Torna al Liber Liber Shop.
Brani musicali:
#
- 16 Valzer, Op. 39, vedi Brahms
- 6 Daentze, vedi Praetorius
A
- Aida (RAI), vedi Verdi
- Aida (Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma), vedi Verdi
- American in Paris (An), vedi Gershwin
- An der schönen blauen Donau (Sul bel Danubio Blu), valzer op. 314, vedi Strauss, Johann, jr
- Anna Bolena, vedi Donizetti
- Annen-Polka op. 117, vedi Strauss, Johann, jr
- apprenti sorcier (L’), vedi Dukas
- Arabeske und Blumenstück op. 18 [1951], vedi Schumann
- Aroldo, vedi Verdi
- Attila, vedi Verdi
B
- ballo in maschera (Un), vedi Verdi
- Barbier von Bagdad (Der), vedi Cornelius
- barbiere di Siviglia (Il), vedi Rossini
- battaglia di Legnano (La), vedi Verdi
- Boccaccio, vedi Suppé
- Bohème (La) [Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli], vedi Leoncavallo
- Bohème (La) [Accademia Nazionale di Santa Cecilia], vedi Puccini
- Bohème (La) [NBC], vedi Puccini
- Bohème (La) [RAI], vedi Puccini
- Bourrée fantasque (versione per orchestra), vedi Chabrier
C
- Cantata “Christ lag in Todesbanden” – BWV 4, vedi Bach
- Cantata “Ich habe genug” – BWV 82 , vedi Bach
- Cantata “Ich will den Kreuzstab gerne tragen” – BWV 56, vedi Bach
- Care selve, vedi Händel
- Carmen, vedi Bizet
- carnaval romain, ouverture caractéristique, en la majeur, pour orchestre op.9 (H95) (Le), vedi Berlioz
- Carnaval Romain Ouverture op. 9 (Le), vedi Berlioz
- Capriccio op. 1 n° 5 in La minore, vedi Paganini
- Capriccio op. 1 n° 7 in La minore, vedi Paganini
- Capriccio op. 1 n° 13 in Si bemolle maggiore, vedi Paganini
- Capriccio op. 1 n° 16 in Sol minore , vedi Paganini
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 1 in Do maggiore (Il) – BWV 846 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 1 in Do maggiore (Il) – BWV 846 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 2 in Do minore (Il) – BWV 847 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 2 in Do minore (Il) – BWV 847 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 3 in Do diesis maggiore (Il) – BWV 848 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 3 in Do diesis maggiore (Il) – BWV 848 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 4 in Do diesis minore (Il) – BWV 849 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 4 in Do diesis minore (Il) – BWV 849 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 5 in Re maggiore (Il) – BWV 850 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 5 in Re maggiore (Il) – BWV 850 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 6 in Re minore (Il) – BWV 851 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 6 in Re minore (Il) – BWV 851 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 7 in Mi bemolle maggiore (Il) – BWV 852 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 7 in Mi bemolle maggiore (Il) – BWV 852 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 8 in Mi bemolle minore (Il) – BWV 853 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 8 in Mi bemolle minore (Il) – BWV 853 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 9 in Mi maggiore (Il) – BWV 854 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 9 in Mi maggiore (Il) – BWV 854 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 10 in Mi minore (Il) – BWV 855 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 10 in Mi minore (Il) – BWV 855 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 11 in Fa maggiore (Il) – BWV 856 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 11 in Fa maggiore (Il) – BWV 856 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 12 in Fa minore (Il) – BWV 857 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 12 in Fa minore (Il) – BWV 857 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 13 in Fa diesis maggiore (Il) – BWV 858 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 13 in Fa diesis maggiore (Il) – BWV 858 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 14 in Fa diesis minore (Il) – BWV 859 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 14 in Fa diesis minore (Il) – BWV 859 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 15 in Sol maggiore (Il) – BWV 860 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 