Descrizione
Panoramica
Nota: data l’alta velocità con la quale il mercato modifica l’offerta di riproduttori MP3, le immagini qui riprodotte sono puramente indicative. Marca e modello possono variare, mentre restano fisse le caratteristiche essenziali: portabilità, memoria, ecc.
Progettato per garantire un suono di elevata qualità, leggerissimo, è adatto anche per chi fa sport, grazie al suo guscio robusto. Può riprodurre tutti i formati audio più diffusi, come WMA , MP3, Flac, OGG e grazie alle playlist è ottimo anche per ascoltare gli audiolibri nella giusta sequenza di capitoli. Grazie al supporto Bluetooth il suono può essere inviato anche ad altoparlanti Bluetooth e alle cuffie wireless.
Con una memoria interna di 64 GB (espandibili) ha spazio sufficiente per tantissimi brani audio. La batteria interna ricaricabile garantisce una elevata autonomia e grazie alla ricarica veloce è di nuovo pronto all’uso già dopo pochi minuti di ricarica.
L’interfaccia è facilissima da usare, il display a colori, dispone di radio FM con ricerca automatica delle stazioni e può registrare appunti vocali grazie a un microfono integrato. Infine, tramite il suo display è in grado di visualizzare anche testi (lunghi a piacere, in formato txt).
Il caricamento dei file è molte semplice: basta collegarlo al computer e viene visto come una normale memoria esterna. È compatibile con iTunes, Windows Media Player e Sony Media Go, grazie ai quali è possibile personalizzare le playlist, caricare o cancellare brani, ecc.
La confezione include, oltre al lettore:
- cuffie stereo;
- cavo USB per la ricarica e il trasferimento di file;
- istruzioni.
Esclusiva Liber Liber Shop
In esclusiva sullo shop di Liber Liber il lettore è già pre-caricato con i seguenti audiolibri:
- 2038, di Francesco Grasso
La rivolta
- L’albergo delle tre rose, di Augusto De Angelis
- L’albero del riccio, di Antonio Gramsci
- Alice nel paese delle meraviglie, di Lewis Carroll (alias Charles Lutwidge Dodgson)
- L’amante di Cesare, di Augusto De Angelis
- Amore e dovere, di Lev Nikolaevič Tolstoj
- L’anarchia, di Errico Malatesta
- Anna Karenina, di Lev Nikolaevič Tolstoj
- Apologia di Socrate, di Plato (Platone)
- Gli assassinii della Rue Morgue, di Edgar Allan Poe
- Le avventure di Nicola Nickleby, di Charles Dickens
- Le avventure di Sherlock Holmes, di Arthur Conan Doyle
Romanzo illustrato
- Il banchiere assassinato, di Augusto De Angelis
Le undici meno una
- La barchetta di cristallo, di Augusto De Angelis
- Benito Cereno, di Herman Melville
- Bertoldo e Bertoldino, di Giulio Cesare Croce
Col Cacasenno di Adriano Banchieri
- Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino, di Giulio Mazzarino
- Una burla riuscita, di Italo Svevo (alias Ettore Schmitz)
- Il burlone, di Maksim Gor’kij (alias Aleksej Maksimovič Peškov)
- Il candeliere a sette fiamme, di Augusto De Angelis
- Candido, o L’ottimismo, di Voltaire (alias François Marie Arouet)
Racconto satirico
- Canti, di Giacomo Leopardi
- Cantico di Natale, di Charles Dickens
Lettura di Silvia Cecchini
- Cantico di Natale, di Charles Dickens
Lettura di Gabriella Maggiora
- La capanna dello zio Tom, di Harriet Beecher Stowe
- Carta bollata, di Salvatore Farina
Racconto
- La casa dei melograni, di Oscar Wilde
- La Certosa di Parma, di Stendhal (alias Marie-Henri Beyle)
- Confessione, di Lev Nikolaevič Tolstoj
