Qui trovi un elenco delle riviste dedicate alla letteratura (esclusivamente o principalmente). Non vengono elencate le riviste dedicate ad argomenti diversi (es. riviste di architettura, riviste di musica, ecc.) per le quali rimandiamo ai motori di ricerca.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

A

AIDAinformazioni

AIDAinformazioni è il periodico ufficiale dell’Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata (AIDA), una associazione che si propone di favorire lo sviluppo della professione del documentalista, delle attività e dei servizî di documentazione e, in genere, della cultura documentaria.

AIDAinformazioni pubblica articoli di carattere professionale, fornisce notizie sul mondo dell’informazione e della documentazione e sulla vita dell’Associazione.

area di Broca (L’)

Rivista di letteratura e conoscenza, si occupa di cultura contemporanea con numeri monografici. Dal 1972 al 1992 uscì come “Salvo imprevisti”, quadrimestrale di poesia e altro materiale di lotta. In rete si può scaricare la raccolta completa in pdf completa di indici per autore.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

B

Bollettino ‘900

È un periodico elettronico diffuso in rete dal maggio 1995, nato all’interno del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna a partire da alcuni seminari sulla letteratura contemporanea e novecentesca, tenutisi nel 1993-94 e in seguito trasformati in seminario permanente. Ora raggiunge abbonati, comunità italiane, istituzioni e cattedre di italiano, Italian Studies e letteratura comparata di 60 paesi europei ed extraeuropei. Suo intento è contribuire al consolidamento di una comunità di studio internazionale sull’italianistica e sulla letteratura contemporanea in generale, favorire lo scambio di risorse e la collaborazione a progetti di ricerca. Viene prodotto in tre versioni non coincidenti: cartacea, e-mail e ipertestuale.

Bombacarta

La rivista Bombacarta si propone come luogo di aggregazione culturale. Si legge sul loro manifesto: “ci stiamo organizzando per proporre e discutere con altri cosa sia la letteratura […]. Fare Bombacarta significa anche tentare con umiltà di definire cosa un gruppo di persone condivide e sente su arte e comunicazione. Un lavoro comune di confronto, di lima e di impegno culturale“.

Il Bolero di Ravel

Il Bolero di Ravel è un sito dedicato alle culture contemporanee, alle letterature, le filosofie e l’interculturalità. È stato ospitato anni orsono in un computer del Dipartimento di Lingue e Letterature dei Paesi del Mediterraneo, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Trieste. Il sito contiene anche testi letterari editi e inediti a stampa, accessibili gratuitamente.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

C

Club degli autori

Associazione senza scopo di lucro che ha per fine la valorizzazione di poeti e scrittori esordienti ed emergenti. Il club degli autori, fondato nel 1992, conta 1600 soci sparsi in tutta Italia e qualche decina anche all’estero. Il sito è l’edizione virtuale della omonima rivista (tiratura 2.000-3.500 copie per sei numeri all’anno).

Cromohs

Rivista elettronica di storiografia moderna; pubblica saggi originali, rassegne, recensioni, bibliografia corrente, programmi di convegni e congressi, guida alle risorse Internet per gli storici. Ospita Eliohs, biblioteca elettronica e virtuale di fonti di storiografia moderna.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

D

Delos

Vedi alla voce Fantascienza.com.

Distruttori di terre

Rivista digitale mensile dal nome ironico e un pizzico provocatorio, vuole trasmettere l’amore per la letteratura, abbattendo le barriere della diffidenza e favorendo l’incontro di molteplici culture. La data d’uscita, ogni ultimo del mese, simboleggia la fine di ciò che vorremmo combattere: porre un termine all’indifferenza per farsi promulgatori della voglia di raccontare. La rivista si compone di diverse rubriche per rispecchiare i gusti di un pubblico variegato.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

E

Ellin Selae

Rivista dedicata alla letteratura che, insieme a tre collane di libri, ospita inediti.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

F

Fantascienza.com

Molto ben realizzato, è un sito interamente dedicato al cinema e alla letteratura fantastica. Ospita l’ottima rivista telematica Delos e numerose altre iniziative.

