Pubblicato Vincenzo Monti di Ernesto Masi.
Dall’incipit del libro:
Per discorrere di Vincenzo Monti mi par necessario prendere le mosse da alcuni fatti e da alcune considerazioni di ordine generale. La letteratura italiana, non dirò moderna (perchè a costruir questa stiamo affaticandoci ancora, sempre un po’ a tastoni, come in tutto il resto) ma dirò, la letteratura italiana contemporanea procede dal Parini e dall’Alfieri. Sono due novatori il Parini e l’Alfieri? E chi lo sarebbe, se non lo sono essi, che si crearono di nuovo l’inspirazione, la materia, lo stile, persino il pubblico, a cui rivolgersi?