Pubblicato Simon Boccanegra di Francesco Maria Piave.
Dall’incipit del libro:
PROLOGO
Una piazza di Genova. Nel fondo, la chiesa di San Lorenzo. A destra, il palazzo dei Fieschi con gran balcone; nel muro, di fianco al balcone, è un’Immagine, davanti a cui arde un lanternino; a sinistra altre case. Varie strade conducono alla piazza. È notte.
Scena Prima
Paolo e Pietro in iscena, continuando un discorso.
Paolo: Che dicesti?… all’onor di primo abate
Lorenzin, l’usuriere?…
Pietro: Altro proponi
Di lui più degno!
Paolo: Il prode, che da’ nostri
Mari cacciava l’african pirata,
E al ligure vessillo
Rese l’antica nominanza altera.
Pietro: Intesi… e il premio?…
Paolo: Oro, possanza, onore.
Pietro: Vendo a tal prezzo il popolar favore.
Si dan la mano; Pietro parte.