Fillide

Una rivista semestrale dedicata al comico. Saggi letterari e filosofici, analisi dei media, recensioni librarie e testi umoristici. Riconosciuta dall’ANVUR come pubblicazione scientifica.

Fresco di Stampa / laRivisteria

Risultato di una joint venture tra SC&R, società di servizi informatici per il settore editoriale, e la Strumenti editoriali, editrice de “La Rivisteria”, pubblicazione specializzata in informazione libraria, il sito offre diversi servizi, tra i quali un elenco degli editori italiani molto completo e un’ampia banca dati libraria.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

G

Glicine

Glicine nasce tra Pianopoli e Lamezia Terme con l’obiettivo di promuovere la cultura in tutti i suoi aspetti. L’associazione e la rivista promuovono incontri culturali, presentazioni di libri, laboratori di editoria e comunicazione, servizi editoriali e altro.

Golem l’indispensabile

Rivista fondata da Umberto Eco, Gianni Riotta e Danco Singer. E’ caratterizzata da collaborazioni importanti, da contenuti di livello buono o ottimo.

GriseldaOnLine

È una rivista sperimentale di letteratura dedicata agli appassionati, alla scuola, alla formazione didattica e ai modelli informatici applicati alle scienze umane.

La prima sezione di Griselda raccoglie saggi, ipertesti, interviste e percorsi iconografici intorno ad uno o più temi (il primo numero della rivista, ad esempio, è dedicato agli “inferni”). La periodicità di questi temi è semestrale, ma la frequenza con cui vengono aggiunti nuovi articoli come aggiornamento del tema in corso è mensile. Vi sono poi: una sezione dedicata alla scuola e alla didattica della letteratura; una ad esperimenti, studi e discussioni sulla informatica umanistica, ed una serie di links e recensioni di risorse elettroniche per gli studi letterari.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

H

Horror.it

Con lo slogan “terrorizziamo il web dal 1996” si offre ai visitatori con libri, film, racconti, articoli, link, forum e molto altro sull’universo dell’orrore.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

I J K

Ippolito Nievo, rivista

Rivista on line di letteratura e di storia italiana. Impaginazione spartana e semplice (forse troppo), contenuti curati.

L’Irrequieto

Rivista letteraria che pubblica opere inedite di scrittori contemporanei di diverse nazionalità. Nato a Firenze nel 2010 dalla volontà di due giovani autori. Accompagnati dalle opere di fotografi, disegnatori e pittori, vi si trovano scritti scelti non solo in base alla loro qualità, ma anche in base all’originalità delle emozioni che riescono a suscitare.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

L

Lettera

La rivista, dedicata al mondo della lettura, si basa su un database che consente delle sofisticate ricerche. A fianco a schede librarie, recensioni, news, premi letterari, ecc. trovano spazio anche i commenti dei lettori/utenti. Il sito è ben organizzato, e la grafica piacevole e veloce.

Libri News

Libri News tratta di informazione sui libri a 360°: nuove uscite, recensioni, analisi letterarie, libri consigliati, concorsi, eventi letterari e altro ancora. È disponibile anche un servizio dedicato ai nuovi autori, che possono presentare i loro libri in maniera del tutto gratuita.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

M

Masedomani.com

Webzine culturale nata nel 2011, consta di sezioni dedicate alla letteratura, al cinema, alla fotografia, alle mostre in corso, al teatro. La sezione libri consta di centinaia libri recensiti con articoli mai inferiori alle 1.600 battute.

Mattatoio 5

Il sito si occupa di libri che indagano l’estraneo, il represso, il bizzarro, l’ignoto…

La Mediazione Pedagogica

“La Mediazione Pedagogica”, uno spazio aperto al confronto interdisciplinare e transdisciplinare sui problemi dell’educazione. Sono privilegiati gli aspetti della teoria pedagogica e della storia dell’educazione accanto alle tematiche della programmazione e dell’intervento educativo nella scuola, dell’educazione familiare e dei processi formativi in tutte le loro varie forme e contesti.

Liber Liber è lieta di favorire la diffusione di questa iniziativa, e invita a visitarne il sito.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

N O

Osservatorio letterario

Rassegna di poesia, narrativa, saggistica, critica letteraria / cinematografica / pittorica e di altre Muse. Tratta per lo più opere letterarie italiane e ungheresi. Anno di fondazione: 1997.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

P

Pagina Tre

La rivista “Pagina Tre” è edita da Liber Liber e scritta dai suoi utenti.

