delle biblioteche, luoghi “venerandi”, ma anche “a misura d’uomo”, avventurosi, divertenti e, soprattutto, patrimonio di tutti. Il [...]
Pubblicato documentario “La mediateca digitale”
Pubblicato nella sezione video "La mediateca digitale". Un breve documentario realizzato da Liber Liber, che spiega cosa è una mediateca digitale e cosa la distingue una biblioteca tradizionale. Il video è stato realizzato anche grazie al [...]
2015: Il futuro dell’ebook
Come saranno gli e-book del futuro? Si parla molto del rapporto fra e-book e libro a stampa, e della situazione attuale del mercato dell’editoria digitale. Ma, in un settore in evoluzione rapida e continua, è [...]
Biblioteca: sezione “Teatro” notevolmente ampliata
Grazie a Paolo Alberti la sezione "Teatro" della nostra biblioteca online è stata notevolmente ampliata. La navigazione per argomento è una delle preferite dai nostri utenti; con l'aiuto di nuovi curatori contiamo di rendere i [...]