15 in Sol maggiore (Il) – BWV 860 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 16 in Sol minore (Il) – BWV 861 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 16 in Sol minore (Il) – BWV 861 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 17 in La bemolle maggiore (Il) – BWV 862 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 17 in La bemolle maggiore (Il) – BWV 862 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 18 in Sol diesis minore (Il) – BWV 863 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 18 in Sol diesis minore (Il) – BWV 863 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 19 in La maggiore (Il) – BWV 864 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 19 in La maggiore (Il) – BWV 864 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 20 in La minore (Il) – BWV 865 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 20 in La minore (Il) – BWV 865 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 21 in Si bemolle maggiore (Il) – BWV 866 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 21 in Si bemolle maggiore (Il) – BWV 866 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 22 in Si bemolle minore (Il) – BWV 867 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 22 in Si bemolle minore (Il) – BWV 867 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 23 in Si maggiore (Il) – BWV 868 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 23 in Si maggiore (Il) – BWV 868 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 24 in Si minore (Il) – BWV 869 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 1: Preludio e Fuga n. 24 in Si minore (Il) – BWV 869 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 1 in Do maggiore (Il) – BWV 870 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 1 in Do maggiore (Il) – BWV 870 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 2 in Do minore (Il) – BWV 871 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 2 in Do minore (Il) – BWV 871 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 3 in Do diesis maggiore (Il) – BWV 872 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 3 in Do diesis maggiore (Il) – BWV 872 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 4 in Do diesis minore (Il) – BWV 873 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 4 in Do diesis minore (Il) – BWV 873 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 5 in Re maggiore (Il) – BWV 874 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 5 in Re maggiore (Il) – BWV 874 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 6 in Re minore (Il) – BWV 875 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 6 in Re minore (Il) – BWV 875 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 7 in Mi bemolle maggiore (Il) – BWV 876 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 7 in Mi bemolle maggiore (Il) – BWV 876 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 8 in Mi bemolle minore (Il) – BWV 877 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 8 in Mi bemolle minore (Il) – BWV 877 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 9 in Mi maggiore (Il) – BWV 878 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 9 in Mi maggiore (Il) – BWV 878 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 10 in Mi minore (Il) – BWV 879 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 10 in Mi minore (Il) – BWV 879 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 11 in Fa maggiore (Il) – BWV 880 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 11 in Fa maggiore (Il) – BWV 880 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 12 in Fa minore (Il) – BWV 881 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 12 in Fa minore (Il) – BWV 881 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 13 in Fa diesis maggiore (Il) – BWV 882 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 13 in Fa diesis maggiore (Il) – BWV 882 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 14 in Fa diesis minore (Il) – BWV 883 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 14 in Fa diesis minore (Il) – BWV 883 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 15 in Sol maggiore (Il) – BWV 884 