Parol, quaderni d’arte e di epistemologia

Rivista che si occupa dei rapporti tra l’Estetica, l’Epistemologia e le varie arti: musica, cinema, narrativa, teatro, arti visive, letteratura, fotografia, new media, e ricerca d’avanguardia in generale.

Penna d’Autore

Si tratta di un’associazione letteraria che dà spazio alle iniziative degli autori emergenti: recensioni, poesie, racconti, articoli di cultura. L’associazione dispone inoltre di un giornale cartaceo e di un giornale telematico. Tutti possono contribuire ai contenuti di Penna d’Autore senza alcun costo di pubblicazione.

Piegàmi

Piegàmi è la rivista letteraria che non fa una piega! Nasce da un’idea un po’ insolita: raccogliere racconti brevi da strappare e da ridurre in aeroplani, volpi, colibrì o… rigami!

Progetto Phoenix

Un progetto di comunicazione, una e-zine dedicata a letteratura, arte, scienza, musica, matematica, informatica.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Q R S

Le spleen

Una rivista online fondata da un gruppo eterogeneo di appassionati di lettura e scrittura che si sono conosciuti a un corso di scrittura creativa. Il sito ha qualche mancanza tecnica, i contenuti sono interessanti.

Spolia

Spolia: segnalazioni di ricerche in corso di svolgimento, resoconti da convegni e mostre, recensioni di libri e articoli, abstracts di tesi di laurea e dottorato, articoli inediti e già pubblicati in libri e riviste, aggiornamento bibliografico. Informazione specialistica, aggiornata e costante sugli studi e le ricerche medioevali per archeologia, architettura, arte, filosofia, logica, informatica, letteratura, filologia, linguistica, musica, onomastica, paleografia, diplomatica, codicologia, storia.

Star Trek Italia Magazine

Webzine mensile dedicata al mondo di Star Trek e alla Fantascienza.

Studi Storici

Rivista trimestrale dell’Istituto Gramsci, http://www.gramsci.it/.

«Studi Storici» ha deciso di avviare, con il numero 1 del 1995, un primo esperimento di diffusione della rivista attraverso la rete Internet. Questa nuova realtà tecnologica si va imponendo come luogo privilegiato e sempre più pervasivo di diffusione e circolazione delle idee.

La presenza di «Studi Storici» tra le tante voci che affollano l’universo di Internet prosegue, quindi, un inpegno e una pratica, costantemente riaffermati, di attiva partecipazione al dibattito culturale e storiografico.

Scrive la redazione: “L’inserimento della rivista all’interno della rete Internet avviene attraverso un accordo con l’associazione Liber Liber, che promuove e gestisce la prima biblioteca di testi elettronici in lingua italiana presente su Internet, il Progetto Manuzio.

Punto qualificante della nostra scelta è la possibilità di rendere disponibile la rivista in una nuova veste anche negli spazi di questa biblioteca virtuale, di mantenere cioè, anche in forma elettronica, quel carattere di strumento al servizio degli storici e degli studiosi”.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

T U V

Videogiornale

Un quotidiano telematico, con due edizioni giornaliere, una alle 14:00, una alle 20:00. La visualizzazione delle pagine non avviene con metodi tradizionali, probabilmente per la necessità di gestire una grande quantità di informazioni che cambia quotidianamente. Purtroppo la velocità di navigazione sembra risentirne; si tratta tuttavia di un progetto molto ambizioso che vale la pena seguire.

Visum

Un plurisettimanale di informazione culturale, con una rubrica dedicata ai libri. La testata viene pubblicata dalla CSD Multimedia Service. Disponibile anche una web-tv https://www.youtube.com/user/VisumTv

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

W X Y

WebTrek Italia

Fanzine (rivista amatoriale) dedicata alla fantascienza, con particolare attenzione alla serie di libri, film e telefilm della serie Star Trek.

Z

Zibaldoni.it

Rivista letteraria dell’associazione “Zibaldoni e altre Meraviglie”, attiva dal 2000.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z