- La contessa di Karolystria, di Antonio Ghislanzoni
Storia tragicomica
- La coscienza di Zeno, di Italo Svevo (alias Ettore Schmitz)
- Cristina, di Matilde Serao
- Cuore, di Edmondo De Amicis
- La danza degli gnomi e altre fiabe, di Guido Gozzano
- David Copperfield, di Charles Dickens
- Decameron [Mondadori], di Giovanni Boccaccio
- Una discesa nel Maelstrom, di Edgar Allan Poe
- La Divina Commedia, di Dante Alighieri
Edizione Petrocchi
- I dolori del giovane Werther, di Johann Wolfgang von Goethe
- Il duca nel sobborgo, di Edgar Wallace
Romanzo
- Elogio della follia, di Desiderius Erasmus (Erasmo da Rotterdam)
- Fiabe abruzzesi, di Domenico Ciampoli
- Il fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello
- Galateo, overo De’ costumi, di Giovanni della Casa
- Il gatto nero, di Edgar Allan Poe
- Giornale per i bambini, di Giornale per i bambini
Antologia
- Hop-Frog, di Edgar Allan Poe
Lettura di Mela Boev
- Hop-Frog, di Edgar Allan Poe
Lettura di Manuela Ravanetti
- L’indomani, di Neera (alias Anna Radius Zuccari)
- L’isola dei brillanti, di Augusto De Angelis
Romanzo
- Jane Eyre, di Charlotte Brontë
- La lettera scarlatta, di Nathaniel Hawthorne
- Ligeia, di Edgar Allan Poe
Lettura di Mela Boev
- Ligeia, di Edgar Allan Poe
Lettura di Manuela Ravanetti
- Lydia, di Neera (alias Anna Radius Zuccari)
- Madame Bovary, di Gustave Flaubert
- Manoscritto trovato in una bottiglia, di Edgar Allan Poe
- Il matrimonio del cielo e dell’inferno, di William Blake
Canti dell’innocenza e altri poemi
- Il Milione, di Marco Polo
- Le mille e una notte, di Mille e una notte
Novelle arabe
- Il mistero delle tre orchidee, di Augusto De Angelis
- Morella, di Edgar Allan Poe
- La morte di Ivan Ilijc. La sonata a Kreutzer, di Lev Nikolaevič Tolstoj
- Novelle agrodolci, di Ferdinando Paolieri
- Le novelle marinaresche di mastro Catrame, di Emilio Salgari
- Novelle selvagge, di Ferdinando Paolieri
- Novelle toscane, di Ferdinando Paolieri
- Nuove storielle a Ninetta, di Émile Zola
- Orlando furioso, di Ludovico Ariosto
- Peter Pan nei giardini di Kensington, di James Matthew Barrie
- Piccole donne, di Louisa May Alcott
Romanzo
- Pinocchio, di Carlo Collodi (alias Carlo Lorenzini)
- Il pozzo e il pendolo, di Edgar Allan Poe
- I promessi sposi [edizione A. Mondadori, 1985], di Alessandro Francesco Tommaso Manzoni
- Q, di Luther Blissett
- I racconti delle fate, di Charles Perrault
- I racconti delle fate, di Carlo Collodi (alias Carlo Lorenzini)
- Lo scarabeo d’oro, di Edgar Allan Poe
Lettura di Mela Boev
- Scienza e poesia, di Giorgio Cicogna
- Senilità, di Italo Svevo (alias Ettore Schmitz)
Romanzo
- Sessanta novelle popolari montalesi, di Gherardo Nerucci
- Le sette picche doppiate, di Augusto De Angelis
Romanzo poliziesco
- Sogno di una notte di mezza estate, di William Shakespeare
- Storia della colonna infame, di Alessandro Francesco Tommaso Manzoni
- Strenna di ascolti per il Natale, di Strenna di ascolti per il Natale
- La tempesta, di William Shakespeare
- Teresa, di Neera (alias Anna Radius Zuccari)
- Tre uomini in una barca, di Jerome K. Jerome
(per tacer del cane)
- Una fra tante, di Emma (alias Emilia Ferretti Viola)
- La verità sul caso di mister Valdemar, di Edgar Allan Poe
- I viaggi di Gulliver, di Jonathan Swift
- I Viceré, di Federico De Roberto
- La volpe, di David Herbert Lawrence
Romanzo