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 15 in Sol maggiore (Il) – BWV 884 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 16 in Sol minore (Il) – BWV 885 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 16 in Sol minore (Il) – BWV 885 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 17 in La bemolle maggiore (Il) – BWV 886 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 17 in La bemolle maggiore (Il) – BWV 886 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 18 in Sol diesis minor (Il) – BWV 887 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 18 in Sol diesis minor (Il) – BWV 887 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 19 in La maggiore (Il) – BWV 888 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 19 in La maggiore (Il) – BWV 888 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 20 in La minore (Il) – BWV 889 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 20 in La minore (Il) – BWV 889 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 21 in Si bemolle maggiore (Il) – BWV 890 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 21 in Si bemolle maggiore (Il) – BWV 890 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 22 in Si bemolle minore (Il) – BWV 891 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 22 in Si bemolle minore (Il) – BWV 891 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 23 in Si maggiore (Il) – BWV 892 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 23 in Si maggiore (Il) – BWV 892 [1952], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 24 in Si minore (Il) – BWV 893 [1950], vedi Bach
- clavicembalo ben temperato 2: Preludio e Fuga n. 24 in Si minore (Il) – BWV 893 [1952], vedi Bach
- Complete Recordings (The), vedi Jefferson
- Concerto brandeburghese n. 1 in Fa maggiore – BWV 1046, vedi Bach
- Concerto brandeburghese n. 2 in Fa maggiore – BWV 1047, vedi Bach
- Concerto brandeburghese n. 3 in Sol maggiore – BWV 1048, vedi Bach
- Concerto brandeburghese n. 4 in Sol maggiore – BWV 1049, vedi Bach
- Concerto brandeburghese n. 5 in Re maggiore – BWV 1050, vedi Bach
- Concerto brandeburghese n. 6 in Si bemolle maggiore – BWV 1051, vedi Bach
- Concerto grosso in Re minore op. 6 n°1 HWV 328, vedi Händel
- Concerto Grosso in Sol minore Op. 6 n°8 «fatto per la notte di Natale», vedi Corelli
- Concerto in Do minore per archi e clavicembalo (P 427), vedi Vivaldi
- Concerto in Fa maggiore per 3 violini, archi e clavicembalo (P 278, RV 552, Ricordi F.I n° 34), vedi Vivaldi
- Concerto in La minore per violino, archi e clavicembalo Op. 3 n° 6 (P 1), vedi Vivaldi
- Concerto in Mi bemolle maggiore per tromba e orchestra Hob.VIIe:1, vedi Haydn
- Concerto in Mi bemolle maggiore per violino, archi e clavicembalo «La tempesta di mare» Op. 8 n° 5 (P 415), vedi Vivaldi
- Concerto in Re minore per 2 violini, violoncello archi e clavicembalo Op. 3 n°11 da «L’estro armonico» (P 250), vedi Vivaldi
- Concerto in Si bemolle maggiore per oboe, violino, archi e clavicembalo P 406, vedi Vivaldi
- Concerto in Si bemolle maggiore 2 violini, archi e clavicembalo Op. 9 n° 9 da «La Cetra» (P 341, RV 530, Ricordi F.I n° 57), vedi Vivaldi
- Concerto in Sol minore per archi e clavicembalo P 394, vedi Vivaldi
- Concerto Italiano in Fa maggiore – BWV 971 [1935], vedi Bach
- Concerto Italiano in Fa maggiore – BWV 971 [1941], vedi Bach
- Concerto Italiano in Fa maggiore – BWV 971 [1947], vedi Bach
- Concerto n° 1 in Re minore per clavicembalo e orchestra – BWV 1052, vedi Bach
- Concerto n° 1 in Sol minore per violino e orchestra Op. 26, vedi Bruch
- Concerto n° 2 in Fa minore per pianoforte e orchestra, Op. 21, vedi Chopin
- Concerto n° 4 in La maggiore per clavicembalo e orchestra – BWV 1055, vedi Bach
- Concerto n° 5 in Fa minore per clavicembalo e orchestra – BWV 1056, vedi Bach
- Concerto n° 5 pour violon et orchestre en la mineur, Op. 37, vedi Vieuxtemps
- Concerto No. 3 in La maggiore per violoncello e orchestra, vedi Bach, Carl Philipp Emanuel
- Concerto per doppio violino in Re minore – BWV 1043 [1946], vedi Bach
- Concerto per doppio violino in Re minore – BWV 1043 [1950], vedi Bach
- Concerto per flauto e orchestra in Re maggiore K 314, vedi Mozart
