Grazie a Pier Filippo Flores si possono ora leggere delle nuove note biografiche su
Édouard Pailleron e Angelica Palli Bartolommei.

Édouard Pailleron

Édouard Jules Henri Pailleron (7 Settembre 1834 – 19 Aprile 1899) fu un poeta e autore di teatro francese.

Nasce in una colta famiglia dell’alta borghesia. Ottenuto un dottorato in legge, divenne avvocato, notaio e persino soldato (dragone per due anni).

Irresistibilmente attratto dalla letteratura, ottenne il suo primo successo nel 1860 con l’opera Le Parasite, che andò in scena al teatro Odeon di Parigi.

Continua a leggere…

Angelica Palli Bartolommei

Primogenita di quattro fratelli, nacque a Livorno nel 1798 da Panajotti Palli, commerciante di successo, e da Dorotea Di Giorgio, entrambi di origine greca.

Educata in casa, fin da piccola rivelò precoce versatilità poetica come compositrice e improvvisatrice, divenendo presto membro dell’Accademia Labronica con il nome di Zelmira. Dai primi anni Venti la dimora paterna, in seguito alla guerra per l’indipendenza della Grecia, si tramutò in un centro di filellenismo, dove Angelica intratteneva gli ospiti con la conversazione colta…

Continua a leggere…

E altri autori

In questi minuti aggiunte anche le note biografiche su Giuseppe AlbiniPaolo PinoAlfredo Pioda.