- Concerto per pianoforte e orchestra in Fa diesis minore, Op. 20, vedi Skrjabin
- Concerto per pianoforte e orchestra n° 4 in Do minore, op 44, vedi Saint-Saëns
- Concerto per pianoforte e orchestra n° 13 in Do maggiore K 415, vedi Mozart
- Concerto per pianoforte e orchestra in La minore, Op.16, vedi Grieg
- Concerto per pianoforte e orchestra in La minore, Op.54 [1942], vedi Schumann
- Concerto per pianoforte e orchestra in La minore, Op.54 [1951], vedi Schumann
- Concerto per pianoforte e orchestra n° 1 in Re minore Op.15, vedi Brahms
- Concerto per pianoforte e orchestra n° 1 in Do maggiore Op. 15, vedi Beethoven
- Concerto per pianoforte e orchestra n° 2 in Si bemolle maggiore Op. 19, vedi Beethoven
- Concerto per pianoforte e orchestra n° 3 in Do minore Op. 37, vedi Beethoven
- Concerto per pianoforte e orchestra n° 5 in Mi bemolle maggiore Op. 73 “L’imperatore”, vedi Beethoven
- Concerto per pianoforte e orchestra n° 19 in Fa maggiore K 459, vedi Mozart
- Concerto per pianoforte e orchestra n° 24 in Do minore K 491, vedi Mozart
- Concerto per pianoforte e orchestra n° 27 in Si bemolle maggiore K 595, vedi Mozart
- Concerto per pianoforte in Re minore K 466, vedi Mozart
- Concerto per violino e orchestra in La minore op. 53, vedi Dvořák
- Concerto per violino e orchestra in Mi minore op. 64 [1944], vedi Mendelssohn
- Concerto per violino e orchestra in Mi minore op. 64 [1954], vedi Mendelssohn
- Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 61, vedi Beethoven
- Concerto per violino e orchestra in Re minore WoO 23, vedi Schumann
- Concerto per violino in La minore – BWV 1041, vedi Bach
- Concerto per violino in Mi maggiore – BWV 1042, vedi Bach
- Concerto per violoncello e orchestra n°2 in Si minore op. 104, vedi Dvořák
- Così fan tutte, vedi Mozart
D
- Daentze und Gaillarden, vedi Widmann
- damnation de Faust (La), vedi Berlioz
- Der Freischütz, vedi Weber
- deutsches Requiem (Ein). Op. 45 per soli, coro e orchestra, vedi Brahms
- Dido and Aeneas, vedi Purcell
- Doppio concerto per violino, violoncello e orchestra in La minore, Op. 102, vedi Brahms
- Don Carlo [1951], vedi Verdi
- Don Carlo [1954], vedi Verdi
- Don Giovanni, vedi Mozart
- Don Pasquale (RAI), vedi Donizetti
- Don Pasquale (Teatro alla Scala di Milano), vedi Donizetti
- Don Sebastiano Re del Portogallo, vedi Donizetti
- due foscari (I) [1951], vedi Verdi
- due foscari (I) [1957], vedi Verdi
- Duetto in Fa maggiore – BWV 803, vedi Bach
- Duetto in La minore – BWV 805, vedi Bach
- Duetto in Mi minore – BWV 802, vedi Bach
- Duetto in Sol maggiore – BWV 804, vedi Bach
E
- Egyptischer Marsch op. 335, vedi Strauss, Johann, jr
- Ernani, vedi Verdi
F
- Falstaff, vedi Verdi
- fanciulla del West (La), vedi Puccini
- fanciulla di Pskov (Pskovitijanka) (La), vedi Rimskij-Korsakov
- Fantasia Cromatica e Fuga – BWV903 [1935], vedi Bach
- Fantasia Cromatica e Fuga – BWV903 [1945], vedi Bach
- Fantasia e Fuga in Do minore per clavicembalo – BWV906, vedi Bach
- Fantasia in Do minore per pianoforte K 475, vedi Mozart
- Fantasia in mi minore op. 48 su un tema di I. Ryabinin, vedi Arenskij
- fiaba dello zar Saltan [Skazka o Tsare Saltane] – Suite (La), vedi Rimskij-Korsakov
- Fidelio, vedi Beethoven
- figlia del reggimento (La), vedi Donizetti
- fliegende Holländer (Der), vedi Wagner
- forza del destino (La) [1941], vedi Verdi
- forza del destino (La) [1957], vedi Verdi
- Fra Diavolo, vedi Auber
- Für Elise, bagatella in La minore per pianoforte WoO 59, vedi Beethoven
G
- Gaspard de la nuit, vedi Ravel
- Geschichten aus dem Wienerwald, valzer op. 325, vedi Strauss, Johann, jr
- Gillette de Narbonne, vedi Audran
- Gioconda (La), vedi Ponchielli
- giorno di regno (Un), vedi Verdi
- Götterdämmerung (Die), vedi Wagner
- Grande Fuga per quartetto d’archi in Si bemolle maggiore, Op.133, vedi Beethoven
- Guglielmo Tell, vedi Rossini
H
- H.M.S. Pinafore, vedi Sullivan
I
- Iberia («Images» pour orchestre n° 2), vedi Debussy
- Impromptu n° 3 op. 90 D 899, vedi Schubert
- Inno delle Nazioni, vedi Verdi
- Intermezzo da «Ein Tausend und eine Nacht» (Mille e una notte), valzer op. 346, vedi Strauss, Johann, jr
- Invenzione a due voci n. 1 in Do maggiore – BWV 772 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 1 in Do maggiore – BWV 772 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 2 in Do minore – BWV 773 [1945], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 2 in Do minore – BWV 773 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 2 in Do minore – BWV 773 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 3 in Re maggiore – BWV 774 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 3 in Re maggiore – BWV 774 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 4 in Re minore – BWV 775 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 4 in Re minore – BWV 775 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 5 in Mi bemolle maggiore – BWV 776 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 5 in Mi bemolle maggiore – BWV 776 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 6 in Mi maggiore – BWV 777 [1945], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 6 in Mi maggiore – BWV 777 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 6 in Mi maggiore – BWV 777 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 7 in Mi minore – BWV 778 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 7 in Mi minore – BWV 778 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 8 in Fa maggiore – BWV 779 [1945], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 8 in Fa maggiore – BWV 779 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 8 in Fa maggiore – BWV 779 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 9 in Fa minore – BWV 780 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 9 in Fa minore – BWV 780 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 10 in Sol maggiore – BWV 781 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 10 in Sol maggiore – BWV 781 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 11 in Sol minore – BWV 782 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 11 in Sol minore – BWV 782 [1950], vedi Bach
- Invenziona a due voci n. 12 in La maggiore – BWV 783 [1947], vedi Bach
- Invenziona a due voci n. 12 in La maggiore – BWV 783 [1950], vedi Bach
- Invenziona a due voci n. 13 in La minore – BWV 784 [1947], vedi Bach
- Invenziona a due voci n. 13 in La minore – BWV 784 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 14 in Si bemolle maggiore – BWV 785 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 14 in Si bemolle maggiore – BWV 785 [1950], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 15 in Si minore – BWV 786 [1947], vedi Bach
- Invenzione a due voci n. 15 in Si minore – BWV 786 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 1 in Do maggiore – BWV 787 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 1 in Do maggiore – BWV 787 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 2 in Do minore – BWV 788 [1945], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 2 in Do minore – BWV 788 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 2 in Do minore – BWV 788 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 3 in Re maggiore – BWV 789 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 3 in Re maggiore – BWV 789 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 4 in Re minore – BWV 790 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 4 in Re minore – BWV 790 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 5 in Mi bemolle maggiore – BWV 791 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 5 in Mi bemolle maggiore – BWV 791 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 6 in Mi maggiore – BWV 792 [1945], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 6 in Mi maggiore – BWV 792 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 7 in Mi minore – BWV 793 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 7 in Mi minore – BWV 793 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 8 in Fa maggiore – BWV 794 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 8 in Fa maggiore – BWV 794 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 9 in Fa minore – BWV 795 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 9 in Fa minore – BWV 795 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 10 in Sol maggiore – BWV 796 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 10 in Sol maggiore – BWV 796 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 11 in Sol minore – BWV 797 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 11 in Sol minore – BWV 797 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 12 in La maggiore – BWV 798 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 12 in La maggiore – BWV 798 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 13 in La minore – BWV 799 [1945], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 13 in La minore – BWV 799 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 13 in La minore – BWV 799 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 14 in Si bemolle maggiore – BWV 800 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 14 in Si bemolle maggiore – BWV 800 [1950], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 15 in Si minore – BWV 801 [1945], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 15 in Si minore – BWV 801 [1947], vedi Bach
- Invenzione a tre voci n. 15 in Si minore – BWV 801 [1950], vedi Bach
- Italiana in Algeri (L’), vedi Rossini
J
- Jeune Henri (Le). Ouverture «La Chasse», vedi Méhul
- Jota aragonesa per violino e pianoforte op. 27, vedi Sarasate
K
- Kikimora op. 63, vedi Lyadov
L
- Lakmé, vedi Delibes
- Liebeslieder-Walzer per quartetto vocale con accompagnamento di pianoforte a quattro mani, Op. 52 [1937], vedi Brahms
- Liebeslieder-Walzer per quartetto vocale con accompagnamento di pianoforte a quattro mani, Op. 52 [1947], vedi Brahms
- Lied der Mignon, vedi Wolf
- Lied von der Erde (Das), vedi Mahler
- Lohengrin, vedi Wagner
- Lombardi alla prima crociata (I), vedi Verdi
- Lucia di Lammermoor, vedi Donizetti
- Luisa Miller, vedi Verdi
M
- Madama Butterfly [Accademia nazionale di Santa Cecilia], vedi Puccini
- Madama Butterfly [Metropolitan Opera Orchestra], vedi Puccini
- Manfred, Ouverture e musiche di scena per la commedia di Shakespeare, op. 115, vedi Schumann
- Manon Lescaut, vedi Puccini
- Marta, vedi Flotow
- Martyre de Saint Sébastien (Le). Musique de scène sur le mystère en cinq actes de Gabriele D’Annunzio, vedi Debussy
- matrimonio segreto (Il), vedi Cimarosa
- Mazurka in Si bemolle maggiore, Op. 32, vedi Fauré
- Medea, vedi Cherubini
- Mefistofele, vedi Boito
- Meistersinger von Nürnberg (Die), vedi Wagner
- mer, trois esquisses symphoniques pour orchestre (La), vedi Debussy
- Messa di Requiem [1949], vedi Verdi
- Messa di Requiem [1950], vedi Verdi
- Messa di Requiem [1958], vedi Verdi
- Messa in Si minore – BWV 232, vedi Bach
- Messiah (The) HWV 56, vedi Händel
- Mignon, vedi Thomas
- Mikado, vedi Sullivan
- musikalischer Spaß (Ein) K 522, vedi Mozart
- Musica funebre in Do minore K 477 «Ode massonica», vedi Mozart
N
- Nabucco, vedi Verdi
- Nerone, vedi Boito
- Norma, vedi Bellini
O
- Offerta musicale – BWV 1079, vedi Bach
- Opera 22, vedi Chopin
- Opera 33 n.4, vedi Chopin
- Opera 53, vedi Chopin
- Opera 57, vedi Chopin
- Orazi e i Curiazi (Gli), vedi Cimarosa
- Orphée aux Enfers, vedi Offenbach
- Orfeo, vedi Monteverdi
- Orfeo ed Euridice, vedi Gluck
- Otello, vedi Verdi
- Ouverture 1812, Op. 49, vedi Čajkovskij
- Ouverture Accademica in Do minore op. 80, vedi Brahms
- Ouverture da «Die Fledermaus», vedi Strauss, Johann, jr
- Ouverture dall’opera «Anacréon», vedi Cherubini
- Ouverture in Stile Francese – BWV 831 [1950], vedi Bach
- Ouverture in Stile Francese – BWV 831 [1952], vedi Bach
- Ouverture tragica op. 81, vedi Brahms
P
- pagliacci (I) [Orchestra della RAI di Milano], vedi Leoncavallo
- pagliacci (I) [RCA Victor Orchestra], vedi Leoncavallo
- Parsifal [1951], vedi Wagner
- Parsifal. Preludio e Incantesimo del Venerdì Santo [1949], vedi Wagner
- Partita n. 1 in Si bemolle maggiore – BWV 825 [1947], vedi Bach
- Partita n. 1 in Si bemolle maggiore – BWV 825 [1950 – Kirkpatrick], vedi Bach
- Partita n. 1 in Si bemolle maggiore – BWV 825 [1950 – Gieseking], vedi Bach
- Partita n. 1 in Si minore – BWV 1002 [1949-1950], vedi Bach
- Partita n. 1 in Si minore – BWV 1002 [1952], vedi Bach
- Partita n. 2 in Do minore – BWV 826 [1947], vedi Bach
- Partita n. 2 in Do minore – BWV 826 [1950 – Kirkpatrick], vedi Bach
- Partita n. 2 in Do minore – BWV 826 [1950 – Gieseking], vedi Bach
- Partita n. 2 in Si minore – BWV 1004 [1949-1950], vedi Bach
- Partita n. 2 in Si minore – BWV 1004 [1952], vedi Bach
- Partita n. 3 in La minore – BWV 827 [1947], vedi Bach
- Partita n. 3 in La minore – BWV 827 [1950 – Kirkpatrick], vedi Bach
- Partita n. 3 in La minore – BWV 827 [1950 – Gieseking], vedi Bach
- Partita n. 3 in Mi maggiore – BWV 1006 [1949-1950], vedi Bach
- Partita n. 3 in Mi maggiore – BWV 1006 [1952], vedi Bach
- Partita n. 4 in Re maggiore – BWV 828 [1950 – Kirkpatrick], vedi Bach
- Partita n. 4 in Re maggiore – BWV 828 [1950 – Gieseking], vedi Bach
- Partita n. 4 in Re maggiore – BWV 828 [1953], vedi Bach
- Partita n. 5 in Sol maggiore – BWV 829 [1950 – Kirkpatrick], vedi Bach
- Partita n. 5 in Sol maggiore – BWV 829 [1950 – Gieseking], vedi Bach
- Partita n. 6 in Mi minore – BWV 830 [1947], vedi Bach
- Partita n. 6 in Mi minore – BWV 830 [1950 – Kirkpatrick], vedi Bach
- Partita n. 6 in Mi minore – BWV 830 [1950 – Gieseking], vedi Bach
- Passione secondo Matteo – BWV 244 [1941], vedi Bach
- Passione secondo Matteo – BWV 244 [1949], vedi Bach
- Pini di Roma, vedi Respighi
- Pirates of Penzance (The), vedi Sullivan
- Pizzicato Polka op. 234, vedi Strauss, Johann, jr
- Poème de l’amour et de la mer, pour voix et orchestre, op. 19, vedi Chausson
- poème de l’extase, Op. 54 (Le), vedi Skrjabin
- Prélude, aria et final, en mi majeur, pour piano, FWV 23, vedi Franck
- Prélude, choral et fugue, en si mineur, pour clavier, FWV 21, vedi Franck
- Préludes (Les). Poema sinfonico n.3, vedi Liszt
- Préludes, Premier livre, vedi Debussy
- Preludi, Op. 28, vedi Chopin
- Prometeo, o Il poema del fuoco, Op. 60, vedi Skrjabin
Q
- Quadri di un’esposizione, vedi Musorgskij
- Quartetto d’archi in Do diesis minore, Op.131, vedi Beethoven
- Quartetto d’Archi in Do maggiore, Op.59 n. 3, vedi Beethoven
- Quartetto d’archi in Do minore, Op.18 n. 4, vedi Beethoven
- Quartetto d’archi in Fa maggiore, Op.18 n. 1, vedi Beethoven
- Quartetto d’Archi in Fa maggiore, Op.59 n. 1, vedi Beethoven
- Quartetto d’archi in Fa maggiore, Op.135, vedi Beethoven
- Quartetto d’Archi in Fa minore “Serioso”, Op.95, vedi Beethoven
- Quartetto d’archi in La maggiore, Op.18 n. 5, vedi Beethoven
- Quartetto d’archi in La minore, Op.132, vedi Beethoven
- Quartetto d’Archi in Mi bemolle maggiore “delle Arpe”, Op.74, vedi Beethoven
- Quartetto d’archi in Mi bemolle maggiore, Op.127, vedi Beethoven
- Quartetto d’Archi in Mi minore, Op.59 n. 2, vedi Beethoven
- Quartetto d’archi in Re maggiore, Op.18 n. 3, vedi Beethoven
- Quartetto d’archi in Re maggiore, vedi Franck
- Quartetto d’archi in Si bemolle maggiore, Op.130, vedi Beethoven
- Quartetto d’archi in Si bemolle, Op.18 n. 6, vedi Beethoven
- Quartetto d’archi in Sol maggiore, Op.18 n. 2, vedi Beethoven
R
- Radetzky-Marsch, op. 228, vedi Strauss, Johann <1804-1849>
- Ragtime: Original piano rolls (1896-1917), vedi Joplin
- Rapsodia n° 1 op. 79, vedi Brahms
- Rêverie, Op. 24, vedi Skrjabin
- Rigoletto, vedi Verdi
- Romeo e Giulietta, Ouverture Fantasia da Shakespeare, vedi Čajkovskij
- Roméo et Juliette, vedi Berlioz
- Roméo et Juliette, vedi Gounod
- Requiem in D minor K 626 [1950], vedi Mozart
- Requiem in D minor K 626 [1951], vedi Mozart
- Requiem in D minor K 626 [1956], vedi Mozart
- Rondò da concerto in Re maggiore per pianoforte e orchestra K 382, vedi Mozart
- roi d’Ys (Le), vedi Lalo
- Rosen aus dem Süden, valzer op. 388, vedi Strauss, Johann, jr
S
- Schicksalslied, Op.54, vedi Brahms
- schöne Müllerin (Die), vedi Schubert
- Se tu m’ami, se sospiri, vedi Pergolesi
- Sei rapsodie ungheresi, vedi Liszt
- Serenata in Sol maggiore K 525 «Eine kleine Nachtmusik», vedi Mozart
- serva padrona (La), vedi Pergolesi
- Simon Boccanegra, vedi Verdi
- Sinfonia Manfred in Si minore op. 58, vedi Čajkovskij
- Sinfonia n° 1 in Do maggiore, vedi Balakirev
- Sinfonia n° 1 in Do maggiore op. 21 [1951], vedi Beethoven
- Sinfonia n° 1 in Do maggiore op. 21 [1952], vedi Beethoven
- Sinfonia n° 1 in Do minore op. 68, vedi Brahms
- Sinfonia n° 1 in Mi bemolle maggiore K 16, vedi Mozart
- Sinfonia n° 1 in Mi maggiore, op. 26, vedi Skrjabin
- Sinfonia n° 2 in Do minore, op. 29, vedi Skrjabin
- Sinfonia n° 2 in Si minore, vedi Borodin
- Sinfonia n° 3 in Do maggiore “Sinfonie singulière”, vedi Berwald
- Sinfonia n° 3 in Do minore, op. 43 «Le Divin Poème», vedi Skrjabin
- Sinfonia n° 3 in Fa maggiore op. 90 [1955], vedi Brahms
- Sinfonia n° 3 in Fa maggiore op. 90 [1958], vedi Brahms
- Sinfonia n° 4 in Do minore D. 417 «Tragica», vedi Schubert
- Sinfonia n° 4 in La maggiore op. 53, vedi Roussel
- Sinfonia n° 4 in La maggiore op. 90 «Italiana», vedi Mendelssohn
- Sinfonia n° 4 in Mi bemolle maggiore “Naïve”, vedi Berwald
- Sinfonia n° 4 in Mi bemolle maggiore «Romantica», vedi Bruckner
- Sinfonia n° 4 in Re minore, Op. 120, vedi Schumann
- Sinfonia n° 4 in Sol maggiore, vedi Mahler
- Sinfonia n° 5 in Do minore op. 67, vedi Beethoven
- Sinfonia n° 5 in Re maggiore op. 107 «Riforma», vedi Mendelssohn
- Sinfonia n° 6 in Fa maggiore op. 68 «Pastorale», vedi Beethoven
- Sinfonia n° 6 in Si minore op. 74 «Patetica», Čajkovskij
- Sinfonia n° 7 in La maggiore op. 92, vedi Beethoven
- Sinfonia n° 7 in Mi maggiore, vedi Bruckner
- Sinfonia n° 8 in Fa maggiore op. 93 [1950 – De Sabata], vedi Beethoven
- Sinfonia n° 8 in Fa maggiore op. 93 [1954 – Furtwängler], vedi Beethoven
- Sinfonia n° 8 in Mi bemolle maggiore «Sinfonie der Tausend», vedi Mahler
- Sinfonia n° 8 in Si minore D. 759 «Incompiuta», vedi Schubert
- Sinfonia n° 9 in Do maggiore D 944 «La grande», vedi Schubert
- Sinfonia n° 9 in Re minore op. 125 [1942 – Furtwängler], vedi Beethoven
- Sinfonia n° 25 in Sol minore K 183, vedi Mozart
- Sinfonia n° 29 in La maggiore K 201, vedi Mozart
- Sinfonia n° 36 in Do maggiore K 425 «Linz», vedi Mozart
- Sinfonia n° 40 in Sol minore K 550, vedi Mozart
- Sinfonia n° 94 in Sol maggiore «La sorpresa», vedi Haydn
- Sinfonia n° 104 in Sol maggiore «London», vedi Haydn
- Sonata in Do minore K 11, vedi Scarlatti
- Sonata in Fa maggiore per due pianoforti, vedi Bach, Wilhelm Friedemann
- Sonata in Mi maggiore L 23, vedi Scarlatti
- Sonata in Re maggiore K 96, vedi Scarlatti
- Sonata in Re minore K 9, vedi Scarlatti
- Sonata in Si minore K 27, vedi Scarlatti
- Sonata n° 1 in Sol minore – BWV 1001 [1949 – 1950], vedi Bach
- Sonata n° 1 in Sol minore – BWV 1001 [1952], vedi Bach
- Sonata n° 2 in La minore – BWV 1003 [1949 – 1950], vedi Bach
- Sonata n° 2 in La minore – BWV 1003 [1952], vedi Bach
- Sonata n° 3 in Do maggiore – BWV 1005 [1949 – 1950], vedi Bach
- Sonata n° 3 in Do maggiore – BWV 1005 [1952], vedi Bach
- Sonata n° 15 in Do maggiore K 545, vedi Mozart
- Sonata per piano n° 3 in do magg., Op.2 n. 3, vedi Beethoven
- Sonata per pianoforte in Do maggiore K 330, vedi Mozart
- Sonata per pianoforte in Do minore K 457, vedi Mozart
- Sonata per pianoforte in La maggiore K 331, vedi Mozart
- Sonatine, vedi Ravel
- sonnambula (La), vedi Bellini
- Suite inglese n° 4 in Fa maggiore – BWV 809, vedi Bach
- Suite inglese n° 6 in Re minore – BWV 811, vedi Bach
- Suite n° 3 in La, vedi Schein
- Suite per orchestra N. 2 in Si minore – BWV 1067, vedi Bach
- Symphonie fantastique, Op.14 [1946], vedi Berlioz
- Symphonie fantastique, Op.14 [1952], vedi Berlioz
T
- Te Deum , vedi Verdi
- Toccata e Fuga in Do minore – BWV 911, vedi Bach
- Toccata e Fuga in Fa diesis minore – BWV 910, vedi Bach
- Toccata e Fuga in Re maggiore – BWV 912, vedi Bach
- Toccata e Fuga in Re minore – BWV 913, vedi Bach
- Tosca [1938], vedi Puccini
- Tosca [1956], vedi Puccini
- Traviata (La), vedi Verdi
- Trial by Jury, vedi Sullivan
- Trio n° 16 in re maggiore per pianoforte, violino e violoncello, Hob.XV:16, vedi Haydn
- Trio per pianoforte, clarinetto e violoncello in La minore Op. 114, vedi Brahms
- Tristan und Isolde, vedi Wagner
- trovatore (Il), vedi Verdi
- Troyens, Les, vedi Berlioz
- Turandot, vedi Busoni
- Turandot, vedi Puccini
U
- Ugonotti (Gli), vedi Meyerbeer
V
- Variations symphoniques, vedi Franck
- Variazioni Goldberg – BWV 988 [1933], vedi Bach
- Variazioni Goldberg – BWV 988 [1942], vedi Bach
- Variazioni Goldberg – BWV 988 [1952], vedi Bach
- Variazioni Goldberg – BWV 988 [1959], vedi Bach
- Variazioni per orchestra su un tema di Haydn in Si bemolle maggiore, op 56a, vedi Brahms
- Vestale (La), vedi Spontini
- vita per lo Zar (Una), vedi Glinka
- Vltava (Moldava) da “Má vlast” (La mia patria), vedi Smetana
W
- Walküre (Die) (La Valkiria), vedi Wagner
- Wally (La), vedi Catalani
- Werther, vedi Massenet
- Wozzeck, Op. 7, vedi Berg
Torna al Liber Liber Shop.